Utente:Narayan89/Sandbox
Biografia
Infanzia e primi anni di carriera
modificaForoughi nacque i primi giorni di agosto del 1877 a Teheran in una famiglia di mercanti provenienti da Esfahan.[1] Il suo antenato, Mirza Abutorab, fu il rappresentante di Esfahan nella pianura di Mughan durante l’incoronazione di Nadir Shah. Suo nonno, Mohammad Mehdi Arbab Isfahani, fu tra i mercanti più influenti di Esfahan ed era esperto di storia e geografia. Suo padre, Mohammad Hosein Foroughi, fu traduttore dello Scià per l'arabo e il francese e fu anche poeta e pubblicò un giornale chiamato Tarbiat. Naser al-Din Shah Qajar soprannominò Mohammad Hosein “Foroughi” dopo aver ascoltato una poesia da lui scritta. Durante i suoi primi anni di vita, Foroughi studiò presso il Dar-ol Fonoun di Teheran.
Nel 1907 Mohammad Hosein morì e Mohammad Ali ereditò il titolo paterno di "Zoka-ol-Molk". Nello stesso anno divenne preside della Facoltà di Scienze Politiche di Teheran. Nel 1909 entrò in politica come membro del Majlis, rappresentando Teheran. Successivamente divenne Presidente della Camera e poi ministro in diversi gabinetti, oltre che primo ministro per tre mandati e, una volta, primo ministro ad interim quando Reza Khan si dimise da primo ministro per assumere la corona come Reza Shah. Nel 1912 divenne presidente della Corte Suprema iraniana. Più tardi fu nominato primo ministro e venne destituito nel 1935 a causa della presunta partecipazione del padre di suo genero, Mohammad Vali Asadi, alla rivolta di Mashhad contro le riforme attuate da Reza Shah.
Note
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreEncyclopædiaIranica
Bibliografia
modifica- nome cognome, titolo, città, editore, anno.
- nome cognome, titolo, città, editore, anno.
- nome cognome, titolo, città, editore, anno.
- nome cognome, titolo, città, editore, anno.
Voci correlate
modifica- [[]]
- [[]]
- [[]]
- [[]]