Utente:THENEWYORKER/Sandbox
Alfonso Perugini (Atripalda, 6 dicembre 1988) è un attore, giornalista e regista cinematografico italiano.
Primi anni e formazione accademica
modificaAlfonso Perugini è nato ad Atripalda e cresciuto a Pontinia. Ha ottenuto una laurea in DAMS all'Università di Roma Tor Vergata e una laurea magistrale in Informazione e Sistemi Editoriali nella stessa Università.[1] Ha avuto come relatori i giornalisti Giuseppe Federico Mennella e il giornalista Rai Marco Frittella con tesi sperimentale sulla Strage di Ustica.
Durante i suoi studi a Roma è diventato anche giornalista.[2][3]
Carriera
modificaPerugini si dedica al cinema fin dall'adolescenza, prima con documentari e film sperimentali e poi con corti e lungometraggi. I suoi film sono di generi diversi, spaziando dalla commedia al thriller. Ha partecipato con i suoi film in vari festival cinematografici italiani e internazionali.[4] Dal 2013 al 2016 ha vissuto a New York, dove perfeziona la tecnica cinematografia alla New York Film Academy (NYFA), laureandosi nel corso biennale di filmmaking.[5][6]
Negli Stati Uniti gira nel 2015 "New York", una commedia romantica che gode di un ottimo successo nel circuito indipendente.[7][8][9]
Dopo essere rientrato in Italia dirige altri due film lungometraggi da regista: "Enigma Finale" (2016)[10][11] e "45 - Good Wine" (2017).[12][13] Partecipa alla commedia Passpartù - Operazione Doppiozero dove ha un piccolo ruolo vicino a Gianni Parisi e Giacomo Rizzo.[14][15] A partire dal 2019 lavora perlopiù davanti alla macchina da presa e prende parte come protagonista a due web-serie "Garganta" (2019)[16][17] e "Hotblade" (2019)[18][19], di cui è anche co-produttore.
Nel 2020 viene quindi scelto da Paolo Sorrentino per interpretare lo scenografo Dante Ferretti nel film È stata la mano di Dio[20][21][22] e nel 2021 da Maccio Capatonda che lo vuole accanto a lui come co-protagonista in un suo video spot.[23] Nello stesso anno è nel cast del film commedia direct-to-video "Tra le righe", distribuito su Amazon Prime Video del regista Brando Improta.[24][25] Questo film ottiene inoltre una candidatura ai David di Donatello 2022.[26]
Per il 2023 è co-protagonista del blockbuster internazionale "Mafia Mamma", commedia in cui recita accanto a Toni Collette, Monica Bellucci, Eduardo Scarpetta e Giulio Corso per la regia di Catherine Hardwicke.[27][28]
Filmografia
modificaRegista
modifica- Drops of memory (2009)
- Alberto Sordi: Il mostro della Commedia all'italiana (2010)
- Stalking (2011)
- HidIng eVe (2011)
- Moyna (2012)
- Above Suspicion (2013)
- The Betrayal (2013)
- How To Kill My Girlfriend (2013)
- How To Kill My Boyfriend (2014)
- Meddlers (2014)
- New York (2015)
- Enigma Finale (2016)
- 45 - Good Wine (2017)
Attore
modifica- I Cesaroni, di Francesco Vicario (2011) Canale 5
- Magnifici: Re-boot!, di Alfonso Perugini (2011)
- Discoteque, di A il Festa (2012)
- The Betrayal, di Alfonso Perugini & Tushar Tyagi (2013)
- The last day of Emma N., di Frank Rivera (2013)
- Tràfico, di Joseph A. Eulo (2014)
- New York, di Alfonso Perugini (2015)
- Silence is golden, di Panita Chanrasmi Lefebvre (2015)
- La notte dei desideri, di Brando Improta (2016)
- Enigma Finale, di Alfonso Perugini (2016)
- 45 - Good Wine, di Alfonso Perugini (2017)
- Garganta, di Modestino Di Nenna (2019)
- Hotblade, di Luigi Borriello (2019)
- Passpartù: Operazione doppiozero, di Lucio Bastolla (2019)
- Maccio contro i pregiudizi, di Maccio Capatonda (2021)
- Tra le righe, di Brando Improta (2021)
- È stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino (2021)
- Mafia Mamma, di Catherine Hardwicke (2023)
Produttore
modifica- Terra desolata, di Mario Savo (2008) (produttore esecutivo)
- Hotblade, di Luigi Borriello (2019) (co-produttore)[29]
- La maledizione dei Potter, di Jessica Anna Festa (2021) (produttore)[30]
Teatro
modifica- Il rinoceronte di Eugène Ionesco (2020)
- Slogan (Compagnia Teatrale "La Fermata") (2020)
Premi
modifica- Premio Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo - Menzione Speciale (2013)[31]
- Stamford Chapter - Menzione Speciale (2013)
Link esterni
modifica- (EN) Alfonso Perugini, su IMDb, IMDb.com.
