Utente:Nicola Fioretti/Lycoris

Lycoris (precedentemente conosciuta come Redmond Linux Corporation ) era un distributore di software indipendente americano con sede a Maple Valley, Washington . [1] [2]

L'azienda venne fondata nel 2000 con il nome di Redmond Linux da Joseph Cheek, un imprenditore che aveva precedentemente lavorato per Linuxcare, [3] con l'obiettivo di rendere semplice l'utilizzo di software libero per chiunque. Soprattutto, come suggerisce il nome, per gli utenti proveniente dal sistema operativo di casa Microsoft.. [4] Alla fine del 2001, in occasione della fusione con DeepLinux, società di sistemi embedded, cambiò nome per divenire Redmond Linux Corporation. [4] Il primo prodotto dell'azienda è stato Redmond Linux Personal, una distribuzione Linux pensata per mettere a proprio agio gli utenti Windows.

La società venne ribattezzata Lycoris nel gennaio 2002 e successivamente acquisita da Mandriva il 15 giugno 2005. [5]

Lycoris Desktop/LX

modifica

Il prodotto di punta di Lycoris era Lycoris Desktop/LX, una distribuzione Linux. Il programma di installazione della distribuzione era originariamente basato su OpenLinux Workstation 3.1 di Caldera International. [4] Il desktop, inclusa l'immagine di sfondo [6] fornita con il software [7] cercava di riproporre la grafica di Microsoft Windows XP.

  1. ^ Distrowatch.lafox.net Archiviato il 10 agosto 2007 in Archive.is.
  2. ^ distrowatch.com, https://distrowatch.com/table-mobile.php?distribution=lycoris. URL consultato il 9 maggio 2023.
  3. ^ desktoplinux.com, http://desktoplinux.com/articles/AT3599362330.html. URL consultato il 18 ottobre 2015.
  4. ^ a b c linux.com, http://www.linux.com/articles/15497. URL consultato il 18 ottobre 2015. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "linux" è stato definito più volte con contenuti diversi
  5. ^ desktoplinux.com, http://www.desktoplinux.com/news/NS6659836508.html. URL consultato il 18 ottobre 2015.
  6. ^ osnews.com, http://www.osnews.com/img/5517/lycoris1.jpg. URL consultato il 18 ottobre 2015.
  7. ^ time.com, http://www.time.com/time/business/article/0,8599,338704,00.html. URL consultato il 18 ottobre 2015.

[[Categoria:Aziende Linux]] [[Categoria:Pagine con traduzioni non revisionate]]