Utente:N.labour/Sandbox
Daniele Iarussi
modificaDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Daniele Iarussi (Ancona, 11 maggio 1980) è un giurista, scrittore e avvocato italiano.
Biografia
modificaNasce ad Ancona nel 1980, dove qualche anno prima la famiglia si era trasferita e dove il padre Giuseppe era Pubblico Ministero verso la fine degli anni di piombo. Si laurea in giurisprudenza all'Università di Bologna, dopo un periodo di ricerca all'estero in diritto pubblico comparato sulla giustizia costituzionale cubana, affrontato in chiave diacronica, svolto all'Università dell'Avana. All'Università di Bologna - Alma Mater Studiorum si specializza a pieni voti presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali[1], indirizzo forense, sotto la guida di Francesco Galgano, discutendo una tesi sul danno da perdita di chance.
A Bologna consegue, dopo un periodo di ricerca scientifica trascorso presso il Servizio Giuridico della Commissione Europea[2] sulla compatibilità del monopolio legale Inail rispetto al diritto comunitario sulla concorrenza (tra nozione giurisprudenziale di impresa e sistema previdenziale interno)[3], un dottorato di ricerca in Diritto dell'Economia e delle Relazioni industriali, indirizzo diritto del lavoro, discutendo una tesi in materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali[4] (in un'ottica innovativa, attenta non solo agli aspetti previdenziali tradizionali ma anche a quelli risarcitori e processali).
Svolge ricerche scientifiche a tutto campo nel settore del diritto del lavoro[5] (tra cui quelle sulla tutela antidiscriminatoria nella dialettica sindacale[6], sulla rendita per inabilità permanente[7], sui licenziamenti per superamento del periodo di comporto[8] e nelle organizzazioni di tendenza[9], sul danno da perdita di chance da annullamento di concorso[10], sul costo del lavoro negli appalti pubblici[11], sul patto di non concorrenza e suoi effetti "postergati"[12], sul principio di non contestazione[13], sul trattamento di fine rapporto[14], sulla c.d. compensazione impropria[15] e sull'incompatibilità col diritto comunitario della reiterata assunzione degli insegnanti pubblici con contratti a tempo determinato[16]).
Nel periodo dottorale concentra prevalentemente la propria ricerca sul tema degli infortuni sul lavoro ed in particolare sull'efficacia del giudicato penale nel giudizio civile per i danni da infortunio[17][18] arrecati al lavoratore e sulla risarcibilità del cosiddetto danno differenziale biologico per infortuni[19][20], contribuendo ad affermare il riconoscimento di tale ultima voce di danno nella giurisprudenza italiana[21][22][23], allora controverso ed, ora, pacificamente accettato[24][25][26][27].
È avvocato cassazionista, iscritto al CCBE (Consiglio degli Ordini Forensi d'Europa) e all'Ordine degli Avvocati di Mantova[28], fondatore e titolare dello Studio Legale Iarussi[29]. Nel 2024 viene nominato Of Counsel e Senior Associate in Ascheri Group[30], importante gruppo societario londinese, oltre che nel noto studio legale internazionale dello stesso gruppo[31][32][33].
Nel corso della sua carriera forense ha seguito, in Italia e all'estero, numerosi casi, tra cui quello - di rilevanza nazionale e di particolare risonanza mediatica - relativo al crack finanziario del Mariella Burani Fashion Group[34], che nel 2010 ha portato all'arresto per bancarotta fraudolenta di Walter e Giovanni Burani[35][36][37]. Ha difeso gli azionisti del gruppo MBFG danneggiati dal dissesto nel parallelo giudizio civile[38][39].
Opere
modifica- Responsabilità civile per gli infortuni sul lavoro e malattie professionali, Rimini, 2010, pag.1-464, ISBN 9788896814604
- Manuale sugli infortuni sul lavoro e malattie professionali, Bari, 2011, pag.1–396, ISBN 9788896814604
- Risarcimento dei danni per gli infortuni sul lavoro, Rimini, 2015, pagg. 1-478, ISBN 8891608483
- Risarcimento dei danni e responsabilità per infortuni sul lavoro: azioni processuali e tutele previdenziali (danno biologico, danno differenziale, danno complementare, obbligo di sicurezza del datore di lavoro, responsabilità civile del terzo), Rimini, 2018, Collana Legale Civile, pagg. 1-542, ISBN 9788891625991
Curatele
- Codice della Sicurezza negli ambienti di lavoro, Commentario al D. Lgs.81/2008, Roma, 2014–ISBN 9788866573111
Premi e riconoscimenti
modifica- Premio Libero Bodarò per il miglior studio/ricerca scientifica sul continente americano bandito dall'Università di Bologna - Alma Mater Studiorum per l'anno accademico 2001-2003[40]
- Premio «MASSIMO D’ANTONA» per la migliore OPERA PRIMA a livello nazionale in Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale 2010: monografia scientifica "D. Iarussi, Responsabilità civile per gli infortuni sul lavoro e malattie professionali, Rimini, 2010, ISBN 9788896814604" selezionata tra le cinque migliori finaliste[41]
- Premio internazionale Le Fonti Awards 2024 quale migliore "Avvocato dell’Anno / diritto del lavoro e previdenza sociale – categoria speciale" e "Boutique d’Eccellenza dell’Anno / diritto del lavoro e previdenza sociale – categoria speciale": Finalista della XIV edizione annuale presso la sede di Borsa Italiana (Palazzo Mezzanotte) del 5 Dicembre 2024[42][43][44]
Note
modifica- ^ Scuola di specializzazione per le professioni legali, su giustizia.it, su giustizia.it.
