Volo 174: caduta libera
Volo 174: caduta libera (Falling from the Sky: Flight 174) è un film per la televisione del 1995 diretto da Jorge Montesi. Il film è basato su eventi realmente accaduti e racconta la storia del volo Air Canada 143, un Boeing 767-200 che il 23 luglio 1983 rimase senza carburante a causa di un errore nel calcolo del rifornimento e fu costretto a un atterraggio di emergenza.
Volo 174: caduta libera | |
---|---|
Titolo originale | Falling from the Sky: Flight 174 |
Paese | Canada, Stati Uniti d'America |
Anno | 1995 |
Formato | film TV |
Genere | drammatico |
Crediti | |
Regia | Jorge Montesi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Trama
modificaIl film segue la vicenda del volo Air Canada 143, decollato da Montréal con destinazione Edmonton. Durante il volo, i piloti si accorgono di un'anomalia nei sistemi di misurazione del carburante e, poco dopo, i motori si spengono completamente. Senza alcuna propulsione, il capitano Bob Pearson e il primo ufficiale Maurice Quintal tentano un atterraggio di emergenza presso la pista dismessa della base aerea di Gimli, riuscendo a salvare tutti i passeggeri a bordo.
Produzione
modificaIl film è stato prodotto per la televisione ed è stato trasmesso per la prima volta nel 1995. La narrazione si basa su testimonianze reali ed è stata adattata per fini drammatici. Alcuni nomi e dettagli sono stati modificati per esigenze narrative.
Accoglienza
modificaIl film è stato generalmente ben accolto dal pubblico, soprattutto dagli appassionati di aviazione, per la sua accuratezza nel rappresentare le procedure di emergenza e le difficoltà affrontate dall’equipaggio. Tuttavia, alcuni dettagli tecnici sono stati semplificati per rendere la trama più accessibile agli spettatori.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Volo 174: caduta libera, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Volo 174: caduta libera, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Volo 174: caduta libera, su Box Office Mojo, IMDb.com.