Utente:Sartuz/Sandbox
Biblioteca San Giovanni
modificaLa biblioteca San Giovanni è situata in via G. Passeri, 102 presso i locali del convento annesso alla chiesa di San Giovanni a Pesaro (PU) ed è stata restaurata in chiave moderna dal 1998 e inaugurata nel 2002.
Struttura interna
modificaAll’interno un intero scaffale è dedicato a Gioacchino Rossini[1], dove si trovano le sue biografie, i saggi, i libretti d’opera, le partiture, i video delle opere, l’edizioni critiche le scenografie ed allestimenti, le lettere e carteggi e la musica in CD audio.
Servizi
modificaNegli spazi della biblioteca si può leggere, studiare, navigare in Internet, fotocopiare, ascoltare musica, vedere film, incontrarsi ad eventi per adulti, bambini e famiglie, rilassarsi al Caffè letterario, in giardino, ai vecchi orti del convento, o in terrazza, e i bibliotecari presenti in tutte le aree sono disponibili per informazioni e consigli.
Attività
modificaLa biblioteca organizza mensilmente luoghi di socializzazione e incontri per tutti i cittadini, indipendentemente dall’età e dalle condizioni sociali e culturali, nella sua magnifica struttura, anche per conferenze, mostre, presentazioni dei libri, attività per bambini più piccoli, con un calendario visibile sul sito web della biblioteca.
Tutte queste attività sono accessibili anche ai non-lettori.
Collegamenti esterni
modificasito ufficiale su arcidiocesipesaro.it
Note
modifica- ^ Rossini, Gioacchino - Treccani, su Treccani. URL consultato il 20 marzo 2024.