Utente:Ysogo/Sandbox AX

Query per individuare anomalie nelle voci wikidata dei monumenti WLM Italia

Anomalia Mappa di geolocalizzazione Come rimediare
Monumenti senza coordinate e senza indirizzo [1] Individuare le coordinate e l'indirizzo corretto ed inserirli.
Monumenti senza coordinate ma con indirizzo [2] Individuare le coordinate corrette ed inserirle.
Monumento con coordinate ma senza indirizzo [3] Individuare l'indirizzo corretto ed inserirlo.
Monumento con solo coordinate deprecate [4] Individuare le coordinate corrette ed inserirle.
Monumento con piu di un valore per le coordinate [5] Vi sono varie alternative, tutte partono dall'individuare, da fonte esterna, quali sarebbero le coordinate corrette e poi:
  • in presenza di coordinate imprecise ma con fonte modificare il valore di attendibilità dell'affermazioni impostandolo a "sconsigliato"
  • in presenza di coordinate imprecise senza fonte rimuoverle
  • in presenza di coordinate precise e con fonte impostare il valore di attendibilità a "preferito"
  • in presenza di coordinate precise senza fonte aggiungere il riferimento "fonte dell'affermazione = Wiki Loves Monuments Italia" e impostare il valore di attendibilità a "preferito"
  • in assenza di coordinate precise inserirle come nuova affermazione aggiungendo il riferimento "fonte dell'affermazione = Wiki Loves Monuments Italia" e impostando il valore di attendibilità a "preferito"
Monumento con almeno un immagine ma senza "categoria in commons" valorizzata in wikidata [6] Partendo dalla foto presente in wikidata verificare che in Commons non esista la categoria per il monumento e aggiungerla sotto la categoria del comune.
Aggiungere la categoria individuata o creata nella voce wikidata del monumento sia come affeemazione per "categoria su Commons" che nel link di "Altri siti".
Monumento senza immagine ma con "categoria in commons" valorizzata in wikidata [7] (P373)
[8] (sitelink)
Verificare se la categoria contiene un'immagine del monumento e aggiungerla in wikidata. Eventualmente creare una categoria dedicata se la categoria è generica.
Monumento senza tipologia [9] Attribuire un P31 avvalendosi della descrizione e/o dell'immagine e/o della voce wiki se presenti.
Monumento genericamente classificato come P31=bene immobile [10] (tutti)
[11] (con immagine)

[12] (che sono anche altro)

Attribuire un P31 più specifico avvalendosi della descrizione e/o dell'immagine e/o dell'altra classificazione presente.
Monumento con liberatoria senza data di inizio [13] Verificare la liberatoria del monumento e inserire la data.
Monumento con proprietà WLMid presente ma non valorizzata [14] Verificare la liberatoria del monumento e assegnare il codice WLMid oppure, in assenza di liberatoria, rimuovere la proprietà.
Monumento senza Paese [15] Valorizzare la proprietà P17 in wikidata.
Monumento con due distinti codici WLM

[16]

Verificare le delibere e risolvere l'ambiguità. IMPORTANTE: verificare se non sia necessario correggere il tag di eventuali foto caricate nei precedenti concorsi.
Monumento con codice WLM duplicato [17] Verificare le delibere e risolvere l'ambiguità. IMPORTANTE: verificare se non sia necessario correggere il tag di eventuali foto caricate nei precedenti concorsi.
Monumento senza unità amministrativa [18] Valorizzare la proprietà P131 in wikidata.
Monumento in un luogo con unita amministrativa diversa da quella del monumento [19] Verificare la correttezza del luogo indicato. Sono possibili falsi positivi per frazioni transcomunali o luoghi sovracomunali come parchi e simili.
Monumento con liberatoria senza autorizzatore [20] Verificare la liberatoria del monumento e inserire il soggeto autorizzante.
Monumento con WLMid presente ma non valorizzato [21] Verificare la liberatoria e, alternativamente, assegnare un codice WLMid oppure rimuovere l'affermazione.
Monumento con WLMid con qualificatore data invece di data inizio data fine [22] Verificare la liberatoria ed utilizzare data inizio e data fine.
Monumento con WLMid con più di un'immagine significativa [23] Lasciarne una sola, cancellando o spostando le altre (immagine notturna, immagine dell'interno, immagine invernale, immagine dell'entrata, immagine della pianta, etc,,,).
Monumento con WLMid facente parte di altro

[24]

Monumento con WLMid senza coordinate ma con una parte dotata di coordinate

[25]

Monumento con WLMid deprecato

[26]