Vesëlye ulybki
Vesëlye ulybki (in russo Весёлые улыбки?), conosciuto anche con il titolo internazionale Happy Smiles, è il quinto album in studio, e terzo in lingua russa, del duo musicale russo t.A.T.u., pubblicato il 21 ottobre 2008 dalle etichette Sojuz e T.A. Music.[1]
Vesëlye ulybki Весёлые улыбки album in studio | |
---|---|
Artista | t.A.T.u. |
Pubblicazione | 21 ottobre 2008 |
Durata | 38:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Electronic dance music Elettropop Dance pop |
Etichetta | Sojuz, T.A. Music |
Produttore | Boris Renskij, Sergio Galoyan, Josh Alexander, Billy Steinberg, T.A. Music |
Registrazione | 2007 |
Formati | CD, download digitale |
Altri formati | streaming |
Note | Nell'album sono presenti anche tre tracce in lingua inglese |
t.A.T.u. - cronologia | |
Singoli | |
|
La versione in inglese di questo album s'intitola Waste Management e verrà pubblicata un anno dopo.[2]
Descrizione
modificaIl duo ha iniziato le registrazioni dell'album all'inizio del 2007 in Germania. Più tardi le t.A.T.u. hanno contattato Sergio Galoyan e l'hanno ingaggiato per produrre nuovamente per loro. Il 28 settembre 2007 l'incisione di tutte le tracce dell'album è stata ultimata.[3] Tuttavia, la sua pubblicazione dal 2007 verrà continuamente posticipata per motivi ignoti fino al 21 ottobre 2008, data ufficiale dell'uscita.[4]
Sin dall'inizio, le ragazze hanno dichiarato che volevano che il nuovo album prendesse un'altra direzione, sia nella musica che nei testi (volevano moderare i "temi deprimenti" del precedente album).[5] Ma il blog ufficiale del gruppo ha chiarito che il prossimo album sarà una sorta di continuazione del precedente disco, Ljudi invalidy. In Elle Girl Russia, Lena Katina ha detto: "È una specie di seconda parte di Ljudi invalidy, il nostro secondo album. Abbiamo già spiegato parecchie volte che noi chiamiamo ljudi invalidy (gente invalida ndr) tutti quei crudeli e maligni esseri umani."
Titolo e copertina
modificaL'album era stato annunciato nel 2007 con il titolo Upravlenie otbrosami (in russo Управление отбросами?; in italiano "Gestione di rifiuti", titolo analogo a quello della versione inglese del disco, Waste Management). L'anno dopo, un mese prima della pubblicazione, all'album fu cambiato nome in Vesëlye ulybki (Happy Smiles),[6] come riportato dalle due cantanti in un'intervista al Time Out Moscow.[7] Il titolo è una chiara allegoria che rimanda ai sorrisi ironici di chi non aveva creduto al proseguimento del duo.[8] Tuttavia, attraverso alcuni interventi del manager Boris Renskij sul blog delle t.A.T.u., si scoprirà successivamente che il messaggio era rivolto proprio alle due artiste, ormai consapevoli dell'epilogo a cui stavano andando incontro.[9]
Sulle più famose piattaforme digitali musicali, come iTunes e Spotify, l'album è stato pubblicato con il titolo tradotto Happy Smiles, e le tracce, seppur in lingua russa, sono riportate mediante la traslitterazione anglosassone.[10]
La copertina del disco ritrae, su uno sfondo bianco, un astronauta che saluta. In alto a sinistra spicca il logo del duo in rosa e più in basso il titolo dell'album, colorato con i colori dell'arcobaleno.[11] Anche se il titolo originale fu scartato, il logo con le due lettere cirilliche У ([u]) e О ([o]) che si intersecano (raffiguranti proprio il titolo precedente Upravlenie otbrosami) è presente sulla tuta spaziale dell'astronauta e sul libretto del CD. La copertina per la versione iTunes del disco è identica, ma il titolo è riportato in inglese (Happy Smiles).[10]
Accoglienza
modificaRecensione | Giudizio |
---|---|
Guru Ken[12] | |
InterMedia[13] | |
Rolling Stone Russia[14] | |
Sputnikmusic[15] | |
Time Out Moscow[16] |
Il quotidiano russo Kommersant ha lodato il duo in termini di tecnica vocale, ma ha criticato il disco poiché privo di successi e di idee musicali.[1] Al contrario, Time Out Moscow ha apprezzato il progetto, attribuendo un totale di 4 stelle su 5.[16] Aleksej Mažev, principale critico di InterMedia, ha trovato che il nuovo album delle t.A.T.u., pur non rivoluzionando il loro stile, dimostra che il duo ha ancora qualcosa da offrire: nonostante la stagnazione creativa percepita, riescono comunque a produrre musica di qualità nel loro genere.[13]
Il recensore musicale russo Guru Ken, che ha assegnato all'album una valutazione di 7 su 10, ha giudicato favorevolmente il brano Fly on the Wall, scritto da Billy Steinberg e Josh Alexander, aggiungendo che, ancora una volta, le hit di un album del duo sono in lingua inglese.[12]
Promozione
modificaBelyj plaščik è il primo singolo estratto dal disco, che ha debuttato sulle reti televisive russe nel novembre del 2007,[17] ed è poi uscito in formato fisico nella primavera del 2008. Il video del brano ottenne un buon successo in Internet e nel Paese d'origine,[18] arrivando secondo nella classifica Video of the Year 2007 di MTV Russia.[19]
A questo sono poi susseguiti i singoli 220, pubblicato nell'aprile del 2008 e premiato Video of the Year 2008 da MTV Russia,[20] e Snegopady (2009), il cui video, interamente realizzato attraverso effetti speciali, arrivò terzo nella stessa classifica l'anno successivo.[21]
You and I è invece un brano promozionale radiofonico uscito soltanto in Russia e in Ucraina,[22][23] per il quale non fu girato un video musicale.
L'uscita del disco è stata inoltre pubblicizzata durante la serie t.A.T.u. Life, mandata in onda sul canale web Russia.ru tra il 2008 e il 2009.[24]
Tracce
modifica- Intro – 3:09 (musica: Vanja Kilar)
- Belyj plaščik (Белый плащик; tr: "Tunica bianca") – 3:15 (Marija Maksakova, Vanja Kilar, T.A. Music)
- You and I (tr: Tu ed Io) – 3:16 (Ed Buller, Andy Kubiszewski)
- Snegopady (Снегопады; tr: "Nevicate") – 3:12 (Katja Salem, T.A. Music, Slowman)
- 220 – 3:08 (Valerij Polienko, Slowman)
- Marsianskie glaza (Марсианские глаза; tr: "Occhi marziani") – 3:10 (T.A. Music, Sergio Galoyan)
- Čelovečki (Человечки; tr: "Piccola gente") – 3:27 (T.A. Music, Slowman)
- Vesëlye ulybki (Весёлые улыбки; tr: "Sorrisi felici") – 2:05 (musica: E. Matvejcev)
- Running Blind (tr: "Correndo cieca") – 3:40 (Sven Martin, Rasmus, Julian Schramm, Larz, Schwenger, Lene Dissing, Reinatz, Christian Behrens, Vanja Kilar)
- Fly on the Wall (tr: "Mosca sul muro") – 3:59 (Josh Alexander, Billy Steinberg)
- Vremja luny (Время луны; tr: "Tempo della luna") – 3:23 (T.A. Music, Vanja Kilar)
- Ne žalej (Не жалей; tr: "Non rimpiangere") – 3:06 (T.A. Music, Vanja Kilar)
Date di pubblicazione
modificaPaese | Data | Formato | Etichetta | Nota |
---|---|---|---|---|
Russia | 17 ottobre 2008 | Pre-order download | T.A. Music | [25] |
21 ottobre 2008 | CD | Sojuz | [26] | |
Mondo | Download digitale | T.A. Music | [10] |
Note
modifica- ^ a b (RU) t.A.T.u. "Веселые улыбки", su Kommersant, 14 novembre 2008. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ (EN) "Tatu" to release "Vesyolye ulybki" in Latin America, su Tophit, 22 novembre 2009. URL consultato il 16 novembre 2024.
- ^ (EN) Belyj plaščik / Release, su blog.tatu.ru, 28 settembre 2007. URL consultato il 4 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2007).
- ^ (EN) t.A.T.u.’s third studio album “Happy Smiles” will be released October 21 (Tuesday), su tatu.ru, 15 ottobre 2008. URL consultato il 20 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2022).
- ^ (EN) The new album will be "less heavy", su TatySite, 2 febbraio 2007. URL consultato il 14 ottobre 2024.
- ^ (RU) t.A.T.u. придумали смешное название для нового альбома, su NEWSmuz, 10 settembre 2008. URL consultato il 25 maggio 2025.
- ^ (RU) t.A.T.u.: «Там же одни проститутки!», su Time Out Moscow, 6 settembre 2008. URL consultato l'11 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2008).
- ^ (EN) October, 16: "Vesyolye Ulybki" / "Happy Smiles" is 12 tracks, born during 3-year-long silence, su tatu.ru, 16 ottobre 2008. URL consultato il 20 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2022).
- ^ Alessandro Paolinelli, t.A.T.u. story, Firenze, Phasar, 2013, ISBN 978-88-6358-225-3.
- ^ a b c (EN) Happy Smiles – t.A.T.u., su Apple Music. URL consultato il 20 ottobre 2020.
- ^ (EN) t.A.T.u. – Веселые Улыбки Images, su Discogs, 2008.
- ^ a b (RU) Guru Ken, t.A.T.u. – «Веселые улыбки». Рецензия Гуру Кена, su NEWSmusic.ru, 7 novembre 2008. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2012).
- ^ a b (RU) Aleksej Mažev, "ТАТУ" - "ВЕСЕЛЫЕ УЛЫБКИ", su InterMedia, 13 novembre 2008. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2019).
- ^ (RU) Dmitrij Veber, t.A.T.u. «Веселые улыбки», su Rolling Stone Russia, gennaio 2009. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2009).
- ^ (EN) t.A.T.u. - Happy Smiles (staff review), su Sputnikmusic, 5 dicembre 2008. URL consultato il 6 aprile 2025.
- ^ a b (RU) Vjačeslav Pozerov, Веселые улыбки, su Time Out Moscow, 14 novembre 2008. URL consultato il 6 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2008).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 23 novembre 2007. URL consultato il 3 maggio 2010 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2021).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 12 dicembre 2007. URL consultato il 9 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2021).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 26 gennaio 2008. URL consultato il 22 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2021).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 11 gennaio 2009. URL consultato il 22 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2020).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 13 gennaio 2010. URL consultato il 22 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2020).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 12 settembre 2008. URL consultato il 22 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2021).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 15 settembre 2008. URL consultato il 22 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2021).
- ^ (RU) t.A.T.u. ЛАЙФ, su VKontakte. URL consultato il 6 agosto 2019.
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 17 ottobre 2008. URL consultato il 2 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
- ^ (EN) t.A.T.u. Eng News, su tatu.ru, 15 ottobre 2008. URL consultato il 2 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2014).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Vesëlye ulybki, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Vesëlye ulybki, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Vesëlye ulybki, su Genius.com.