Utente:Pequod76/sandbox/Portale/Testata

La storia antica è lo studio di quel periodo storico, successivo alla preistoria, che va dall'invenzione della scrittura, databile tra il V ed il III millennio a.C., alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476). Talvolta si fa terminare tale età con la grande ondata delle invasioni barbariche che erosero l'Impero romano a partire dagli inizi del V secolo o con il periodo immediatamente successivo alla morte di Giustiniano I (fine del VI secolo), che segna il definitivo tramonto del mondo classico greco-romano. Se tale datazione può valere per il mondo occidentale, in Oriente si preferisce protrarre l'età antica fino alla Dinastia Qin in Cina (II secolo a.C.) o all'Impero Chola in India (massima espansione intorno al 1050) o ad altre date. Nel resto del mondo (ad esempio in alcuni zone dell'Africa, nelle regioni austronesiane e nelle Americhe) le popolazioni autoctone seguono altri tipi di datazione.
cioè fino a prima delle conquiste di Alessandro il Macedone.