Utente:Yeagvr/Sandbox5
Storia
modificaNel 1938 le autorità sovietiche crearono all'interno del territorio della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, l'oblast' di Voroshilovgrad e Stalino (oggi Luhans'k e Donetsk) disunendo le due zone una volta unite in un'unica oblast', creandone due nuove. Nel 1942 la regione viene occupata dell'esercito tedesco e verrà liberata dall'Armata Rossa nella primavera dell'anno successivo. Nonostante il territorio fosse stato integrato dal governo sovietico all'interno dell'Ucraina, la maggioranza della popolazione parlava il russo anziché l'ucraino.
La regione, già parte della Russia imperiale, poi della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina è stata amministrata dall'Ucraina indipendente a maggio 2014. Le autorità secessioniste hanno dichiarato, in modo unilaterale, l'indipendenza dall'Ucraina il 12 maggio 2014, a seguito di un referendum.[1]
Il territorio della Repubblica è stato ampliato nel corso dell'Invasione russa dell'Ucraina del 2022, arrivando nel mese di luglio, a includere l'intero oblast' ucraino.
Dal 23 al 27 settembre 2022, il governo russo ha organizzato un referendum nei territori controllati dalle autorità separatiste di Lugansk,[2] e in seguito all'esito le autorità della ex Repubblica autoproclamata hanno formalizzato una richiesta di adesione alla Federazione Russa, sottoscrivendo il 30 settembre 2022 trattato di adesione alla Federazione Russa (atti considerati validi solo da una parte minoritaria della comunità internazionale).[3]
Geografia fisica
modificaLa Repubblica Popolare di Lugansk si trova nella sezione sud occidentale della Russia europea. È compresa nella regione storica del Donbass.
- Area: 26,684 km².
- Confini:
- interni: oblast' di Belgorod e oblast' di Voronež (N), oblast' di Rostov (E/NE), Repubblica Popolare di Doneck (O/SO)
- esterni: oblast' di Charkiv (O/NO)
- ^ (RU) Luganskaja oblast' ob''javila o vychode iz sostava Ukrainy, su vesti-ukr.com, 12 maggio 2014. URL consultato il 24 febbraio 2021.
- ^ La Corea del Nord ha riconosciuto come stati sovrani e indipendenti le due repubbliche autoproclamate e filorusse di Donetsk e di Luhansk, nella regione ucraina del Donbass, in il Post, 14 luglio 2022.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreDe iure-De facto