Victoria De Angelis
Victoria De Angelis (Roma, 28 aprile 2000[3]) è una bassista e disc jockey italiana.
Victoria De Angelis | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock[1] Techno |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Strumento | basso, mixer |
Gruppi attuali | Måneskin |
Album pubblicati | 4[2] |
Studio | 3[2] |
Live | 1[2] |
È fondatrice e bassista dei Måneskin, con cui ha vinto la 71ª edizione del Festival di Sanremo e la 65ª edizione dell'Eurovision Song Contest. Nel 2024 ha avviato la sua carriera musicale da solista con il singolo Get Up Bitch! Shake Ya Ass, una collaborazione con la cantante brasiliana Anitta.[4]
Biografia
modificaÈ nata a Roma da madre danese di Hørsholm, Jeanett Uhrbrand[5][6], e padre italiano, Alessandro De Angelis, abruzzese di Mascioni, fondatori e gestori di un'agenzia di tour operator nella capitale. Residente nel quartiere Monteverde, ha una sorella di tre anni più giovane, Veronica detta Nica.[7][8] Appassionata di musica rock ed heavy metal fin dall'infanzia, ma anche di skateboard, ha iniziato a suonare la chitarra all'età di otto anni. Alle scuole medie, presso l'Istituto Comprensivo "Gianicolo", in classe seconda ha scoperto il basso elettrico, su indicazione di una sua professoressa, appassionandosi poi allo strumento e iniziando a suonare in alcune band. In una di queste, chiamata The Third Room (dall'aula scolastica in cui provavano), il cantante era Damiano David, suo futuro compagno nei Måneskin, presto allontanato per uno stile troppo pop. Poi, quando Victoria aveva 12 anni, la madre si è ammalata di cancro, portando la figlia ad iniziare a soffrire di attacchi di panico, a causa dei quali a 14 anni, iscritta al Liceo Scientifico Statale "John Fitzgerald Kennedy", è rimasta per un intero anno senza frequentarlo, scegliendo poi nel 2015 di recarsi in Danimarca ad assistere la madre tornata nella propria famiglia d'origine per le cure. La madre è poi morta dopo circa tre mesi; Victoria aveva 15 anni.[9][10][11][12]
Sempre nel 2015, tornata a Roma e al liceo, decide di fondare una nuova band con il suo amico chitarrista Thomas Raggi, conosciuto alle scuole medie, trovando una cantante residente fuori Roma. Damiano David ha poi sostituito la cantante, impossibilitata a recarsi spesso in città, e tramite un annuncio su Facebook è stato reclutato il batterista Ethan Torchio. La scelta del nome della band è ricaduta, su proposta di Victoria stessa, sulla parola danese Måneskin ("chiaro di luna").[13][11]
Dopo essersi esibiti come artisti di strada nelle vie del quartiere Colli Portuensi, nel 2017 il gruppo è salito alla ribalta grazie alla partecipazione, conclusasi al secondo posto, all'undicesima edizione del talent show X Factor, vinta dal siciliano Lorenzo Licitra. L'album di debutto Il ballo della vita, uscito il 26 ottobre 2018, e il successivo tour tenuto tra il 2018 e il 2019 hanno consolidato ulteriormente il successo della band, ma è stato nel 2021, quando il gruppo ha vinto prima il Festival di Sanremo e successivamente anche l'Eurovision Song Contest,[14] che è avvenuta la definitiva consacrazione nel panorama musicale sia italiano ed europeo che mondiale.
Il 19 marzo 2021 è uscito il secondo album in studio della band, Teatro d'ira: Vol. I, seguito il 20 gennaio 2023 dal terzo, intitolato Rush!.
Attività solista
modificaNel 2023 ha collaborato con i Duran Duran come ospite al basso e alla voce nella cover di Psycho Killer dei Talking Heads, poi inserita all'interno del disco Danse Macabre.[15] Il 26 febbraio 2024 ha pubblicato su SoundCloud il suo primo mixtape intitolato Victoria’s Treat e ha annunciato il suo primo tour mondiale da DJ che tocca i club più esclusivi in europa e negli Stati uniti.[16] Il 30 agosto ha poi pubblicato il suo singolo di debutto da solista, una collaborazione con la cantante brasiliana Anitta intitolato Get Up Bitch! Shake Ya Ass[4]. Ha inoltre effettuato un tour solista Catch Me if You Can, partito il 9 settembre da Modena e concluso il 30 novembre a Manchester.[17] Agli MTV Video Music Awards 2024 si è esibita live accompagnando Halsey nella presentazione del suo nuovo singolo Ego.[18] Il 29 novembre pubblica il suo secondo singolo Ratata[1] mentre il 17 gennaio 2025 è la volta di Whistle. Il 13 febbraio 2025 si è esibita sul palco del Festival di Sanremo 2025 assieme ai Duran Duran.[19]
Stile musicale e influenze
modificaCome bassista ha citato fra le sue influenze artistiche Nick O'Malley e Kim Gordon.[20] Nel 2023 John Taylor dei Duran Duran l'ha definita "probabilmente il basso elettrico più importante in questo momento".[21]
Come DJ, il suo primo mixtape è un mix electro dance[22] con sonorità che richiamano Ciara, Missy Elliot e Justin Jay.[22] I singoli successivi virano sulla techno e incorporano influenze latine.[1]
Vita privata
modificaSi è dichiarata lesbica dopo essersi in precedenza identificata come bisessuale,[23] affermando che la sua identità si sta sviluppando[24] e che ha una relazione con la modella Luna Passos.[25]
Discografia
modificaCon i Maneskin
modificaDa solista
modificaSingoli
modifica- 2024 – Get Up Bitch! Shake Ya Ass (feat. Anitta)
- 2024 – Ratata
- 2025 – Whistle
- 2025 – T-Shirt (con Tommy Genesis e Miss Bashful)
- 2025 – Daddy (con Ashnikko)
- Collaborazioni
- 2023 – Psycho Killer (Duran Duran feat. Victoria)
- 2025 – Baby G (con Brutalismus 3000)
Mix
modifica- 2024 – Victoria's Treat
- 2024 – AK Sports
- 2024 – Miss Bitch 2.0
- 2025 – Chippy Nonstop
- Remix
- 2024 – Guess (Victoria Remixxx)
Tournée
modificaDa solista
modifica- 2024 – Victoria
- 2024 – Catch Me if You Can
- 2025 – Victoria's Hot Summer Tour
Con i Måneskin
modifica- 2018/19 – Il ballo della vita tour
- 2022/23 – Loud Kids Tour Gets Louder
- 2023 – Rush! World Tour
Note
modifica- ^ a b c redazione, Victoria De Angelis, techno e ritmi latini nel nuovo singolo "Ratata", su imusicfun, 29 novembre 2024. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ a b c con i Maneskin.
