Utente:Tommasopaiano/Sandbox/BojaniLab

Bojani Wiki Lab è un progetto di promozione e valorizzazione degli spazi e della raccolta della biblioteca Bojani, attraverso la scrittura collettiva su temi riguardanti la storia dell'arte e della ceramica. Lo scopo è creare contenuti ad accesso libero, nell'ambito della cornice Fano Loves Wiki, coinvolgendo studenti, cittadini ed enti interessati.

Obiettivi

modifica

Il progetto ha l'obiettivo di:

  • accrescere la visibilità del patrimonio documentale e artistico ereditato da Giancarlo Bojani
  • contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
  • offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale ai cittadini.

Soggetti promotori

modifica
  • Biblioteca Bojani

Istituti coinvolti

modifica
  • Fondazione...
  • Biblioteche
  • Scuole
  • Musei

Azioni previste

modifica
  • Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali legati alla storia dell'arte e della ceramica.
  • Wikigite fotografiche (Commons)
  • Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
  • Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
  • Mapping Party su Open Street Map
  • Editathon
  • Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
  • Creazione di guide della città su Wikivoyage

Iniziative in programma

modifica

Voci di interesse

modifica

Personaggi

modifica
  • Giancarlo Bojani
  • Tizio
  • Caio
  • Sempronio
  • Ceramisti
  • Pittori
  • Incisori
  • Fotografi

Eventi culturali

modifica

Istituzioni culturali

modifica

Architetture religiose

modifica

Architetture civili

modifica

Siti archeologici

modifica

Fano Loves Wiki Fano Loves Wiki Fano Loves Wiki