Walter Budrun
cestista statunitense
Laurel Walter Budrun, detto Whitey (Waukegan, 19 dicembre 1908 – Milwaukee, 28 giugno 2003[2]), è stato un cestista statunitense naturalizzato lituano.
| Walter Budrun | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||
| Altezza | 191[1] cm | |||||||||
| Pallacanestro | ||||||||||
| Ruolo | Centro | |||||||||
| Carriera | ||||||||||
| Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
| Nazionale | ||||||||||
| Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Era conosciuto anche con il nome lituano Vytautas Budriūnas (anche nella variante Budrunas)[3].
Carriera
modificaDopo aver giocato alla Marquette University, fu contattato dal governo lituano con la richiesta di vestire la maglia della Lituania. Budrun accettò, e vinse da giocatore gli Europei del 1939[3]. Nel campionato lituano vestì la maglia del CJSO Kaunas[4].
Note
modifica- ^ (EN) Darts & Laurels, in The News Sun - Waukegan, 8 agosto 2003. URL consultato il 24 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2013).
- ^ (EN) United States Social Security Death Index, su familysearch.org, FamilySearch. URL consultato il 24 settembre 2013.
- ^ a b (EN) Marquette Men's Basketball In the Summer Olympics, su gomarquette.com. URL consultato il 24 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2013).
- ^ (EN) European Championships for Men, su oocities.org, Lithuanian Basketball Research. URL consultato il 24 settembre 2013.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Walter Budrun, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale).
- (EN) Vytautas Budriunas, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (LT) Scheda su lse.lt
- (LT) Scheda su krepsinioideja.lt
