VI secolo a.C.
secolo
(Reindirizzamento da VI sec. a.C.)
Il VI secolo a.C. (sesto secolo avanti Cristo) è il secolo che inizia nell'anno 600 a.C. e termina nell'anno 501 a.C. incluso.
Avvenimenti
modificaEuropa
modifica- Nascita in Grecia della filosofia propriamente detta (ovvero, non in senso lato).
- I re Ciro I di Persia, Cambise e Dario intrapresero una campagna di conquiste militari.
- 570 a.C., a Samo nasce Pitagora.
- Fondazione di Neapolis.
- 509 a.C., Secondo la tradizione Roma, destituito il re Tarquinio il Superbo, passa dalla monarchia alla Repubblica.
Asia
modifica- Secolo Lao-Tse: centro della sua dottrina mistica è il Tao, origine e fonte di tutto ciò che esiste e di tutto ciò che è vero. La società umana viene retta da saggi. A differenza di Confucio, Laozi è alieno da problemi sociali. È un mistico che preferisce fuggire nella solitudine delle montagne. Gli è attribuito il Tao-te-king, che avrebbe dettato a un discepolo, contenente i principi della sua dottrina; è uno dei testi fondamentali del taoismo.
Personaggi significativi
modifica- Anassandrida II, re spartano di stirpe Agìade (560 a.C. - 520 a.C.).
- Aristone, re spartano di stirpe Euripontide. (550 a.C. - 515 a.C.)
- Lars Porsenna, capo militare di una lega di città etrusche in guerra contro Roma.
- Pisistrato, tiranno di Atene (600 a.C. ca. - 528 a.C./527 a.C.).
- Ciro II di Persia, noto come il fondatore dell'impero persiano (590 a.C. - 530 a.C.).
- Talete di Mileto, il primo filosofo secondo la tradizione antica.
- Anassimandro, filosofo greco vissuto nella città di Mileto.
- Eraclito, filosofo greco presocratico, di Efeso.
Invenzioni, scoperte, innovazioni
modifica- La fusione a cera persa si diffonde nel mondo greco.
- Sunshu Ao (孫叔敖) realizza un'imponente diga nella regione dell'Anhui (Cina).
- Il sovrano babilonese Nabonide esegue i primi scavi archeologici storicamente documentati.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su VI secolo a.C.