Vistarino
Vistarino (Vistarei o Vistarén in dialetto pavese) è un comune italiano di 1 606 abitanti[1] della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese centro-orientale, presso la sponda sinistra dell'Olona.
Vistarino comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Enrica Boschetti |
Territorio | |
Coordinate | 45°12′31.76″N 9°18′32.35″E |
Altitudine | 72 m s.l.m. |
Superficie | 9,49 km² |
Abitanti | 1 606[1] (31-5-2025) |
Densità | 169,23 ab./km² |
Frazioni | Buttirago, Vivente |
Comuni confinanti | Albuzzano, Copiano, Cura Carpignano, Filighera, Magherno, Marzano, Roncaro, Torre d'Arese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27010 |
Prefisso | 0382 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018181 |
Cod. catastale | M079 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 628 GG[3] |
Nome abitanti | vistarinesi |
Patrono | san Mauro |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Storia
modificaNoto come Vestarino fin dal XII secolo, faceva parte della Campagna Sottana di Pavia. Apparteneva nel XIV secolo ai Beccaria di Pavia, del ramo di Messer Fiorello, che confluì nel XVI secolo per matrimonio nei Giorgi di Soriasco; estinti questi ultimi nel XVII secolo, i loro congiunti Giorgi di Pavia acquistarono i feudi già appartenuti ai Beccaria, e vennero nominati Conti di Vistarino (da allora sono noti come Giorgi di Vistarino). Nel 1872 a Vistarino furono uniti i comuni di Buttirago e di Vivente.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[4]

Amministrazione
modificaSport
modificaCalcio
modificaLa principale squadra di calcio della città è l'A.S. Vistarino che milita in promozione
Note
modifica- ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vistarino
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su comune.vistarino.pv.it.
- Vistarino, su sapere.it, De Agostini.