- ^ Victoria De Angelis, su Upgradeartist.
- ^ a b (EN) Måneskin bassist Victoria De Angelis links up with Anitta on solo single, "GET UP BITCH!", su The Line of Best Fit. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Jeanett De Angelis, su facebook.com.
- ^ Instagram, su www.instagram.com. URL consultato l'11 maggio 2025.
- ^ Chi Siamo - De Angelis | Tour Operator, su www.deangelisviaggi.it. URL consultato l'11 maggio 2025.
- ^ Victoria De Angelis dei Maneskin: età, madre, chi è la fidanzata, su libero.it.
- ^ Alice Urciuolo, Victoria De Angelis, diventare grandi, su Cosmopolitan Italia, 20 novembre 2024. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Victoria dei Maneskin: "Alle medie ci chiamavano The Third Room: suonavamo in aula 3. Facevamo metal", su HuffPost Italia, 13 maggio 2022. URL consultato l'11 maggio 2025.
- ^ a b Andrea Laffranchi, Victoria, la regista occulta dei Maneskin: «Il nome l’ho scelto io. E Damiano l’avevamo cacciato perché troppo pop», su Corriere della Sera, 18 marzo 2021. URL consultato l'11 maggio 2025.
- ^ Il dramma personale di Victoria dei Maneskin è legato alla perdita prematura di sua madre, su ELLE, 7 dicembre 2021. URL consultato l'11 maggio 2025.
- ^ “Si dice Maneskin, non Moleskine!”: origine e significato del nome della band – X Factor | Sky Uno, su X Factor, 12 dicembre 2017. URL consultato il 21 febbraio 2025 (archiviato il 1º luglio 2019).
- ^ (EN) Angela Giuffrida, Eurovision 2021 winners Måneskin: ‘Our lives have completely changed’, in The Guardian, 14 maggio 2022. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Victoria De Angelis, i Duran Duran ingaggiano la bassista dei Maneskin per il loro nuovo album, su Il Fatto Quotidiano, 31 agosto 2023. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Victoria De Angelis dei Måneskin annuncia un tour mondiale come dj | Rolling Stone Italia, su rollingstone.it, 28 febbraio 2024. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Victoria De Angelis sta lavorando al suo album da solista, su Cosmopolitan, 24 settembre 2024. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ tuttorock, HALSEY e VICTORIA DE ANGELIS sul palco dei VMAS 2024 con EGO, su TuttoRock Magazine, 19 settembre 2024. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Victoria dei Maneskin suona a Sanremo con i Duran Duran: una wild girl con i wild boys, su la Repubblica, 13 febbraio 2025. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Luca Mastrantonio, «Io e le mie voragini»: storia di Victoria, la ragazza che ha creato i Måneskin, su Corriere della Sera, 13 maggio 2022. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Rockol com s.r.l, √ John Taylor: "Victoria è il migliore basso che c'è in giro", su Rockol. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ a b Il “Victoria’s Treat”, primo mix di Victoria dei Maneskin, è bello ma non ci vivrei (da sobrio) - MOW - Mowmag.com, in Men On Wheels. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ (EN) Michael Cragg, ‘We’ve always been very divisive’: Måneskin on fighting fascists and breakfast with Chris Martin, in The Guardian, 21 gennaio 2023. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ (EN) Zoya Raza-Sheikh, Måneskin: "When you get famous, people just want to know who you're f**king", su Gay Times, 20 gennaio 2023. URL consultato il 21 febbraio 2025.
- ^ Daniela Seclì, Chi è Luna Passos, la modella brasiliana fidanzata con Victoria De Angelis dei Maneskin, su Fanpage.it, 20 luglio 2023. URL consultato il 21 febbraio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni di o su Victoria De Angelis
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victoria De Angelis
Collegamenti esterni
modifica- VicDeAngelisVEVO (canale), su YouTube.
- (EN) Victoria De Angelis, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Victoria De Angelis, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Victoria De Angelis, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Victoria De Angelis, su SecondHandSongs.
- (EN) Victoria De Angelis, su Genius.com.
- Victoria De Angelis, su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- (EN) Victoria De Angelis, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Victoria De Angelis, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 114163706522129420085 · ISNI (EN) 0000 0005 2406 1796 · SBN DDSV393359 · LCCN (EN) no2024009858 · BNF (FR) cb18183137f (data) |
---|