Vazgen I

religioso armeno

Vazgen I, nato Levon Garabed Baljian (Bucarest, 20 settembre 1908Echmiadzin, 18 agosto 1994), è stato un vescovo cristiano orientale armeno, Catholicos di tutti gli Armeni dal 1955 al 1994.

Vazgen I

Catholicos d'Armenia e di tutti gli armeni
Elezione30 settembre 1955
Intronizzazione2 ottobre 1955
Fine patriarcato18 agosto 1994
PredecessoreGiorgio VI
SuccessoreKarekin I
 
Consacrazione episcopale20 maggio 1951
 
NomeLevon Garabed Baljian
NascitaBucarest
20 settembre 1908
MorteEchmiadzin
18 agosto 1994 (85 anni)
SepolturaCattedrale di Echmiadzin

Biografia

modifica

Vazgen nacque a Bucarest da una famiglia appartenente alla comunità armena. Si laureò alla facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bucarest diventando un filosofo.

Quando i suoi interessi iniziarono a spostarsi dalla filosofia alla teologia, Baljian andò ad Atene per studiare Teologia Armena Apostolica. Nel 1940 divenne vescovo e, in seguito, divenne capo della chiesa apostolica armena in Romania.

Nel 1955 venne eletto Catholicos di tutto gli Armeni, carica che mantenne sino alla sua morte, il 18 agosto 1994.

Onorificenze

modifica

Onorificenze sovietiche

modifica

Onorificenze armene

modifica
«Per i suoi altissimi meriti nella conservazione e moltiplicazione dei valori nazionali e spirituali.»
— 28 luglio 1994

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN331317 · ISNI (EN0000 0001 0946 9700 · SBN DDSV247658 · LCCN (ENn86088444 · GND (DE118767348 · BNF (FRcb15599492b (data)