Valun
Il Valun è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione croata Jadrolinija.
Valun | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Traghetto |
Armatore | Jadrolinija |
Proprietà | Utaka Kokudo Ferry (1983-1998) Jadrolinija (dal 1998) |
Registro navale | CRS nº 15424 |
Porto di registrazione | ![]() ![]() |
Identificazione | Indicativo di chiamata radio ITU:
Numero MMSI: 238151000 |
Costruttori | Hayashikane SB & Eng. Co. |
Cantiere | Nagasaki, Giappone |
Costruzione n. | 915 |
Varo | 26 maggio 1983 |
Consegna | luglio 1983 |
Entrata in servizio | 1984 |
Nomi precedenti | Koraku Maru (1983-1998) |
Intitolazione | Valun, villaggio croato |
Fuori servizio | 2025 |
Disarmo | 2025 |
Stato | In disarmo a Spalato |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 1 940 tsl |
Portata lorda | 514 tpl |
Lunghezza | 81,82 m |
Larghezza | 15,1 m |
Pescaggio | 3,8 m |
Propulsione | due motori diesel Daihatsu 6DSM-28SL |
Velocità | 13 nodi (24,08 km/h) |
Capacità di carico | 76 auto |
Passeggeri | 730 |
(SV) Koraku Maru (1983), su faktaomfartyg.se. URL consultato il 16 luglio 2025. | |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Servizio
modificaVarato il 26 maggio 1983 nel cantiere navale Hayashikane SB & Eng. Co. di Nagasaki con il nome di Koraku Maru e consegnato nel luglio successivo alla Utaka Kokudo Ferry, prende servizio nei collegamenti tra Uno e Takamtsu.[1]
Nel 1998 viene disarmato e messo in vendita.
Nel settembre del 1998 viene venduto alla croata Jadrolinija e, ribattezzato Valun, prende servizio nei collegamenti tra Spalato e San Pietro di Brazza.[1]
Nel 2007 viene trasferito nei collegamenti tra Spalato e Cittavecchia e nel 2008 in quelli tra Spalato e Rogač.[1]
Nel maggio del 2009 torna brevemente ad operare nei collegamenti tra Spalato e Cittavecchia e nel mese successivo viene spostato in quelli tra Zara e Brbinj. Nello stesso anno torna in servizio sulla propria rotta.[1]
Nell'ottobre del 2009 viene trasferito nei collegamenti tra Spalato e Rogač.[1]
Da luglio a settembre del 2010 opera nei collegamenti tra Valbisca e Smergo. Nello stesso mese viene trasferito sulla Prapratno-Sobra, fino ad ottobre, quando si sposta di nuovo nei collegamenti tra Spalato e Rogač.[1]
Da maggio a settembre del 2011 opera nei collegamenti tra Valdbisque e Merag. A ottobre torna in servizio sulla Prapratno-Sobra.[1]
Nel maggio del 2012 viene trasferito nei collegamenti tra Spalato e Lissa.[1]
Da giugno a luglio del 2012 opera anche nei collegamenti tra Spalato e Rogač. Nello stesso mese viene trasferito sulla Valdibiska-Merag.[1]
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valun