Utente:SurdusVII/Sandbox/15
ExtraWiki
modifica- Padania
- Parlamento della Padania (Lega Nord per l'Indipendenza della Padania)
- Governo della Padania
- Indipendentismo padano
- Dichiarazione di indipendenza e sovranità della Padania
- Guardia Nazionale Padana
- Giro di Padania
- la Padania
- TelePadania
- Radio Padania Libera
- TelePadania
- la Padania
- Giro di Padania
- Guardia Nazionale Padana
- Dichiarazione di indipendenza e sovranità della Padania
- Indipendentismo padano
- Governo della Padania
- Parlamento della Padania (Lega Nord per l'Indipendenza della Padania)
DEAF WEB TV
modifica- OPEMA - TV
|target = disabili uditivi e comunità sorda
OPEMA - TV | |
---|---|
Stato | Italia |
Tipologia | video on demand + Facebook Watch |
Trasmissione | video on demand + Facebook Watch |
Editore | Integra & Work Società Cooperativa Sociale Onlus |
Gruppo | Integra & Work Società Cooperativa Sociale Onlus |
Data di lancio | 18 febbraio 2019 |
Sede principale | Chieti |
Slogan | La TV accessibile |
Sito | https://web.archive.org/web/20200803083207/http://www.opema.tv/chi-siamo |
OPEMA.TV è un'emittente televisiva italiana privata edita da Integra & Work Società Cooperativa Sociale Onlus.
Storia
modificaFondata da due sordi italiani.
OPEMA.TV si propone come net TV tematica dedicata a un target dei disabili uditivi. Le trasmissioni sono iniziate ufficialmente via internet il 18 febbraio 2019[1], sulla piattaforma del sito web, in lingua dei segni italiana[2].
Oltre alla diffusione via internet, il canale ha consentito anche una visione in streaming delle trasmissioni tramite un accesso a Facebook Watch: uno dei principali slogan del canale è stato infatti La TV accessibile.
Vi lavorano oltre 16 persone, all'interno della società OPEMA, tutti sordi.
Palinsesto
modificaProgrammi TV
modifica- Animali
- Astronomia
- Bambini
- Gossip
- Motori
- Sapere
- TG Sport
- TG Notizie
Note
modifica- ^ FB Watch, su facebook.com.
- ^ Cosa facciamo
Collegamenti esterni
modifica- Chi siamo, su opema.tv (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2020).
Categoria:Comunità virtuali Categoria:Servizi di video on demand Categoria:Web TV italiane
DEAFLIX
modificaDeaflix Inc.. | |
---|---|
Stato | Stati Uniti |
Tipologia | video on demand |
Trasmissione | video on demand |
Editore | Deaflix Inc |
Gruppo | Deaflix Inc |
Data di lancio | 5 dicembre 2016 o 2 aprile 2018 |
Sede principale | Radnor[1] |
Sito | http://deaflix.com/ |
Deaflix è un servizio video on demand statunitense privata edita da Deaflix Inc[2][3].
Storia
modificaDeaflix si propone come net TV tematica dedicata a un target dei disabili uditivi sia negli Stati Uniti sia in Canada. Le trasmissioni sono iniziate ufficialmente via internet il 30 marzo 2019[4], sulla piattaforma del sito web, in lingua dei segni americana[5].
Oltre alla diffusione via internet, il canale ha consentito anche una visione in streaming delle trasmissioni tramite un accesso a Facebook.
Palinsesto
modificaProgrammi TV
modifica- One on One with Jackie Roth
- Cooking with Kurt
- Is that thing on?
- Penny & Pop-Pop
- Passport
- The Fred Beam Show
- The Date
- Deaf i
- Canine Matchmaker
Note
modifica- ^ Sound Cloud
- ^ DEAFLIX INC., su opencorporates.com.
- ^ DEAFLIX STUDIOS INC, su opencorporates.com.
- ^ Justia
- ^ 99designs
Collegamenti esterni
modifica- sito ufficiale, su deaflix.com.
Categoria:Comunità virtuali Categoria:Servizi di video on demand Categoria:Video on demand Categoria:Web TV
DEAFLUX (New York)
modificaDeaflux LLC | |
---|---|
Stato | Stati Uniti |
Tipologia | video on demand |
Trasmissione | video on demand |
Data di lancio | 16 ottobre 2017 |
Sede principale | New York[1] |
Sito | http://deaflux.com/ |
Deaflux è un servizio video on demand statunitense privata edita da ??NomeSocietà??[2].
Storia
modificaDeaflux si propone come net TV tematica dedicata a un target dei disabili uditivi sia negli Stati Uniti sia in Canada. Le trasmissioni sono iniziate ufficialmente via internet il ????][3], sulla piattaforma del sito web, in lingua dei segni americana[4].
C'era un'altra simile società che poi è fallita tra il 24 maggio e il 1 dicembre 2019[5]. La sua sede era nello stato di Colorado.
Oltre alla diffusione via internet, il canale ha consentito anche una visione in streaming delle trasmissioni tramite un accesso a Facebook Watch.
Palinsesto
modificaProgrammi TV
modificaNote
modificaCollegamenti esterni
modifica- sito ufficiale, su deaflix.com.
Categoria:Comunità virtuali Categoria:Servizi di video on demand Categoria:Video on demand Categoria:Web TV
DEAFLUX (Colorado)
modificaDeaflux LLC | |
---|---|
Stato | Stati Uniti |
Tipologia | video on demand |
Trasmissione | video on demand |
Data di lancio | 24 maggio 2019 |
Data di chiusura | 1 dicembre 2019 |
Sede principale | Colorado[1] |
Sito | http://deaflux.com/ |
Deaflux è stato un servizio video on demand statunitense privata edita da Deaflux LLC[2].
Storia
modificaDeaflux si propone come net TV tematica dedicata a un target dei disabili uditivi sia negli Stati Uniti sia in Canada. Le trasmissioni sono iniziate ufficialmente via internet il ????][3], sulla piattaforma del sito web, in lingua dei segni americana[4].
C'era un'altra simile società che è attiva dal 16 ottobre 2017[5]. La sua sede è in Brooklyn, nello stato di New York.
Oltre alla diffusione via internet, il canale ha consentito anche una visione in streaming delle trasmissioni tramite un accesso a Facebook Watch.
Palinsesto
modificaProgrammi TV
modificaNote
modificaCollegamenti esterni
modifica- sito ufficiale, su deaflix.com.
Categoria:Comunità virtuali Categoria:Video on demand Categoria:Servizi di video on demand Categoria:Web TV
Tegn.tv
modifica- Tegn.tv ( Om tegn.tv, su tegn.tv.)
XXXXX
modifica- XXXXX ( )
XXXXX
modifica- XXXXX ( )
XXXXX
modifica- XXXXX ( )