Vincent Nichols

cardinale e arcivescovo cattolico britannico

Vincent Gerard Nichols (Crosby, 8 novembre 1945) è un cardinale e arcivescovo cattolico britannico, dal 3 aprile 2009 arcivescovo di Westminster.

Vincent Nichols
cardinale di Santa Romana Chiesa
Fortis ut mors dilectio
 
TitoloCardinale presbitero del Santissimo Redentore e Sant'Alfonso in Via Merulana
Incarichi attuali
Incarichi ricoperti
 
Nascita8 novembre 1945 (79 anni) a Crosby
Ordinazione sacerdotale21 novembre 1969 dall'arcivescovo Paul Casimir Marcinkus
Nomina a vescovo5 novembre 1991 da papa Giovanni Paolo II
Consacrazione a vescovo24 gennaio 1992 dal cardinale George Basil Hume, O.S.B.
Elevazione ad arcivescovo15 febbraio 2000 da papa Giovanni Paolo II
Creazione a cardinale22 febbraio 2014 da papa Francesco

Biografia

modifica

Allievo del Venerabile Collegio Inglese di Roma, è ordinato sacerdote il 21 novembre 1969, e consacrato vescovo il 24 gennaio 1992.

Il 5 novembre 1991 è eletto vescovo titolare di Othona ed ausiliare di Westminster.

Il 15 febbraio 2000 è nominato arcivescovo di Birmingham.

Il 3 aprile 2009 è promosso arcivescovo di Westminster; succede al cardinale Cormac Murphy-O'Connor, dimessosi per raggiunti limiti d'età. Assume anche il titolo onorifico di primate d'Inghilterra e Galles.

È poi eletto presidente della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles il successivo 30 aprile, sempre in sostituzione del cardinale Murphy-O'Connor.

Il 15 gennaio 2011 ordina sacerdoti cattolici i primi tre membri della Chiesa d'Inghilterra, ex vescovi anglicani, i quali avevano chiesto e ottenuto di rientrare in comunione con la Chiesa di Roma, grazie all'erezione dell'ordinariato personale di Nostra Signora di Walsingham.

Il 12 gennaio 2014 papa Francesco ne annuncia la creazione a cardinale nel concistoro del 22 febbraio seguente.

Nell'ottobre 2016 è eletto vicepresidente del Consiglio delle conferenze dei vescovi d'Europa.[1]

Il 7 e 8 maggio 2025 ha partecipato come cardinale elettore al conclave che ha portato all'elezione di papa Leone XIV.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Onorificenze

modifica
  1. ^ Plenaria Ccee: il card. Angelo Bagnasco eletto nuovo presidente; Nichols e Gadecki vice presidenti, su agensir.it. URL consultato l'8 ottobre 2016.
  2. ^ L'Ordine Costantiniano ed il Collegio Cardinalizio, su constantinianorder.net. URL consultato il 17 aprile 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89668309 · ISNI (EN0000 0000 6281 0851 · LCCN (ENnr98010305 · GND (DE114720537X