- ^ Servizio giuridico della Commissione europa, su commission.europa.eu.
- ^ La compatibilità del monopolio legale Inail rispetto al diritto della concorrenza comunitario: tra nozione giurisprudenziale di impresa e sistema previdenziale interno, su biblio.liuc.it.
- ^ Infortuni sul lavoro e malattie professionali: danno e tutele, su amsdottorato.unibo.it.
- ^ Principali ricerche scientifiche in materia di diritto del lavoro, su biblio.liuc.it.
- ^ Daniele Iarussi, La tutela antidiscriminatoria ex art. 28 d.lgs. n.150/2011 nella dialettica sindacale, in Il diritto del mercato del lavoro, vol. 16, n. 1/2, 2014, pp. pagg. 63-78, ISSN 1590-4911 .
- ^ Daniele Iarussi, La rendita Inail per inabilità permanente da infortunio sul lavoro (e tecnopatia) e sua revisione: questioni sostanziali e processuali, in Lavoro e previdenza oggi, vol. 37, n. 3, 2010, pp. pagg. 217–230, ISSN 0390-251X .
- ^ Daniele Iarussi, Sulla tempestività del recesso datoriale per superamento del periodo di comporto, in Il diritto del mercato del lavoro, vol. 12, n. 1/2, 2010, pp. pagg. 247-263, ISSN 1590-4911 .
- ^ Daniele Iarussi, Licenziamento nelle organizzazioni di tendenza, in Lavoro e previdenza oggi, vol. 39, n. 1/2, 2012, pp. pagg. 24-38, ISSN 0390-251X .
- ^ Daniele Iarussi, Il limite al potere discrezionale del datore di lavoro ed il risarcimento del danno da perdita di chance per annullamento di concorso, in Il lavoro nella giurisprudenza, vol. 18, n. 8, 2010, pp. pagg. 795-804, ISSN 1591-4178 .
- ^ Daniele Iarussi, Costo del lavoro nelle offerte per l'aggiudicazione di appalti pubblici: tra principi comunitari e applicazione dei CCNL, in Lavoro e previdenza oggi, vol. 43, n. 1/2, 2016, pp. pagg. 23-34, ISSN 0390-251X .
- ^ Daniele Iarussi, Gli effetti 'postergati' del patto di non concorrenza nelle collaborazioni coordinate e continuative, in Lavoro e previdenza oggi, vol. 36, n. 10, 2009, pp. pagg. 1219-1229, ISSN 0390-251X .
- ^ Daniele Iarussi, Onere di contestazione tempestiva dei fatti e giusto processo, in Il lavoro nella giurisprudenza, vol. 16, n. 3, pp. pagg. 270-275, ISSN 1591-4178 .
- ^ Daniele Iarussi, Trattamento di fine rapporto: antico istituto ma sempre attuale e ...duttile, in ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro, vol. 20, n. 1, 2015, pp. pagg. 249-267, ISSN 1126-5760 .
- ^ Daniele Iarussi, Reciproche obbligazioni debitorie e creditorie nel rapporto di lavoro: condizioni per l'operatività della compensazione propria e sue differenze con quella c.d. impropria, in Lavoro e previdenza oggi, vol. 48, n. 5/6, 2021, pp. pagg. 305-321, ISSN 0390-251X .
- ^ Daniele Iarussi, Il principio della inconvertibilità dei contratti a termine nel settore scolastico e la liquidazione dei danni in via equitativa, in Il lavoro nella giurisprudenza, vol. 20, n. 6, 2012, pp. pagg. 604-614, ISSN 1591-4178 .
- ^ Daniele Iarussi, L'efficacia del giudicato penale nel giudizio civile per i danni da infortunio sul lavoro, in Massimario di Giurisprudenza del Lavoro. Rivista di dottrina e giurisprudenza., vol. 4, n. 1, 2011, pp. pagg. 558 e segg., ISSN 0025-4959 .
- ^ Antonio Fontana, Azione di regresso. Aspetti e problematiche attuali. Seminario degli Avvocati INAIL, su “Semplificazione ed economicità per la tutela integrale del lavoratore. Il ruolo dell’Avvocatura dell’INAIL”, tenutosi a Roma nei giorni 15-16 novembre 2010.,, in Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, vol. 1, n. 2, 2011, pp. pagg. 411-430, ISSN 11259698 .
