Volley Melendugno 2023-2024

stagione sportiva del Volley Melendugno
Voce principale: Volley Melendugno.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Melendugno nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Volley Melendugno
Stagione 2023-2024
Sport pallavolo
SquadraMelendugno
AllenatoreItalia (bandiera) Bruno Napolitano
All. in secondaItalia (bandiera) Vito Morales
PresidenteItalia (bandiera) Giuseppe Lugibello
Serie A2(girone B)
Pool salvezza
Maggiori presenzeCampionato: Caracuta, Maruotti, Santiago (28)
Totale: Caracuta, Maruotti, Santiago (28)
Miglior marcatoreCampionato: Santiago (361)
Totale: Santiago (361)

Stagione

modifica

Nella stagione 2023-24 il Volley Melendugno assume la denominazione sponsorizzata di Narconon Volley Melendugno.

Partecipa per la prima volta alla Serie A2 terminando il girone B della regular season al settimo posto in classifica[1]; nella pool salvezza giunge al quinto posto[2] che gli vale la permanenza in Serie A2.

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

  • Presidente: Giuseppe Lugibello
  • Direttore sportivo: Alessandro Cisternino
  • Responsabile struttura: Luigi Zacheo
  • Mental coach: Alessandra Mattioni

Area tecnica

  • Allenatore: Bruno Napolitano
  • Allenatore in seconda: Vito Morales
  • Scout man: Roberto Colato

Area sanitaria

  • Fisiatra: Antonio Dima
  • Preparatore atletico: Andrea Rotella
  • Dietologo: Vincenzo Capilupi
Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
3 Giulia Polesello C 8 aprile 2004   Italia
4 Chiara Biesso C 8 aprile 2002   Italia
5 Valeria Caracuta   P 14 dicembre 1987   Italia
7 Cecilia Oggioni L 22 luglio 1999   Italia
8 Giulia Favero L 25 luglio 2002   Italia
9 Romina Courroux P 5 giugno 1998   Argentina
10 Sara Stival O 27 marzo 2001   Italia
11 Marta Campana S 14 giugno 2003   Italia
12 Lisa Esposito[3] S 25 settembre 2005   Italia
14 Fabiana Antignano C 30 giugno 1995   Italia
15 Ilaria Maruotti S 22 febbraio 1994   Italia
16 Paola Santiago S 17 febbraio 2000   Porto Rico
18 Rachele Rastelli O 22 giugno 1999   Italia

Mercato

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
C Chiara Biesso Volta definitivo
S Marta Campana Volta definitivo
P Romina Courroux Amando definitivo
S Lisa Esposito Club Italia definitivo
C Giulia Polesello Assitec definitivo
O Rachele Rastelli St. John's definitivo
S Paola Santiago Pinkin de Corozal definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
L Margherita De Pascalis Fulgor Tricase definitivo
S Ilaria Maiorano Teams Catania definitivo
C Delizia Marra - ritirata
S Francesca Morciano Marsala definitivo
P Anna Salimbeni Callipo definitivo
O Francesca Troso Dream 2011 definitivo
C Asya Zingoni Capo d'Orso Palau definitivo
Trasferimenti nel corso della stagione
S Lisa Esposito - svincolata

Risultati

modifica

Serie A2

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2023-2024 (pallavolo femminile).

Girone di andata

modifica
1ª Giornata - 9 ottobre 2023
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 1 - 3 Esperia 15-25, 16-25, 27-25, 16-25
2ª Giornata - 15 ottobre 2023
PalaManera, Mondovì
Mondovì 3 - 1 Melendugno 23-25, 25-19, 25-23, 25-23
3ª Giornata - 21 ottobre 2023
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 3 - 1 Vallecamonica Sebino 20-25, 25-18, 25-19, 25-16
4ª Giornata - 29 ottobre 2023
PalaBione, Lecco
Lecco Picco 3 - 1 Melendugno 22-25, 29-27, 25-21, 25-11
5ª Giornata - 1º novembre 2023
Palazzetto dello Sport, San Giovanni in Marignano
Adolfo Consolini 3 - 1 Melendugno 25-23, 25-19, 22-25, 25-11
6ª Giornata - 5 novembre 2023
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 1 - 3 Montecchio Maggiore 22-25, 21-25, 25-22, 17-25
7ª Giornata - 12 novembre 2023
Geopalace, Olbia
Hermaea 3 - 2 Melendugno 32-30, 21-25, 19-25, 25-18, 15-13
8ª Giornata - 19 novembre 2023
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 0 - 3 Helvia Recina 23-25, 23-25, 21-25
9ª Giornata - 22 novembre 2023
PalaCoim, Offanengo
Offanengo 3 - 2 Melendugno 22-25, 21-25, 25-14, 25-21, 15-12

