Vampire geomsa (뱀파이어 검사?, Baempa-i-eo geomsaLR; lett. "Il procuratore vampiro"), anche nota con il titolo internazionale Vampire Prosecutor, è una serie televisiva sudcoreana trasmessa su OCN. La prima stagione è andata in onda dal 2 ottobre al 18 dicembre 2011,[1][2] mentre la seconda stagione dal 9 settembre al 18 novembre 2012.[3][4]

Vampire geomsa
Titolo originale뱀파이어 검사
Baempa-i-eo geomsa
PaeseCorea del Sud
Anno2011-2012
Formatoserie TV
Generepoliziesco, thriller, orrore
Stagioni2
Episodi23
Durata60 min. (episodio)
Lingua originalecoreano
Crediti
RegiaKim Byung-soo (s. 1), Yoo Seon-dong (. 2)
SceneggiaturaHan Jung-hoon, Yang Jin-ah (s. 1), Park Hyung-jin (s. 1), Lee Seung-hoon (s. 2), Kang Eun-sun (s. 2)
FotografiaKim Tae-seong
ProduttoreLee Seung-hoon
Casa di produzioneCMG Chorok Stars
Prima visione
Dal2 ottobre 2011
Al18 novembre 2012
Rete televisivaOCN

Dopo essere stato morso, il procuratore Min Tae-yeon si trasforma in un vampiro, ma il suo senso di giustizia e la sua personalità distaccata restano intatti. Per scoprire cosa sia successo alle vittime dei casi che gli vengono affidati e assicurare i colpevoli alla giustizia, beve il sangue dei cadaveri anche se ciò comporta dolore fisico. L'unico a conoscenza del suo segreto è il suo amico e detective Hwang Soon-bom.

Personaggi e interpreti

modifica

Produzione

modifica

Vampire geomsa è stata la prima serie sudcoreana sui vampiri[5] e ha avuto un budget di 3 miliardi di won, il più alto fino a quel momento per una produzione OCN.[2] Per interpretare il ruolo di Min Tae-yeon, Yeon Jung-hoon si è ispirato al cantante G-Dragon, spiegando che "la sua sensazione fredda e la sua figura esile, in particolare, mi hanno ricordato un vampiro".[6]

Le riprese della seconda stagione sono iniziate il 16 luglio 2012.[3]

Accoglienza

modifica

Il teaser della serie è stato dichiarato inadatto alla trasmissione televisiva dal Korea Media Ranking Board a causa dei riferimenti al sangue contenuti in esso.[7]

La prima stagione è stata una delle serie via cavo più viste durante la messa in onda con ascolti superiori al 4%,[5] e si è classificata prima tra i programmi più visti della sua fascia oraria per 11 settimane consecutive.[3]

  1. ^ (EN) Stills for ‘Vampire Prosecutor’ Revealed, su enewsworld.interest.me (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ a b (EN) Vampire Prosecutor Follows After The Crucible?, su enewsworld.interest.me (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  3. ^ a b c (EN) [Video] ‘Vampire Prosecutor’ to Return in September with Second Season, su enewsworld.interest.me (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  4. ^ (EN) Official Poster and Character Cuts for ‘Vampire Prosecutor 2’ are Out, su enewsworld.interest.me (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  5. ^ a b (EN) Yeon Jung-hoon to return for 2nd season of OCN's "Vampire Prosecutor", su asiae.co.kr, 25 luglio 2012. URL consultato il 18 ottobre 2025.
  6. ^ (EN) Yeon Jeong Hun’s Vampire Role Inspired by G-Dragon, su enewsworld.interest.me. URL consultato il 18 ottobre 2025 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  7. ^ (EN) Vampire Prosecutor Preview Gets Bit for ‘Inappropriate Content’, su enewsworld.interest.me (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione