Waco, una pistola infallibile
Waco, una pistola infallibile (Waco) è un film del 1966 diretto da R.G. Springsteen.
È un film western statunitense con Howard Keel, Jane Russell e Brian Donlevy. È basato sul romanzo del 1961 Emporia di Harry Sanford e Max Lamb.[1]
Trama
modificaEmporia, nel Wyoming, è una città senza legge in cerca di un nuovo sceriffo. Il predicatore Sam Stone e l'uomo d'affari George Gates suggeriscono al sindaco Ned West di rilasciare il pistolero Waco dal carcere per assumere il suo incarico. Inizialmente, il sindaco respinge la proposta di Gates, ma quando sua figlia viene aggredita, West decide che è il momento di perdonare Waco.
Waco arriva in città e la ripulisce immediatamente, sfidando il capo politico Joe Gore diventando sceriffo, licenziando il vice e portando al suo fianco il vecchio socio Ace Ross. La moglie del predicatore Stone, Jill, che aveva una relazione con Waco prima di incontrare il suo attuale marito, lascia la città per paura di incorrere nell'ira di Waco. Anche l'allevatrice Ma Jenner è infelice, i cui figli Ike e Pete cercano vendetta per conto suo per l'omicidio del fratello da parte di Waco. Waco è in inferiorità numerica, soprattutto dopo che Ace lo abbandona, ma il sindaco e il predicatore accorrono in suo aiuto. Gore e i Jenner muoiono nella battaglia finale, ma anche il predicatore Stone, il che significa che Jill e Waco possono tornare insieme.
Produzione
modificaIl film, diretto da R.G. Springsteen su una sceneggiatura di Steve Fisher e un soggetto di Harry Sanford e Max Lamb (autori del romanzo), fu prodotto da A.C. Lyles tramite la A.C. Lyles Productions e girato nei Paramount Studios a Hollywood.
Distribuzione
modificaIl film fu distribuito con il titolo Waco negli Stati Uniti nel 1966 (première a Reno il 25 giugno 1966[1]) al cinema dalla Paramount Pictures.
Altre distribuzioni:
- nel Regno Unito il 23 settembre 1966
- in Austria nel gennaio del 1967 (Wyoming-Bravados)
- in Germania Ovest il 20 gennaio 1967 (Wyoming-Bravados)
- in Danimarca l'8 maggio 1967 (Waco - kaldte de ham)
- in Finlandia il 19 maggio 1967 (Revolverimies Waco)
- in Svezia il 5 giugno 1967 (Hämnd! Hämnd! Hämnd!)
- in Italia (Waco, una pistola infallibile)
- in Brasile (Dilema de um Bandido)
- in Spagna (La fuerza de la ley)
- in Francia (La loi des hors-la-loi)
- in Grecia (Ta pistolia skoproun to thanato)
- in Jugoslavia (Revolveras Wako)
Critica
modificaSecondo Leonard Maltin il film è "solo per drogati del western" nonostante possa vantare un ottimo cast.[2]
Promozione
modificaLe tagline sono:
- He Came to Steal a Town and Take a Woman
- HIS WOMEN - SULTRY! HIS CREED - VIOLENCE! HIS CAUSE - VENGEANCE!
- They let him out of jail - to kill for them!
- Wasn't a man between here and hell wanted to face him...gun to gun!
Note
modifica- ^ a b (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 25 agosto 2013 (archiviato il 3 aprile 2014).
- ^ Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 2292, ISBN 8860181631. URL consultato il 25 agosto 2013.
Collegamenti esterni
modifica- Waco, una pistola infallibile, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Waco, una pistola infallibile, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Waco, una pistola infallibile, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Waco, una pistola infallibile, su FilmAffinity.
- (EN) Waco, una pistola infallibile, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Waco, una pistola infallibile, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Waco, una pistola infallibile, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Waco, una pistola infallibile, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).