Volkswagen T-Cross
La Volkswagen T-Cross è un'autovettura del tipo crossover SUV compatto prodotta dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen a partire dal 2019.
Volkswagen T-Cross | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Crossover SUV |
Produzione | dal 2019 |
Euro NCAP (2019[1]) | ![]() |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4110 mm |
Larghezza | 1780 mm |
Altezza | 1580 mm |
Passo | 2551 mm |
Altro | |
Assemblaggio | Pamplona, Spagna São José dos Pinhais, Brasile Shanghai, Cina |
Stessa famiglia | Volkswagen Polo SEAT Arona SEAT Ibiza Škoda Scala Škoda Kamiq |
Auto simili | Citroën C3 Aircross Hyundai Kona Kia Stonic Opel Crossland X Peugeot 2008 |
![]() |
Contesto e debutto
modificaNel 2016, la Volkswagen T-Cross è stata presentata in anteprima come concept car chiamata Volkswagen T-Cross Breeze al salone dell'automobile di Ginevra. Questo veicolo era, a differenza della versione di serie, una cabriolet a due porte con capote in tessuto. La T-Cross Breeze era lunga 4,13 metri ed era alimentata da un motore TSI da 1,0 litri con 81 kW (109 CV) e 175 Nm di coppia.
La versione di produzione della Volkswagen T-Cross è stata lanciata ufficialmente il 25 ottobre 2018, contemporaneamente in tre città situate in tre continenti: Amsterdam, Shanghai e San Paolo.
Caratteristiche tecniche
modificaLa Volkswagen T-Cross è una piccola crossover a trazione anteriore, basata sulla struttura e sulla meccanica della Polo VI.[2] Si basa sul pianale MQB A0, condiviso con diverse auto del Gruppo Volkswagen tra cui l'Audi A1, la SEAT Ibiza, la Škoda Scala.[2][3] Il modello sostituisce idealmente la CrossPolo del 2011, con cui condivide alcune caratteristiche come la tipologia di carrozzeria da Crossover SUV
La trasmissione è affidata ad un cambio manuale a 5 marce per le motorizzazioni 1.0 TSI e 1.6 TDI da 95 CV, un cambio manuale a 6 marce per le altre motorizzazioni e un cambio robotizzato doppia frizione da 7 rapporti, di serie per il 1.5 TSI, optional per il 1.0 da 110 CV.[4]
Una versione rivista della T-Cross è stata presentata il 5 luglio 2023.[5]
Dal 2024 viene introdotto il nuovo modello MY25, dove vengono modificati gli interni, ora con materiali nuovi e morbidi, nuove rifiniture e nuovi sistemi di assistenza stradale di serie. Con questo modello tutti gli allestimenti montano proiettori anteriori a led. In alcuni allestimenti sono disponibili anche i proiettori anteriori a matrice di led.
Con l'MY25 vengono abolite le motorizzazioni diesel e 1.5 da 150cv. Rimangono a listino, per tutti gli allestimenti, i motori 3 cilindri da 1 litro: sugli allestimenti Life e Edition plus sono disponibili con potenze di 95 e 115 cv, solo da 115 cv per gli allestimenti Style, R-line e R-line plus.
Motorizzazioni
modificaModello | Motore | Potenza | Accelerazione
0-100 km/h |
Velocità Massima
km/h |
Cambio |
---|---|---|---|---|---|
1.0 TSI Urban | 3 cilindri in linea
999 cm³ |
95 cv (70kW) | 11,5 s | 180 km/h | manuale 5 marce |
1.0 TSI Style | 3 cilindri in linea
999 cm³ |
110 cv (81kW) | 9,9 s | 189 km/h | manuale 6 marce
[in opzione robotizzato doppia frizione 7 marce] |
1.5 TSI Style DSG | 4 cilindri in linea
1498 cm³ |
150 cv (110kW) | 8,5 s | 200 km/h | robotizzato doppia frizione 7 marce |
1.0 TSI MY25
Life Ediotion Plus |
3 cilindri in linea
999 cm³ |
95 cv
(70kW) |
11,5 s | 180 km/h | cambio manuale 5 rapporti |
1.0 TSI MY25
Life Ediotion Plus Style R-line R-line plus |
3 cilindri in linea
999 cm³ |
115 cv
(85 kW) |
10,3 s | 193 km/h | cambio manuale a 6 rapporti
in opzione cambio DSG a doppia frizione a 7 rapporti |
Modello | Motore | Potenza | Accelerazione
0-100 km/h |
Velocità Massima
km/h |
Cambio |
---|---|---|---|---|---|
1.6 TDI Urban | 4 cilindri
1598 cm³ |
95cv (70kW) | 11,9 s | 180 km/h | manuale 5 marce |
Note
modifica- ^ Test Euro NCAP del 2019, su euroncap.com. URL consultato il 10 giugno 2020.
- ^ a b Volkswagen T-Cross: piccola fuori, grande dentro, in alVolante, 25 ottobre 2018. URL consultato il 27 aprile 2019.
- ^ (EN) VW T-Roc concept (2014) first official pictures, su carmagazine.co.uk, 27 febbraio 2014. URL consultato il 17 dicembre 2017.
- ^ https://www.auto-motor-und-sport.de/news/vw-t-cross-2019/
- ^ https://de.motor1.com/news/675118/vw-tcross-facelift-infos-2024/
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Volkswagen T-Cross
Collegamenti esterni
modifica- T-Cross sul sito ufficiale, su volkswagen.it.