Vinicio Scipioni
politico e sindacalista italiano
Vinicio Scipioni (Teramo, 4 giugno 1936 – Teramo, 17 luglio 2012) è stato un politico e sindacalista italiano.
| Vinicio Scipioni | |
|---|---|
![]() | |
| Deputato della Repubblica Italiana | |
| Durata mandato | 1968 – 1976 |
| Legislatura | V, VI |
| Gruppo parlamentare | comunista |
| Circoscrizione | L'Aquila-Pescara-Chieti-Teramo |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | PCI |
| Titolo di studio | licenza media superiore |
| Professione | sindacalista |
Biografia
modificaSegretario provinciale a Teramo della CGIL, fu eletto sindaco di Morro d'Oro nel 1960, mantenendo la carica fino al 1975. Eletto alla Camera dei deputati nel 1968 nella V legislatura, viene confermato anche per la VI legislatura, dal 1972 al 1976.
Nel 1975 divenne vice-presidente della provincia di Teramo, restandolo fino al 1980. Nel 1989, a seguito della svolta della Bolognina aderì al Partito Democratico della Sinistra.[1]
Note
modifica- ^ E' morto l'onorevole Vinicio Scipioni, su emmelle.it, 18 luglio 2012. URL consultato il 24 dicembre 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vinicio Scipioni
Collegamenti esterni
modifica- Vinicio Scipioni, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
