Vitālijs Maksimenko

calciatore lettone

Vitālijs Maksimenko (Riga, 8 dicembre 1990) è un ex calciatore lettone, di ruolo difensore.

Vitālijs Maksimenko
Maksimenko con la maglia del Mattersburg
NazionalitàLettonia (bandiera) Lettonia
Altezza181 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2024
Carriera
Giovanili
1996-2003Skonto
2003-2007RFS Riga
Squadre di club1
2008-2009Daugava Riga9+ (0+)
2009CSKA-2 Mosca0 (0)
2010-2013Skonto76 (2)
2013Brighton1 (0)
2013Yeovil Town3 (0)
2013-2014Brighton0 (0)
2014Kilmarnock8 (1)
2014Brighton0 (0)
2014-2015VVV-Venlo21 (0)
2015Liepāja2 (1)
2015-2017Mattersburg37 (0)
2017-2018Nieciecza17 (1)
2018-2019Olimpia Lubiana42 (2)
2020Omiya Ardija17 (0)
2021Olimpia Lubiana9 (0)
2022RFS Riga17 (0)
2023-2024Eolikos15 (0)
Nazionale
Lettonia (bandiera) Lettonia U-1717 (9)
Lettonia (bandiera) Lettonia U-193 (0)
2009-2012Lettonia (bandiera) Lettonia U-2111 (2)
2013-2024Lettonia (bandiera) Lettonia54 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Carriera

modifica

Ha cominciato la sua carriera nelle giovanili dello Skonto e dell'RFS Riga. Con quest'ultima squadra, all'epoca nota come Daugava/RFS, vinse la 1. Līga nel 2008. Esordì quindi in Virslīga il 4 maggio 2009 contro il Metalurgs[1]; la stagione finì però male, con l'immediata retrocessione della squadra.

Passò, quindi, allo Skonto dove, in tre stagioni ha vinto un campionato e una coppa lettone, oltre ad una Baltic League. Con lo Skonto ha tra l'altro debuttato nelle qualificazioni per l'Europa League 2010-2011 contro il Portadown[2] e, l'anno seguente, alle qualificazioni alla Champions League 2011-2012 contro il Wisła Cracovia[3].

A fine 2012 tentò quindi l'avventura all'estero, in Inghilterra, nelle file del Brighton & Hove Albion, squadra militante in Championship; non trovò però spazio e a marzo passò allo Yeovil Town, squadra di League One. Qui debuttò in campionato contro l'Oldham Athletic, entrando nella ripresa[4].

Trascorre la seconda parte della stagione 2013/2014 nella massima serie scozzese con il Kilmarnock. Nel 2014/2015 va, invece, nella seconda serie olandese con il VVV Venlo. Nel 2015 torna in patria con il Liepāja, dando il suo contributo alla vittoria del titolo. A fine stagione va in Austria con il Mattersburg.

Nazionale

modifica

Ha giocato sia nell'Under-17 che nell'Under-19 che, soprattutto nell'Under-21, con cui ha disputato sei partite valide per le Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013[5].

Convocato con la nazionale maggiore già in occasione dell'amichevole contro Montenegro[6], ha esordito con tale selezione nell'amichevole contro il Giappone disputata il 6 febbraio 2013 entrando al 73' al posto di Vladimirs Kamešs[7]. Tre mesi dopo nell'amichevole contro il Qatar del 24 maggio è promosso titolare[8].

Il 31 marzo 2015 nel corso di un incontro amichevole contro l'Ucraina mette a segno la sua prima rete in nazionale[9].

