Val d'Egua
La Val d'Egua è una valle della Valsesia, percorsa dall'omonimo torrente che si getta nel Sermenza all'altezza del lago di Rimasco.
| Val d'Egua | |
|---|---|
| Stati | |
| Regioni | |
| Province | |
| Località principali | Carcoforo, Alto Sermenza |
| Comunità montana | Comunità montana Valsesia |
| Fiume | Egua |
| Altitudine | da 900 a 2798 m m s.l.m. |
| Sito web | |
Tra i centri abitati della valle si ricordano Carcoforo, comune appartenente al parco naturale dell'Alta Val Sesia e dell'Alta Val Strona, e le località del comune di Alto Sermenza: Rimasco, Dorca e Ferrate.
Storia
modificaLa vallata è uno dei territori che nel Medioevo vennero colonizzati dai Walser[1], una popolazione di origine germanica proveniente dall'Alto Vallese.
Note
modifica- ^ Enrico Rizzi, Storia dei Walser dell'est: Grigioni, Liechtenstein, Vorarlberg, Tirolo, Fondazione Enrico Monti, 2005. URL consultato il 26 marzo 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Val d'Egua
