Vittorio Pozzar
politico italiano (1919-2005)
Vittorio Pozzar (Fiumicello, 10 dicembre 1919 – Roma, 24 settembre 2005) è stato un politico italiano.
Vittorio Pozzar | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 5 giugno 1968 – 4 luglio 1976 |
Legislatura | V, VI |
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano |
Circoscrizione | Lombardia |
Collegio | Monza |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | DC |
Professione | insegnante |
Biografia
modificaFiglio di una maestra d'asilo,[1] studiò per divenire insegnante elementare. Figura di spicco delle ACLI, di cui fu segretario generale per quindici anni, partecipò alla stesura dello statuto dei lavoratori.[2] Venne eletto al Senato con la Democrazia Cristiana, di cui fu membro del direttivo centrale nella corrente di Forze-Nuove di Carlo Donat-Cattin,[2] nella V e VI legislatura.
Morì il 24 settembre 2005 all'età di 85 anni.
Note
modifica- ^ Fiumicello, su flumisel.it. URL consultato il 9 ottobre 2025.
- ^ a b Lamberto Furno, Nuova maggioranza Acli per isolare l'ala sinistra, su archiviolastampa.it, 11 ottobre 1972. URL consultato il 9 ottobre 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vittorio Pozzar
Collegamenti esterni
modifica- Vittorio Pozzar, su Senato.it - V legislatura, Parlamento italiano.
- Vittorio Pozzar, su Openpolis, Associazione Openpolis.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 28366217 · ISNI (EN) 0000 0000 2461 1253 · SBN CFIV129690 · LCCN (EN) n80031071 |
---|