Riferimenti
modifica- ^ Alfonso Perugini e la sua "New York" al Laceno d'oro, su Avellino Zon, 23 agosto 2015. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Alfonso Perugini, Autore presso The wam, su The wam. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Elenco iscritti, su Ordine Dei Giornalisti. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (EN) Frank Pasquine, Italian Film Grad's 'New York' to Screen at Lacendo D'oro, su New York Film Academy Blog, 27 agosto 2015. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (EN) A Banner Year for New York Film Academy Alum Alfonso Perugini, su New York Film Academy Blog, 2 ottobre 2019. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (EN) Frank Pasquine, Italian Film Grad's 'New York' to Screen at Lacendo D'oro, su New York Film Academy Blog, 27 agosto 2015. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ New York (2015), di Alfonso Perugini - CinemaItaliano.info, su su CinemaItaliano.info. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ New York, lo sguardo di Alfonso Perugini sulla Grande Mela, su Avellino Zon, 18 settembre 2015. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Da Avellino a New York per fare il regista. Ora ritorno ..., su Ottopagine.it, 12 settembre 2015. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Paolo Rocca, ENIGMA FINALE, su Databenc, 22 gennaio 2020. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ HOME - ENIGMA FINALE, su ENIGMA FINALE. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ 45... Good Wine - 2017 - film usciti 2000 - 2021 - film & docu, su Filmitalia. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ 45... Good Wine, su Laceno d'Oro, 30 novembre 2017. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Xandros65, Alfonso Perugini, su PASSPARTU. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Passpartù - Operazione Doppiozero - Film 2019, su Movieplayer.it. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Redazione, Da "Garganta" a "Hotblade", i grandi progetti del regista e attore pontino Alfonso Perugini, su LatinaCorriere.it, 15 aprile 2019. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ 7Salerno, Garganta, la web serie irpina sul mondo della ristorazione, su Sevensalerno, 16 aprile 2019. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Redazione, Da "Garganta" a "Hotblade", i grandi progetti del regista e attore pontino Alfonso Perugini, su LatinaCorriere.it, 15 aprile 2019. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (EN) Hotblade. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ L'avellinese Alfonso Perugini nell'ultimo film di Sorrentino “E’ stata la mano di Dio”, su AvellinoToday. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ È stata la mano di Dio - Film (2021), su ComingSoon.it. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Antonio Ferraro, (CINEMA) - "È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino. Napoli piange e ride, su www.sipario.it. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (EN) Cast & Crew – Maccio vs. pregiudizi, su Kinorium. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Tra le righe - 2021 - film usciti 2000 - 2021 - film & docu, su Filmitalia. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ www.davinotti.com, https://www.davinotti.com/film/tra-le-righe/56721 . URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, su www.daviddidonatello.it. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (EN) Alfonso Perugini - Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ (EN) Mafia Mamma (2023). URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Hotblade, Avellino diventa webserie, su Ottopagine.it, 16 ottobre 2019. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Antonella Russoniello, Puck Teatré e il cortometraggio su La Maledizione dei Potter | IL CIRIACO - Quotidiano on line di Avellino e Provincia, su ilciriaco.it. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ http://comitatotricolore.org/2013/10/18/ctim-il-comitato-tricolore-per-gli-italiani-nel-mondo-presente-alle-celebrazioni-del-columbus-day/