Vicente Vega
Vicente Vega (Maracay, 21 febbraio 1955 – Maracay, 13 gennaio 2025[1]) è stato un calciatore venezuelano, di ruolo portiere.
Vicente Vega | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||
Termine carriera | 1991 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Biografia
modificaNacque nel quartiere La Democracia da una famiglia di modeste condizioni economiche.[2] Si sposò con Estrella Hernández, da cui ebbe un figlio, Renny.[2] La prima moglie Estrella morì un anno dopo la nascita del figlio; Vega si risposò poi con Deisy, da cui ebbe altri tre figli (due femmine e un maschio).[2]
Carriera
modificaClub
modificaVega iniziò a giocare nell'Independiente di Maracay, squadra in cui crebbe; nel 1975 passò al Deportivo San Cristóbal.[2] Nel 1977 fu ceduto al Portuguesa FC, inizialmente per ricoprire il ruolo di terzo portiere dietro a Gárate e Romero.[2] Divenuto titolare, rimase a lungo il portiere del Portuguesa, con cui vinse due campionati nazionali (1977 e 1978), partecipando alla Coppa Libertadores.[2] Dopo molte stagioni al Portuguesa fu ceduto al Deportivo Italia, con cui giocò gli ultimi 4 campionati in carriera.[2]
Nazionale
modificaNel 1974 partecipò al Campionato sudamericano Under-19.[2] Giocò 15 partite in Nazionale maggiore tra il 1975 e il 1983.[3] Convocato per la Copa América 1975, giocò la gara contro l'Argentina.[4] Fu chiamato anche per la Copa América 1979, durante la quale fu titolare,[5] così come nell'edizione 1983.[6] Partecipò anche alle qualificazioni al campionato del mondo 1982.[2]
Palmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modificaNote
modifica- ^ (ES) Falleció Vicente Vega, gloria del futbol profesional venezolano y de la Vinotinto, su www.balonazos.com, 13 gennaio 2025. URL consultato il 13 gennaio 2025.
- ^ a b c d e f g h i (ES) Humberto Perozo Suárez, Vicente Vega, la pared de Maracay [collegamento interrotto], su desdemiarqueriapanorama.blogspot.it, 16 novembre 2010. URL consultato il 25 agosto 2012.
- ^ (EN) Luis Passo Alpuin, Venezuela - Record International Players, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 4 giugno 2012.
- ^ (EN) Copa América 1975, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 25 agosto 2012.
- ^ (EN) Copa América 1979, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 15 agosto 2012.
- ^ (EN) Copa América 1983, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 15 agosto 2012.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Vicente Vega, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- Vicente Vega, su old.calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.