Girone di ritorno

modifica
10ª Giornata - 26 novembre 2023
PalaCoim, Offanengo
Esperia 3 - 1 Melendugno 25-20, 20-25, 25-13, 25-14
11ª Giornata - 3 dicembre 2023
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 3 - 0 Mondovì 26-24, 25-22, 25-14
12ª Giornata - 10 dicembre 2023
Pala CBL, Costa Volpino
Vallecamonica Sebino 0 - 3 Melendugno 26-28, 17-25, 16-25
13ª Giornata - 17 dicembre 2023
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 3 - 1 Lecco Picco 26-24, 25-23, 18-25, 25-19
14ª Giornata - 23 dicembre 2023
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 2 - 3 Adolfo Consolini 24-26, 25-19, 26-24, 28-30, 13-15
15ª Giornata - 26 dicembre 2023
PalaFerroli, San Bonifacio
Montecchio Maggiore 3 - 2 Melendugno 21-25, 25-23, 23-25, 25-16, 15-8
16ª Giornata - 7 gennaio 2024
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 3 - 0 Hermaea 25-10, 25-20, 25-18
17ª Giornata - 14 gennaio 2024
PalaFontescodella, Macerata
Helvia Recina 3 - 1 Melendugno 25-18, 20-25, 25-21, 25-20
18ª Giornata - 21 gennaio 2024
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 1 - 3 Offanengo 30-32, 22-25, 25-8, 23-25

Pool salvezza

modifica
1ª Giornata - 28 gennaio 2024
PalaScoppa, Soverato
Soverato 3 - 2 Melendugno 19-25, 19-25, 28-26, 25-20, 15-13
2ª Giornata - 4 febbraio 2024
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 1 - 3 Millenium Brescia 22-25, 23-25, 25-14, 19-25
3ª Giornata - 11 febbraio 2024
Palazzo dello Sport, Trebaseleghe
Fratte 1 - 3 Melendugno 21-25, 25-23, 21-25, 22-25
4ª Giornata - 24 febbraio 2024
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 1 - 3 Bologna 25-18, 22-25, 14-25, 21-25
5ª Giornata - 3 marzo 2024
PalaRoma, Montesilvano
Beach World Pescara 0 - 3 Melendugno 8-25, 15-25, 16-25
6ª Giornata - 10 marzo 2024
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 3 - 0 Soverato 25-20, 25-19, 25-14
7ª Giornata - 17 marzo 2024
PalaGeorge, Montichiari
Millenium Brescia 2 - 3 Melendugno 14-25, 25-21, 25-23, 20-25, 13-15
8ª Giornata - 24 marzo 2024
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 2 - 3 Fratte 25-14, 26-28, 25-17, 22-25, 13-15
9ª Giornata - 30 marzo 2024
PalaMarani, Budrio
Bologna 3 - 2 Melendugno 14-25, 25-20, 21-25, 25-22, 15-10
10ª Giornata - 7 aprile 2024
Palasport da Copertino, Lecce
Melendugno 3 - 0 Beach World Pescara 25-17, 25-13, 25-16

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A2 36 14 6 8 14 4 10 28 10 18
Totale - 14 6 8 14 4 10 28 10 18

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

modifica
Giocatore Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
F. Antignano 25 187 140 37 10 25 187 140 37 10
C. Biesso 13 80 57 16 7 13 80 57 16 7
M. Campana 27 117 100 9 8 27 117 100 9 8
V. Caracuta 28 44 24 16 4 28 44 24 16 4
R. Courroux 24 2 0 2 0 24 2 0 2 0
L. Esposito 3 5 3 1 1 3 5 3 1 1
G. Favero 18 6 0 0 6 18 6 0 0 6
I. Maruotti 28 231 201 15 15 28 231 201 15 15
C. Oggioni 26 0 0 0 0 26 0 0 0 0
G. Polesello 25 169 101 45 23 25 169 101 45 23
R. Rastelli 27 201 173 21 7 27 201 173 21 7
P. Santiago 28 361 316 17 28 28 361 316 17 28
S. Stival 26 352 299 29 24 26 352 299 29 24

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

  1. ^ Classifica - Serie A2 Tigotà girone B, su legavolleyfemminile.it. URL consultato l'11 ottobre 2025.
  2. ^ Classifica - Pool Salvezza A2 Tigotà, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 12 settembre 2025.
  3. ^ Fino al 20 novembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo