Utente:RicCianc/Sandbox
Questa è la lista dei personaggi di Five Nights at Freddy's, media franchise ideato da Scott Cawthon. Gli animatroni della serie appaiono in tutti i media derivati, tuttavia gli spiriti che li possiedono potrebbero variare da trasposizione a trasposizione.
Protagonisti
modificaNella serie videoludica, il giocatore interpreta spesso il ruolo di una guardia notturna in prima persona, di cui spesso si sa solo il nome, come nel caso di Jeremy Fitzgerald di Five Nights at Freddy's 2,[‡ 1][1] e talvolta neanche quello, come nel caso del protagonista di Five Nights at Freddy's 3. Verranno riportati solo i protagonisti che hanno un retroscena e influiscono sulla trama.
- Michael Afton
Josh Hutcherson, l'attore interprete di Mike Schmidt, controparte di Michael Afton nella trasposizione cinematografica - Protagonista principale del franchise e il figlio maggiore di William Afton. Da giovane a Michael piaceva fare degli scherzi, soprattutto al suo fratellino, fino al morso dell'83.[2] Mike lavorerà come guardia notturna nel primo capitolo sotto il falso pseudonimo di "Mike Schmidt"[3][4] e come tecnico animatronico in Five Nights at Freddy's: Sister Location. Il suo corpo verrà usato dal robot Ennard come tuta, decomponendosi in un colorito viola.[5] Infine lavorerà come direttore di ristorante in Freddy Fazbear's Pizzeria Simulator, dove morirà nell'incendio attuato da Henry dopo aver riunito tutti i robot rimasti in un unico punto.[2][4]
- Nella trasposizione cinematografica viene sostituito da Mike Schmidt, interpretato da Josh Hutcherson.[6] Anche in questo adattamento Mike ha una sorellina e un fratello che ha perso in un incidente.[7]
- Crying Child
- Protagonista dei minigiochi di Five Nights at Freddy's 4 e il figlio minore di William Afton, fratello di Michael ed Elizabeth. Il suo nome non è mai confermato, venendo soprannominato dai fan come "Crying Child" (lett. "Bambino che piange"). Ha una paura paralizzante degli animatroni stimolata dal fratello maggiore che lo tormenta. Viene ucciso per sbaglio da suo fratello e i suoi amici, infilando la sua testa nella fauci di Fredbear, che si chiude con forza e gli schiaccia la testa.[2][4]
- Nella trasposizione cinematografica viene sostituito da Garrett Schmidt, interpretato da Lucas Grant, rapito da William Afton prima degli avvenimenti del primo film.[8]
- Vanessa A.
- Doppiata da: Jessica Tang, Heather Masters e Marta Svetek (Vanny)[9]
- Protagonista di Five Nights at Freddy's: Help Wanted e un'antagonista secondaria di Security Breach. È una giovane betatester per il videogioco Freddy Fazbear Virtual Experience.[10] Il suo corpo viene posseduto da Glitchtrap, creando l'alter ego "Vanny", una serial killer che indossa un costume da coniglio bianco. In Security Breach viene assunta come guardia notturna del Pizzaplex e il suo obiettivo è quello di trovare Gregory.[11] In uno dei finali del gioco viene liberata dal suo alter ego da Gregory.[12]
- Nella trasposizione cinematografica viene sostituita da Vanessa Shelly, interpretata da Elizabeth Lail, figlia di William Afton e lavora come poliziotta.[7]
- Gregory
- Doppiato da: Marta Svetek[9]
- Protagonista di Five Nights at Freddy's: Security Breach. È un orfano che è rimasto intrappolato nel Pizzaplex, dopo esseri nascosto nello stomaco di Glamrock Freddy. Viene aiutato da quest'ultimo per sopravvivere la notte e fuggire il mattino successivo.[13][14]
- Cassie
- Doppiata da: Astrid Wong-Searby
- Protagonista del contenuto scaricabile di Security Breach, RUIN. È un'amica di Gregory che si avventura nel Pizzaplex per salvarlo, non realizzando che si tratta di una trappola escogitata dalla Mimic.[15]
- Arnold
- Doppiato da: Kellen Goff
- Protagonista di Five Nights at Freddy's: Secret of the Mimic. È un dipendente della Fazbear Entertainment che viene costretto dal suo superiore, Dispatch, ad avventurarsi alla Murray's Costume Manor per recuperare la proprietà intellettuale dell'azienda.[16]
Antagonisti
modificaGli antagonisti della saga spesso possiedono varianti e versioni alternativi, come per esempio i "Toy" che sono versioni di plastica di Freddy, Bonnie, Chica e Foxy o i "Funtime" che sono versioni futuristiche di Freddy e Foxy.[17] Verranno di seguiti riportati solo i più importanti.
Principali
modifica- William Afton
- Doppiato da: PJ Heywood (videogiochi), Christian Iansante (film, doppiaggio italiano); Interpretato da: Matthew Lillard (film)[7]
- Il principale antagonista del franchise. Un ingegnere di robotica, cofondatore e proprietario di Fazbear Entertainment e un sadico serial killer responsabile della maggior parte delle tragedie e degli incidenti della serie.[4][18]
- Mimic
- Il secondo principale antagonista del franchise dopo la morte di William, introdotto in Help Wanted. Un endoscheletro ideato da Edwin Murray negli anni '70 capace di imitare al meglio qualunque robot o essere umano e variare la sua dimensione.[16][19] Possiede due software IA: M1 e M2.[20] M1 inizialmente era stato concepito per copiare i manierismi di Fiona Murray, la moglie di Edwin, così da poter accudire il figlio David nel mentre che l'autore lavorava, il software è stato eventualmente spostato in un supercomputer chiamato F10-NA e successivamente M.X.E.S.. M2 invece era nato per copiare i manierismi di David dopo la sua morte, tuttavia venne pestato e smontato da Edwin. M2 si ricostruì e incominciò a ripetere ciò che gli aveva fatto il suo creatore a chiunque incontrasse. All'interno della Freddy Fazbear Virtual Experience, M2 studiò William Afton e ne incominciò a copiare i manierismi, generando il virus di "Glitchtrap".[15]
Ricorrenti
modifica- Freddy Fazbear
- L'eponimo antagonista del franchise. Un animatrone dall'aspetto di un orso bruno che indossa un cappello a cilindro e un papillon nero. È la mascotte della Freddy Fazbear's Pizza, dove svolge il ruolo di cantante principale durante gli spettacoli della band animatronica.[7] La versione originale è posseduta da un bambino chiamato Gabriel, una delle cinque vittime del Missing Children Incident.[21] il personaggio è stato doppiato in Special Delivery, ma il doppiatore è rimasto anonimo.
- Nella trasposizione cinematografica il costume è stato indossato dall'attore Kevin Foster[22] e lo spirito del bambino è interpretato da Liam Hendrix.
- Bonnie il coniglio
- Doppiato da: Hans Yunda[23]
- Un animatrone dall'aspetto di un coniglio animatronico blu/indaco con un papillon rosso. È il chitarrista durante gli spettacoli della band animatronica.[7] La versione originale è posseduta da un bambino chiamato Jeremy, una delle cinque vittime del Missing Children Incident.[21]
- Nella trasposizione cinematografica il costume è stato indossato dall'attore Jade Kindar-Martin[22] e lo spirito del bambino è interpretato da David Huston Doty.
- Chica la gallina
- Doppiata da: Darbi Worley[23]
- Un animatrone dall'aspetto di una gallina gialla animatronica con un bavaglio con su scritto "LET'S EAT!". È la corista durante gli spettacoli della band animatronica. Porta sempre con sé "Mr. Cupcake", un cupcake rosa con gli occhi e una candela di compleanno.[7] Chica venne ideata inizialmente da Fiona Murray per il ristorante "Chica's Party World", venendo poi acquisita dalla Fazbear Entertainment. La versione originale è posseduta da una bambina chiamata Susie, una delle cinque vittime del Missing Children Incident.[21] Susie poco prima di morire perse il suo cane e William usò tale informazione per attirarla.
- Nella trasposizione cinematografica il costume è stato indossato dall'attrice Jessica Weiss[22] e lo spirito della bambina è interpretato da Jophielle Love.
- Foxy la volpe pirata
- Doppiato da: Christopher McCullough (videogiochi)[23]
- Un animatrone dall'aspetto di una volpe pirata rossa con una benda sull'occhio e un uncino al posto della mano. Ha un corpo piuttosto danneggiato, tant'è che lascia scoperte le gambe del suo endoscheletro, e possiede una lunga fila di denti aguzzi.[7] Non fa parte della band e si esibisce in un palchetto separato, denominato "Pirate Cove". La versione originale è posseduta da un bambino chiamato Fritz, una delle cinque vittime del Missing Children Incident.[21]
- Nella trasposizione cinematografica lo spirito della bambino è interpretato da Asher Colton Spence ed è doppiato da Kellen Goff.[24]
- Golden Freddy
- Doppiato da: Kellen Goff (animatrone),[23] Tabatha Skanes (spirito)
- Precedentemente conosciuto come Fredbear, è la mascotte del "Fredbear's Family Diner" e la versione precedente di Freddy. Appare come una versione dorata e spettrale dell'orso, capace di teletrasportarsi e far crashare il gioco. Nutre un profondo odio nei confronti di William Afton tant'è che, a differenza delle altre anime, si rifiuta di riposare e tortura l'assassino in un inferno personalizzato in Ultimate Custom Night.[15] La versione originale è posseduta da un bambina chiamata Cassidy, una delle cinque vittime del Missing Children Incident.[21][25] L'obiettivo di Cassidy è anche quello di aiutare Crying Child ad andare in pace, con cui condivide la tuta.[26]
- Nella trasposizione letteraria, lo spirito di Cassidy possiede Bonnie, mentre Golden Freddy è posseduto da Michael Brooks.
- Nella trasposizione cinematografica lo spirito della bambino è interpretato da Grant Feely.
- La Marionetta
- Una marionetta simile a un Pierrot e l'antagonista principale del secondo gioco, che diventa poi un'antagonista di supporto e successivamente un personaggio eroe nei giochi successivi. La versione originale è posseduta da Charlie Emily.
- Balloon Boy
- Un animatrone umanoide dalle fattezze di un bambino vestito di rosso e blu con cappellino ad elica e con in mano un palloncino.
- Circus Baby
- Un animatrone umanoide dalle fattezze di una bambina pagliaccio, che debutta in Sister Location come personaggio centrale. É posseduta dalla figlia di William Afton, Elizabeth Afton.
- Ennard
- Una fusione di più animatroni che funge da antagonista principale di Sister Location. Si inserisce brevemente nel corpo cavo di Michael Afton prima di essere rigurgitato.
Personaggi secondari
modifica- Ralph
- Conosciuto anche come "Phone Guy" (letteralmente "Uomo del telefono"), era una precedente guardia di sicurezza le cui registrazioni possono essere ascoltate nei primi tre giochi. Lascia messaggi telefonici registrati che forniscono spiegazioni sui giochi e sulla loro storia.
- Henry Emily
- Ex socio in affari di William Afton, con il quale ha co-fondato Fazbear Entertainment. È l'aiutante principale di Pizzeria Simulator dove viene accreditato come "Cassette Man".
Note
modificaFonti primarie
Fonti secondarie
- ^ (EN) Shaun Musgrave, ‘Five Nights At Freddy’s’ Plot Guide – Everything To Know Before ‘Five Nights At Freddy’s 4’, su TouchArcade, 13 luglio 2015. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 13 febbraio 2021).
- ^ a b c (EN) Brie Hoban, Five Nights at Freddy's Lore: A Comprehensive Timeline - Part 1, su Game Rant, 3 agosto 2023. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 20 settembre 2023).
- ^ (EN) Ryan Bates, Five Nights at Freddy's Review, su GameRevolution, 27 agosto 2014. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 14 gennaio 2018).
- ^ a b c d (EN) Nadia Oxford, Murder, Dysfunctional Families, and Purple Guys: The Larger Story Behind the Five Nights at Freddy's Games, su USGamer, 29 giugno 2018. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 25 dicembre 2017).
- ^ (EN) Connor Christie, FNAF Mike Schmidt - lore, personality, and appearances, su Pocket Tactics, 14 gennaio 2024. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 20 gennaio 2024).
- ^ (EN) Robert Lang, ‘Five Nights at Freddy’s’ Film & Character Posters Photo Gallery, su Deadline, 25 ottobre 2023. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ a b c d e f g (EN) Maddie Davis, Five Nights at Freddy’s Characters, (and Animatronics) Explained, su Comic Book Resources, 1º novembre 2023. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ (EN) Ian Sandwell, Five Nights at Freddy's ending explained: Who is William Afton?, su Digital Spy, 27 ottobre 2023. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ a b (EN) Five Nights at Freddy's: Security Breach, su Behind The Voice Actors. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ (EN) Stuart Gipp, Review: Five Nights At Freddy's: Help Wanted (Switch) - A Largely Pointless Cash-Grab, su Nintendo Life, 26 maggio 2020. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 23 giugno 2020).
- ^ (EN) Erin Johnston Goulding, Five Nights at Freddy's: Security Breach Story Explained, su Game Rant, 24 dicembre 2021. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 26 dicembre 2021).
- ^ (EN) Morgan Denham, Five Nights At Freddy’s: Security Breach - All Of The Endings, Ranked, su TheGamer, 10 gennaio 2022. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 5 agosto 2024).
- ^ (EN) Mike Fahey, A Couple Of Hours With The First Big Five Nights At Freddy's Since Scott Cawthon's Retirement, su Kotaku, 18 dicembre 2021. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 25 dicembre 2021).
- ^ (KO) Gyeongcheon Min, 프레디의 피자가게: 보안위반 리뷰, su IGN Korea, 6 aprile 2022. URL consultato il 29 giugno 2025 (archiviato il 10 gennaio 2024).
- ^ a b c (EN) Brie Hoban, Five Nights at Freddy's Lore: A Comprehensive Timeline - Part 2, su Game Rant, 4 agosto 2023. URL consultato il 22 giugno 2024 (archiviato l'8 agosto 2023).
- ^ a b (EN) Hadley Vincent, FNAF: Secret of the Mimic review - The good, the bad, and the Mimic, su Destructoid, 18 giugno 2025. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ (EN) Nic Rowen, Review: Five Nights at Freddy's: Sister Location, su Destructoid, 10 ottobre 2016. URL consultato il 7 luglio 2025 (archiviato il 9 febbraio 2017).
- ^ (EN) Charlotte Colombo, William Afton in Five Nights at Freddy’s explained, su The Digital Fix, 16 ottobre 2023. URL consultato il 31 agosto 2024.
- ^ (EN) Allisandra Reyes, FNAF: Secret of the Mimic Gameplay and Story, su Game8, 16 giugno 2025. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ (EN) Marc Catalano, Five Nights at Freddy's: Secret of the Mimic Review - Secret Origins (PS5), su KeenGamer, 19 giugno 2025. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ a b c d e (EN) Antonia Haynes, FNAF Characters List: All characters in Five Nights at Freddy’s, explained, su Dot Esports, 19 marzo 2024. URL consultato il 30 giugno 2025.
- ^ a b c (EN) Shrishty Mishra, 'Five Nights at Freddy's' Animatronics Come to Life in New Featurette, su Collider, 16 ottobre 2023. URL consultato il 30 giugno 2025 (archiviato il 19 ottobre 2023).
- ^ a b c d (EN) Five Nights at Freddy's: Ultimate Custom Night, su Behind The Voice Actors. URL consultato il 7 luglio 2025.
- ^ (EN) Evelyn Ulrich, Five Nights at Freddy’s soundtrack: All the songs that play in the movie, su Hidden Remote, 27 ottobre 2023. URL consultato il 7 luglio 2025 (archiviato il 3 novembre 2023).
- ^ (EN) Matt Mckeown, Who Is Golden Freddy In The Five Nights At Freddy's Movie?, su TheGamer, 9 novembre 2023. URL consultato il 7 luglio 2025 (archiviato il 10 novembre 2023).
- ^ (EN) Sofia Santos, FNAF's Wildest Fan Theories (& Which Turned Out To Be True), su Screen Rant, 7 ottobre 2022. URL consultato il 7 luglio 2025.
Bibliografia
modifica- Scott Cawthon, Five Nights at Freddy's: La guida ufficiale, collana Five Nights at Freddy's, traduzione di Martina Sala, Il castoro, 2018, ISBN 9788869663178.