Valerio Ruggeri

attore e doppiatore italiano (1934-2015)

Valerio Ruggeri (Cinisello Balsamo, 12 febbraio 1934Roma, 4 luglio 2015) è stato un attore e doppiatore italiano.

Biografia

modifica

Attore teatrale, lavorò dall'inizio degli anni sessanta nella compagnia di Dario Fo e Franca Rame in una serie di lavori portati anche in televisione dalla Rai, tra le quali: L'uomo nudo e l'uomo in frac, I tre bravi, Un morto da vendere, Parliamo di donne, Isabella, tre caravelle e un cacciaballe.

Doppiatore dalla fine degli anni cinquanta, sua la voce dell'onesto Nels Oleson ne La casa nella prateria, lavora anche in versioni di commedie di Shakespeare in lingua inglese, tradotte in italiano come Riccardo III, Sogno di una notte di mezza estate, Pene d'amore perdute. È anche stato molto attivo nel doppiaggio di film Disney, soprattutto nella voce di Tappo il coniglio nei cortometraggi, mediometraggi e lungometraggi di Winnie the Pooh.

Inoltre aveva doppiato anche Herbert nei Griffin dalla decima alla tredicesima stagione.

Filmografia

modifica

Doppiaggio

modifica

Film d'animazione

modifica

Serie televisive

modifica

Serie animate

modifica

Videogiochi

modifica

Prosa televisiva RAI

modifica
  • All'insegna delle sorelle Kadar, regia di Mario Landi, trasmessa il 5 maggio 1957
  • L'uomo nudo e l'uomo in frac, regia di Dario Fo, trasmessa il 20 marzo 1962
  • Un mese per morire, commedia di Janet Green, regia di Giacomo Colli, trasmessa l'8 novembre 1974

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN4163147907508079210000 · LCCN (ENno2016144438