Valerio Manfrini
politico italiano
Valerio Manfrini (Lodi, 3 maggio 1925[1] – Lodi, 24 luglio 2017) è stato un politico italiano.
| Valerio Manfrini | |
|---|---|
| Sindaco di Lodi | |
| Durata mandato | 17 luglio 1970 – 6 settembre 1975 |
| Predecessore | Antonio Allegri |
| Successore | Gianfranco Meani |
| Dati generali | |
| Partito politico | DC |
| Titolo di studio | laurea in farmacia |
| Professione | farmacista |
Biografia
modificaFarmacista nel comune di Lodi, politico attivo nelle file della Democrazia Cristiana, di cui era segretario cittadino[2] è stato sindaco della città e promotore della nascita dell'omonima provincia.[3][2]
Note
modifica- ^ Decesso di un personaggio di spicco del mondo cattolico e politico di Lodi: il dott. Valerio Manfrini ex alunno del San Francesco pag. 13 (PDF), su sanfrancesco.lodi.it. URL consultato il 17 maggio 2021.
- ^ a b Morto Valerio Manfrini, sindaco di Lodi negli anni '70 e tra i fondatori della Provincia, su ilgiorno.it. URL consultato il 24/07/2017.
- ^ Lodi, è morto Valerio Manfrini, su ilcittadino.it. URL consultato il 24/07/2017.
