ATP Volvo International
Il Volvo International è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. Inaugurato nel 1973 a Bretton Woods nel New Hampshire, nel 1996 assunse il nome di Pilot Pen International per motivi di sponsorizzazione.[1] L'evento ha avuto diverse collocazioni nel corso della sua storia: North Conway dal 1975 al 1984, Stratton Mountain nel Vermont dal 1985 al 1989, e dal 1990 a New Haven nel Connecticut.
| ATP Volvo International | |
|---|---|
| Sport | |
| Categoria | ATP Championship Series (1990-1997) ATP International Series Gold (1998) |
| Paese | |
| Luogo | Bretton Woods North Conway Stratton Mountain New Haven |
| Superficie | Terra rossa (1972-1984) Cemento (1985 1998) |
| Cadenza | Annuale |
| Discipline | Singolare/doppio maschile |
| Partecipanti | 56S/16Q/16D |
| Storia | |
| Fondazione | 1972 |
| Soppressione | 1998 |
| Numero edizioni | 26 |
| Record vittorie | |
Nel 1998 fu disputata l'ultima edizione, e per l'occasione il torneo divenne per la prima volta un combined maschile/femminile unendosi agli U.S. Women's Hard Court Championships, torneo femminile inaugurato nel 1988 che nel 1998 fu giocato per la prima volta a New Haven con lo sponsor Pilot Pen.[2] Negli anni successivi il torneo femminile si continuò invece a disputare a New Haven come Connecticut Open con il nome sponsorizzato Pilot Pen Tennis. La tradizione del torneo maschile continuerà nella Long Island Cup, torneo inaugurato nel 1990 presso New York che nel 2005 verrà spostato a New Haven tornando a formare un combined maschile/femminile nel Connecticut Open sponsorizzato Pilot Pen.
Il torneo maschile del Winston-Salem Open, sponsorizzato nei primi anni Pilot Pen, è considerato la continuazione del torneo di Long Island e di conseguenza anche del Volvo International, mentre quello femminile trae origine dagli U.S. Women's Hard Court Championships fondati a San Antonio nel 1988 e poi trasferiti a Stratton Mountain, a Stone Mountain presso Atlanta e a New Haven.
Albo d'oro
modificaSingolare
modificaDoppio
modificaNote
modifica- ^ (EN) TOURNAMENT BECOMES PILOT PEN INTERNATIONAL IN 1996, su courant.com.
- ^ (EN) PLUS: TENNIS -- PILOT PEN INTERNATIONAL; Women's Hardcourts To Be in New Haven, su nytimes.com (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2015).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Edizioni 1985-1998, su atptour.com.
- (EN) Edizioni 1975-1984, su atptour.com. (NB: Questa pagina ATP comprende anche altri tornei)
- (EN) Edizioni 1972-1974, su atptour.com. (NB: Questa pagina ATP comprende anche altri tornei)