Vitantonio Perrino
Vitantonio Perrino (Carovigno, 15 aprile 1904 – 19 novembre 1986) è stato un politico italiano.
Vitantonio Perrino | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 16 maggio 1963 – 24 maggio 1972 |
Legislatura | IV, V, VI |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Circoscrizione | Puglia |
Collegio | Brindisi |
Sito istituzionale | |
Durata mandato | 25 settembre 1975 – 4 luglio 1976 |
Dati generali | |
Partito politico | DC |
Titolo di studio | laurea in farmacia |
Professione | farmacista |
Biografia
modificaPresidente dell'Ospedale provinciale "Di Summa" di Brindisi, vicepresidente della Federazione ospedali italiani, consigliere nazionale dell'Opera nazionale maternità e infanzia e membro del Consiglio Nazionale di Sanità, venne eletto al Senato con la Democrazia Cristiana nella IV e V legislatura. Nella VI, primo dei non eletti, subentrò al defunto collega di partito Francesco Ferrari.
Morì il 19 novembre 1986 all'età di 82 anni.
Vita privata
modificaIl nipote Angelo Maria Perrino è un giornalista e opinionista italiano, fondatore e direttore di affaritaliani.it.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vitantonio Perrino