Utente:Retaggio/Sandbox/Link14
Incipit
Il meridione d'Italia nel dominio asburgico
- contesto storico (marginalità dopo guerre d'Italia)
- retrovia d'Europa
- frontiera con l'Islam
(Vedi Procacci 2 238)
dominio spagnolo nel meridione d'Italia
- tasse e truppe
- disarmo della nobiltà (vedi anche 1552)
- smobilitamento dello spirito marziale
- senso civico e prezzo del disarmo
- strategia dell'abbandono e "costo necessario"
- descrizione truppe spagnole in sud Italia
- sicurezza del possesso (?)
- episodi di rivolte (1647)
difesa marittima
- la politica delle torri costiere (Toledo)
- modalità della difesa (difficoltà nei movimenti, contrarietà delle popolazioni)
- Lepanto/dopo Lepanto (fino '700 inoltrato)
- tentativi di armamento flotta (Don Giovanni d'Austria)
- fallimento del riarmo
Proiezione internazionale
- spagnoli in Italia, Italiani all'estero
- guerra degli ottant'anni
- guerra dei trent'anni
- Lepanto
Conclusione