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-2-2013 Kōbe Giappone   3 – 0   Lettonia Amichevole -   73’
24-5-2013 Doha Qatar   3 – 1   Lettonia Amichevole -
28-5-2013 Duisburg Lettonia   3 – 3   Turchia Amichevole -   46’
14-8-2013 Tallinn Estonia   1 – 1   Lettonia Amichevole -
6-9-2013 Riga Lettonia   2 – 1   Lituania Qual. Mondiali 2014 -
10-9-2013 Atene Grecia   1 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Vilnius Lituania   2 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2014 -
15-10-2013 Riga Lettonia   2 – 2   Slovacchia Qual. Mondiali 2014 -
15-11-2013 Dublino Irlanda   3 – 0   Lettonia Amichevole -
31-5-2014 Liepāja Lettonia   1 – 0   Lituania Coppa del Baltico 2014 -   58’
3-9-2014 Rīga Lettonia   2 – 0   Armenia Amichevole -   46’
9-9-2014 Astana Kazakistan   0 – 0   Lettonia Qual. Euro 2016 -
28-3-2015 Praga Rep. Ceca   1 – 1   Lettonia Qual. Euro 2016 -
31-3-2015 Leopoli Ucraina   1 – 1   Lettonia Amichevole 1   46’
12-6-2015 Rīga Lettonia   0 – 2   Paesi Bassi Qual. Euro 2016 -
3-9-2015 Konya Turchia   1 – 1   Lettonia Qual. Euro 2016 -
6-9-2015 Rīga Lettonia   1 – 2   Rep. Ceca Qual. Euro 2016 -   45+1’
10-10-2015 Reykjavík Islanda   2 – 2   Lettonia Qual. Euro 2016 -   75’
13-10-2015 Rīga Lettonia   0 – 1   Kazakistan Qual. Euro 2016 -
25-3-2016 Trnava Slovacchia   0 – 0   Lettonia Amichevole -
29-3-2016 Gibilterra Gibilterra   0 – 5   Lettonia Amichevole -   72’
1-6-2016 Liepāja Lettonia   2 – 1   Lituania Coppa del Baltico 2016 -
4-6-2016 Tallinn Estonia   0 – 0   Lettonia Coppa del Baltico 2016 -
2-9-2016 Rīga Lettonia   3 – 1   Lussemburgo Amichevole -
6-9-2016 Andorra la Vella Andorra   0 – 1   Lettonia Qual. Mondiali 2018 -
7-10-2016 Rīga Lettonia   0 – 2   Fær Øer Qual. Mondiali 2018 -   75’
10-10-2016 Rīga Lettonia   0 – 2   Ungheria Qual. Mondiali 2018 -
13-11-2016 Faro Portogallo   4 – 1   Lettonia Qual. Mondiali 2018 -   25’
28-3-2017 Tbilisi Georgia   5 – 0   Lettonia Amichevole -   67’
9-6-2017 Riga Lettonia   0 – 3   Portogallo Qual. Mondiali 2018 -
12-6-2017 Riga Lettonia   1 – 2   Estonia Amichevole -   46’
31-8-2017 Budapest Ungheria   3 – 1   Lettonia Qual. Mondiali 2018 -
3-9-2017 Riga Lettonia   0 – 3   Svizzera Qual. Mondiali 2018 -   44’
7-10-2017 Tórshavn Fær Øer   0 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 2018 -
13-11-2017 Kosovska Mitrovica Kosovo   4 – 3   Lettonia Amichevole -   40’
2-6-2018 Rīga Lettonia   1 – 0   Estonia Coppa del Baltico 2018 -
9-6-2018 Liepāja Lettonia   1 – 3   Azerbaigian Amichevole -
9-9-2018 Tbilisi Georgia   1 – 0   Lettonia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
13-10-2018 Riga Lettonia   1 – 1   Kazakistan UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
16-10-2018 Riga Lettonia   0 – 3   Georgia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
15-11-2018 Astana Kazakistan   1 – 1   Lettonia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
19-11-2018 Andorra La Vella Andorra   0 – 0   Lettonia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
21-3-2019 Skopje Macedonia del Nord   3 – 1   Lettonia Qual. Euro 2020 -
24-3-2019 Varsavia Polonia   2 – 0   Lettonia Qual. Euro 2020 -   53’
7-6-2019 Riga Lettonia   0 – 3   Israele Qual. Euro 2020 -
10-6-2019 Riga Lettonia   0 – 5   Slovenia Qual. Euro 2020 -   16’
6-9-2019 Salisburgo Austria   6 – 0   Lettonia Qual. Euro 2020 -
9-9-2019 Riga Lettonia   0 – 2   Macedonia del Nord Qual. Euro 2020 -   57’
10-10-2019 Riga Lettonia   0 – 3   Polonia Qual. Euro 2020 -   52’
16-11-2019 Lubiana Slovenia   1 – 0   Lettonia Qual. Euro 2020 -
19-11-2019 Riga Lettonia   1 – 0   Austria Qual. Euro 2020 -
4-6-2021 Riga Lettonia   3 – 1   Lituania Coppa del Baltico 2021 -   61’
7-6-2021 Düsseldorf Germania   7 – 1   Lettonia Amichevole -   46’
26-3-2024 Larnaca Lettonia   1 – 1   Liechtenstein Amichevole -
Totale Presenze 54 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Daugava Riga: 2008
CSKA Mosca: 2008-2009
Skonto: 2010
Liepāja: 2015
Skonto: 2011-2012
Olimpia Lubiana: 2020-2021

Competizioni internazionali

modifica
Skonto: 2010-2011

Nazionale

modifica
2014, 2016
  1. ^ Cronaca della partita - Tabellini FHK Liepajas Metalurgs - Daugava Riga, 04.05.2009 - Virsliga, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2013.
  2. ^ Cronaca della partita - Tabellini Portadown FC - FC Skonto Riga, 01.07.2010 - Europa League Qualifikation, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2013.
  3. ^ Cronaca della partita - Tabellini Wisla Cracovia - FC Skonto Riga, 19.07.2011 - UEFA CL-Qualifikation, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2013.
  4. ^ Cronaca della partita - Tabellini Oldham Athletic - Yeovil Town, 16.04.2013 - League One, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 maggio 2013.
  5. ^ Europei Under 21 - Vitālijs Maksimenko – UEFA.com, su it.uefa.com. URL consultato il 14 maggio 2013.
  6. ^ (LV) LFF: Latvijas izlases rindas papildina Vitālijs Maksimenko un Alans Sineļņikovs, su lff.lv. URL consultato il 13 maggio 2013.
  7. ^ (EN) Japan v Latvia, 6 February 2013, su eu-football.info. URL consultato il 13 maggio 2013.
  8. ^ (EN) Qatar v Latvia, 24 May 2013, su eu-football.info. URL consultato il 23 agosto 2013.
  9. ^ (EN) Ukraine and Latvia national football teams played to a 1:1 draw, 31 March 2015, su eu-football.info. URL consultato il 29 dicembre 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2553161211650440070005