Walter Heitler
professore universitario
Walter Heinrich Heitler (Karlsruhe, 2 gennaio 1904 – Zollikon, 15 novembre 1981) è stato un fisico tedesco.

Allievo di Arnold Sommerfeld, fu docente all'università di Gottinga fino al 1933, quando fu cacciato per le sue origini ebraiche[1][2] e a Bristol, per poi passare nel 1949 all'Università di Zurigo.
Il suo lavoro si basò soprattutto sull'utilizzo della meccanica quantistica nel campo dei legami chimici. A lui si devono le formulazioni delle teorie di Heitler-London ed Heitler-Bethe.
Note
modifica- ^ Royal Society Publishing - Walter Heinrich Heitler, 2 January 1904 - Journals, su royalsocietypublishing.org.
- ^ Uta Schäfer-Richter, Jörg Klein (1992), p. 93, su books.google.com.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walter Heinrich Heitler
Collegamenti esterni
modifica- Heitler, Walter, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Heitler, Walter Heinrich, su sapere.it, De Agostini.
- (IT, DE, FR) Walter Heitler, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (EN) Walter Heitler, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 97896206 · ISNI (EN) 0000 0001 1478 3227 · SBN SBLV052178 · BAV 495/131759 · LCCN (EN) n83003527 · GND (DE) 118773801 · BNF (FR) cb12305743c (data) · J9U (EN, HE) 987007262530005171 · NDL (EN, JA) 00442945 · CONOR.SI (SL) 385589763 |
|---|