Utente:Rbianchi96/Sandbox/Sandbox3
I Corsari: la Vendetta del Fantasma dark ride | |
---|---|
Parco | Gardaland |
Condizioni | {{{status}}} |
Tema | corsari |
Costruttore | Intamin |
Dati tecnici | |
Altezza interni | 13,8 m |
Durata | 9 min |
Vetture | 22 vetture da 20 posti |
Dati tratti da: I Corsari: la Vendetta del Fantasma, su GardalandTribe. | |
I Corsari: la Vendetta del Fantasma (fino al 2018 I Corsari[1]) è una dark ride acquatica presente nel parco divertimenti Gardaland[2].
Storia
modificaI primi progetti per l'attrazione furono commissionati alla Mazzoli Enterprises (dei fratelli Claudio e Valerio Mazzoli, già creatori di altre scenografie e attrazioni del parco) che produsse i bozzetti (disegnati da Claudio Mazzoli) nel 1987[3].
L'attrazione venne aperta nel 1992, dopo 4 anni di lavoro e con un investimento di 60 miliardi di lire[4].
Il restyling del 2018
modificaA fine 2017 il parco annuncia le novità per la stagione 2018, tra le quali il restyling de I Corsari.
La voce del narratore è di Pietro Ubaldi, noto per essere il doppiatore di Capitan Barbossa nella saga cinematografica Pirati dei Caraibi[1].
Caratteristiche
modificaL'attrazione è interamente costruita sotto terra, al di sotto dell'area occupata dal Villaggio Inglese, l'accesso all'attrazione avviene tramite la ricostruzione di un galeone spagnolo del XV secolo lungo 40 m[4], entrambi opera dei fratelli Mazzoli e inaugurati nel 1991[3].
Le scene ricostruite nell'attrazione fanno uso di effetti sonori, luminosi, animatronici e video mapping[4]. Inizialmente la trama veniva illustrata mediane proiezioni lungo il percorso[5]. Le proiezioni, completamente nuove, vengono reintrodotte (mediante video mapping) col restyling del 2018.
Note
modifica- ^ a b Gardaland rivoluziona 'I Corsari', in Adnkronos, 6 febbraio 2018. URL consultato il 1º aprile 2018.
- ^ I Corsari: la Vendetta del Fantasma, su Gardaland. URL consultato il 1º aprile 2018.
- ^ a b Marco Bressan, Gardaland: “I Corsari” che nessuno potrà mai vedere, su Parksmania, 19 gennaio 2016. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ a b c Roberto Bianchin, Sul Garda con i corsari, in la Repubblica, 1° luglio 1992. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ I Corsari History, su GardalandTribe. URL consultato il 10 aprile 2018.
Collegamenti esterni
modifica- Pagina dell'attrazione sul sito ufficiale di Gardaland, su gardaland.it. URL consultato il 15 settembre 2017.