- ^ Daniele Iarussi, Infortuni sul lavoro e tecnopatie, risarcimento del danno biologico 'differenziale' ed oneri assertori del lavoratore, in ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro, vol. 14, n. 6, 2009, pp. pagg. 1398-1409, ISSN 1126-5760 .
- ^ Daniele Iarussi, Colpa datoriale e nesso causale quali presupposti indefettibili per accertare la responsabilità per danni c.d. differenziali (nota a Cass., Sez., Lav., 22 aprile 2011, n. 9290), in ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro, vol. 17, n. 1, 2012, pp. pagg. 147-162, ISSN 1126-5760 .
- ^ Giuseppe Ludovico, Tra responsabilità civile e tutela previdenziale: presupposti, limiti e criteri di calcolo del danno differenziale, in ADL. Argomenti di diritto del lavoro, vol. 1, n. 1, 2017, pp. pagg. 202-228, ISSN 1126-5760 .
- ^ Anna Zilli, Infortuni sul lavoro. La “via della consapevolezza” porta al risarcimento del danno tanatologico, in Lavoro nella Giurisprudenza, vol. 10, n. 1, 2010, pp. pagg. 1218-1223, ISSN 1591-4178 .
- ^ Ken Oliphant - Gerhard Wagner, Employers' Liability and Workers' Compensation, vol. 1, Berlin, 2012, pp. pag. 308 nota 57, ISSN 9783110269963 .«sulla presunta incostituzionalità del decreto n. 38/2000 su tabelle danno biologico e risarcibilità danno differenziale»
- ^ Federica Barone, Orientamenti giurisprudenziali in tema di danno biologico differenziale, in Responsabilità Civile e Previdenza, vol. 4, n. 1, 2018, pp. pag. 1130 e segg. (citato nota 26: Arg. dir. lav., 2009, 1938, Iarussi, Infortuni sul lavoro e tecnopatie: risarcimento del danno biologico differenziale ed oneri assertori del lavoratore), ISSN 0391-187x .
- ^ Concetta Maria Nanna, Esposizione professionale ad amianto e tutela integrale del danno alla persona, in Responsabilità Civile e Previdenza, vol. 2, n. 1, 2017, pp. pag. 634 e segg., ISSN 0391-187x .
- ^ Francesca De Michiel, Questioni sull'onere della prova nel diritto del lavoro, 2019, pp. pagg. 1-203, ISBN 9788813368623.
- ^ Pensioni del settore pubblico e sostenibilità (pag. 340, v. nota 48), su books.google.it.
- ^ Redazione Il Sole 24 Ore, Ascheri Group annuncia l'ingresso di Daniele Iarussi in qualità di Of Counsel - Senior Associate,, in Il Sole 24 Ore - Professione e Mercato, 14 febbraio 2024.
- ^ Studio legale Iarussi, su studilegali.com.
- ^ Ascheri Partners Ltd annuncia l'ingresso di Daniele Iarussi come Of Counsel e Associato Senior, su imille.com.
- ^ Ascheri Group annuncia l’ingresso di Daniele Iarussi in qualità di “Of Counsel - Senior Associate”, su ntplusdiritto.ilsole24ore.com.
- ^ Ascheri: Iarussi nuovo Of Counsel, su toplegal.it.
- ^ Daniele Iarussi nuovo Of Counsel Associato Senior in Ascheri Group, su globallegalchronicle.com.
- ^ Arrestati per il crac Walter e Giovanni Burani Coinvolti nell'inchiesta altri quattro manager, su repubblica.it.
- ^ Arrestati Walter e Giovanni Burani per bancarotta, su reuters.com.
- ^ Burani, bancarotta con beffa La famiglia chiede i danni, su ilfattoquotidiano.it.
- ^ Crac Mariella Burani, confermate le condanne per Walter e Giovanni Burani, su ilrestodelcarlino.it.
- ^ Gli azionisti fanno causa a Mariella Burani Fashion Group, su facebook.com.
- ^ I piccoli azionisti fanno causa a MBFG, su player.vimeo.com.
- ^ Università di Bologna, Decreto Rettoriale n. 899 del 15.7.2009.
- ^ AIDLASS, bandi archiviati selezioni migliori cinque opere prime, su aidlass.it.
- ^ Ascheri Group e Iarussi: Eccellenza Legale ai Le Fonti Awards- Riconoscimenti per Diritto del Lavoro, su mincioedintorni.com.
- ^ Daniele Iarussi finalista ai Le Fonti Awards 2024: eccellenza in diritto del lavoro e previdenza, su lamescolanza.com.
- ^ Iarussi Daniele finalist at Le Fonti Awards 2024 as "Lawyer of the Year / Labor and Social Security Law" and "Excellence Boutique of the Year - Special Category", su linkedin.com.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Daniele Iarussi