Viking XPRS

traghetto della Viking Line

Il Viking XPRS è un traghetto appartenente alla compagnia di navigazione finlandese Viking Line.

Viking XPRS
Il Viking XPRS in arrivo a Tallinn nel 2021.
Descrizione generale
TipoCruise Ferry
ArmatoreViking Line
ProprietàViking Line (Dal 2008)
Registro navaleRegistro Navale Finlandese
Porto di registrazione Norrtälje (2008-2014)
Tallinn (2014-2023)
Mariehamn (Dal 2023)
IdentificazioneIndicativo di chiamata radio ITU:
Oscar
O
Juliet
J
November
N
Delta
D
(Oscar-Juliet-November-Delta)

Numero MMSI: 230705000
Numero IMO: 9375654

RottaHelsinki-Tallinn
Ordine29 novembre 2005
Cantiere Rauma
Costruzione n.1358
Impostazione16 aprile 2007
Varo20 settembre 2007
MadrinaPaula Koivuniemi[1]
Battesimo14 settembre 2007
Costo originale130 milioni di €[2]
Consegna21 aprile 2008
Viaggio inaugurale27 aprile 2008[3]
Entrata in servizio28 aprile 2008
StatoIn servizio
Caratteristiche generali
Stazza lorda35 778 tsl
Stazza netta14 165 tsn
Portata lorda5 184 tpl
Lunghezza185 m
Larghezza27,7 m
Pescaggio6,55 m
Propulsione4 motori Wärtsilä 8L46F, 40.000 kW
Velocità25 nodi (46,3 km/h)
Numero di ponti10
Capacità di carico240 auto o 1.000 m.l. di carico merci
Numero di cabine738 posti letto
Equipaggio100[4]
Passeggeri2500
(SV) Viking XPRS (2008), su www.faktaomfartyg.se. URL consultato il 17 aprile 2025.
(DA) Viking XPRS, su www.faergelejet.dk. URL consultato il 17 aprile 2025.
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia

Servizio

modifica
 
Il Viking XPRS in costruzione a Rauma nel 2007.

Varato il 20 settembre 2007 nel cantiere navale Aker Finnyard di Rauma con il nome di Viking XPRS e consegnato il 21 aprile 2008 alla Viking Line, salpa il 27 aprile successivo per il suo viaggio inaugurale tra Helsinki e Tallinn. Dal giorno successivo, prende servizio sulla medesima rotta in sostituzione del Rosella.

Nel suo primo anno di servizio, il traghetto ha trasportato circa un milione e mezzo di passeggeri, stabilendo il record per il maggior numero di passeggeri trasportati da un singolo traghetto in un anno di servizio nel Mar Baltico.[5]

Dal 13 febbraio al 16 febbraio 2020 viene sottoposto a lavori di manutenzione straordinaria nei Turku Shiprepair a causa di un grave problema all'albero dell'elica.

 
Il Viking XPRS in navigazione nel 2019.

Dal 1º aprile al 18 giugno 2020 viene disarmato ad Helsinki in seguito alla chiusura delle frontiere a causa della pandemia di COVID-19. La sera stessa, torna in servizio nei collegamenti tra Helsinki e Tallinn.

Dal 19 gennaio al 5 febbraio 2025 rimane in disarmo a Landskrona. Dal 7 febbraio torna regolarmente in servizio sulla Helsinki-Tallinn, dove opera tutt'oggi.

 
Il Viking XPRS in partenza da Helsinki nel 2024.
  1. ^ (FI) Battesimo di Viking XPRS, su vikingline.fi. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2011).
  2. ^ Viking XPRS (PDF), su tidningen.aland.net. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2011).
  3. ^ (FI) Maiden Voyage of Viking XPRS, su vikingline.fi. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2008).
  4. ^ (FI) Viking XPRS, su vikingline.fi. URL consultato il 17 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2008).
  5. ^ Recordo per Viking XPRS, su turunsanomat.fi. URL consultato il 17 aprile 2025.

Altri progetti

modifica