Squadre Canada in USL League Two
modifica
Cronistoria dell'Associazione Calcio Bellinzona
|
|
|
- Cambio di nome.[1]
- Reazione tifosi.[2] Petizione.[3]
- Partenza Henry.[4]
- Nancy allenatore.[5]
In generale l'interesse attorno al calcio nella città canadese è progressivamente cresciuto, come si può evincere anche dall'aumento dell'affluenza media allo stadio. Questo incremento si è verificato sia nelle partite di campionato[6][7] che in tutte le altre competizioni.[8]
Stagione |
Stagione regolare |
Stagione regolare più Play-off |
Tutte le competizioni
|
Totale spettatori |
Partite disputate |
Media spettatori |
Totale spettatori |
Partite disputate |
Media spettatori |
Totale spettatori |
Partite disputate |
Media spettatori
|
1993
|
53.878 |
12 |
4.490
|
1994
|
32.148 |
10 |
3.215 |
42.278 |
12 |
3.523
|
1995
|
60.900 |
12 |
5.075 |
67.162 |
14 |
4.797
|
1996
|
63.288 |
13 |
4.868 |
70.296 |
15 |
4.686
|
1997
|
70.924 |
14 |
5.066 |
88.420 |
17 |
5.201
|
1998
|
60.117 |
15 |
4.008 |
74.150 |
17 |
4.362
|
2000
|
35.069 |
15 |
2.338
|
2001
|
27.340 |
13 |
2.103
|
2002
|
72.486 |
14 |
5.178 |
85.723 |
16 |
5.358
|
2003
|
101.307 |
14 |
7.236 |
109.752 |
15 |
7.317
|
2004
|
129.901 |
14 |
9.279 |
162.369 |
17 |
9.551
|
2005
|
156.458 |
14 |
11.176 |
166.582 |
15 |
11.105
|
2006
|
161.762 |
14 |
11.554 |
173.544 |
15 |
11.570
|
2007
|
154.497 |
14 |
11.036 |
164.714 |
15 |
10.981
|
2008
|
190.440 |
15 |
12.696 |
213.576 |
17 |
12.563 |
277.526 |
23 |
12.066
|
2009
|
185.494 |
15 |
12.033 |
214.645 |
18 |
11.925 |
293.260 |
21 |
13.965
|
2010
|
185.952 |
15 |
12.397 |
201.416 |
17 |
11.848 |
223.112 |
19 |
11.743
|
2011
|
161.102 |
14 |
11.507 |
|
169.514 |
15 |
11.301
|
2012
|
387.124 |
17 |
22.772 |
400.529 |
18 |
22.252
|
2013
|
350.259 |
17 |
20.603 |
406.024 |
21 |
19.334
|
2014
|
296.159 |
17 |
17.421 |
345.452 |
21 |
16.450
|
2015
|
301.742 |
17 |
17.750 |
337.466 |
19 |
17.761 |
495.162 |
24 |
20.632
|
2016
|
351.366 |
17 |
20.669 |
427.397 |
19 |
22.495 |
446.361 |
20 |
22.318
|
2017
|
340.783 |
17 |
20.046 |
|
370.325 |
19 |
19.491
|
2018
|
315.665 |
17 |
18.569 |
329.051 |
19 |
18.281
|
2019
|
274.904 |
17 |
16.171 |
313.099 |
20 |
15.655
|
2020
|
21.006 |
1 |
21.006 |
62.754 |
3 |
20.918
|
2021
|
118.550 |
11[9] |
10.777 |
133.300 |
12 |
11.108
|
- ^ (FR) Le Club devient le Club de Foot Montréal, su cfmontreal.com, 14 gennaio 2021. URL consultato il 14 gennaio 2021.
- ^ (EN) Why Montréal Impact Supporters Are United Against CF Montréal, su americantifo.substack.com, 11 febbraio 2021. URL consultato il 27 marzo 2021.
- ^ (EN) Fan group launches petition against rebranding of Impact, su montrealgazette.com, 23 gennaio 2021. URL consultato il 27 marzo 2021.
- ^ (FR) Thierry Henry quitte le club, su impactsoccer.com, 25 febbraio 2021. URL consultato il 27 marzo 2021.
- ^ (FR) Wilfried Nancy nommé entraîneur-chef du CF Montréal, su cfmontreal.com, 8 marzo 2021. URL consultato il 27 marzo 2021.
- ^ (EN) Attendance Project: Div. II, su kenn.com. URL consultato il 1º novembre 2016.
- ^ (EN) Attendance Project: MLS, su kenn.com. URL consultato il 1º novembre 2016.
- ^ (FR) Statistiques, su impactsoccer.com. URL consultato il 1º novembre 2016.
- ^ Un incontro con limite capienza a 5.000 spettatori per garantire il distanziamento
- ^ Il Panathīnaïkos, finalista della Coppa dei Campioni 1970-1971, partecipa per la rinuncia dell'Ajax.
- ^ La Juventus, finalista della Coppa dei Campioni 1972-1973, partecipa per la rinuncia dell'Ajax.
- ^ L'Atlético Madrid, finalista della Coppa dei Campioni 1973-1974, partecipa per la rinuncia del Bayern Monaco.
- ^ La coppa avrebbe dovuto disputarsi tra Bayern Monaco e Independiente.
- ^ Il Borussia M'gladbach, finalista della Coppa dei Campioni 1976-1977, partecipa per la rinuncia del Liverpool.
- ^ La coppa avrebbe dovuto disputarsi tra Liverpool e Boca Juniors.
- ^ Il Malmö FF, finalista della Coppa dei Campioni 1978-1979, partecipa per la rinuncia del Nottingham Forest.
- ^ Il Milan, finalista della UEFA Champions League 1992-1993, partecipa per la squalifica dell'Olympique Marsiglia.