Vengo - Demone flamenco
film del 2000 diretto da Tony Gatlif
Vengo - Demone flamenco (Vengo) è un film del 2000 diretto da Tony Gatlif.
Vengo - Demone flamenco | |
---|---|
Titolo originale | Vengo |
Paese di produzione | Spagna, Francia, Germania, Giappone |
Anno | 2000 |
Durata | 90 min |
Genere | drammatico, musicale |
Regia | Tony Gatlif |
Soggetto | Tony Gatlif |
Sceneggiatura | Tony Gatlif e David Trueba |
Fotografia | Thierry Pouget |
Montaggio | Pauline Dairou |
Musiche | Tony Gatlif |
Scenografia | Brigitte Brassart e Denis Mercier |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaAndalusia. Caco è esponente di una potente famiglia gitana, è un non-violento e un uomo romantico e nobile ma si trova nel mezzo di una faida fra la sua famiglia e un'altra famiglia di zingari andalusi che però ha comportamenti mafiosi. Dopo aver tentato inutilmente una soluzione pacifica alla voglia di vendetta della famiglia Caravaca, famiglia alla quale il fratello di Caco ha fatto uno sgarro imperdonabile, Caco offre in pegno se stesso preferendo farsi ammazzare che continuare a fare vivere la sua famiglia nell'odio e nel sentimento di vendetta.
Collegamenti esterni
modifica- Vengo - Demone flamenco, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Vengo - Demone flamenco, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Vengo - Demone flamenco, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Vengo - Demone flamenco, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Vengo - Demone flamenco, su FilmAffinity.
- (EN) Vengo - Demone flamenco, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Vengo - Demone flamenco, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Vengo - Demone flamenco, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).