Watershed (Opeth)
album degli Opeth del 2008
Watershed è il nono album registrato in studio della progressive metal band Opeth, uscito nel 2008. L'album ha venduto 49000 copie nella prima settimana dall'uscita.
Watershed album in studio | |
---|---|
Artista | Opeth |
Pubblicazione | 30 maggio 2008 |
Durata | 55:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 (10 nell'edizione limitata) |
Genere[3] | Rock progressivo Progressive death metal |
Etichetta | Roadrunner Records |
Produttore | Jens Borgen[1] e Mikael Åkerfeldt[2] |
Registrazione | Fascination Street Studios, Örebro, Svezia, 1º novembre 2007-10 gennaio 2008[4] |
Opeth - cronologia | |
Tracce
modificaTutte le canzoni sono scritte da Mikael Åkerfeldt eccetto quelle diversamente segnalate con note.
- Coil - 3:07
- Heir Apparent - 8:51
- The Lotus Eater - 8:48
- Burden - 7:42
- Porcelain Heart - 8:01 (Åkerfeldt, Åkesson)
- Hessian Peel - 11:26
- Hex Omega - 7:00
- Derelict Herds (Edizione limitata) (Åkerfeldt, Per Wiberg) - 6:28
- Bridge of Sighs (Edizione limitata) (Robin Trower cover) – 5:55
- Den Ständiga Resan (Edizione limitata) (Marie Fredriksson cover) – 4:09
DVD
modifica- Making of Watershed
Bonus track edizione promozionale
modifica- DVD: Making of Watershed
- Derelict Herds (Åkerfeldt, Per Wiberg) - 6:28
- Bridge of Sighs (Robin Trower cover) – 5:55
- Den Ständiga Resan (Marie Fredriksson cover) – 4:09
- Mellotron Heart (Åkerfeldt, Åkesson) – 5:28[5]
Curiosità
modificaLa sesta traccia, Hessian Peel, contiene dei versi che, ascoltati al rovescio, rivelano le seguenti parole[6]:
(inglese)
«Out on the courtyard. Come back tonight. Hi, sweet Satan. I see you. They'll lock all your reason why.»
«Out on the courtyard. Come back tonight. Hi, sweet Satan. I see you. They'll lock all your reason why.»
(italiano)
«Fuori nel cortile. Torna questa notte. Salve dolce Satana. Io ti vedo. Essi rinchiuderanno tutto il tuo perché.»
«Fuori nel cortile. Torna questa notte. Salve dolce Satana. Io ti vedo. Essi rinchiuderanno tutto il tuo perché.»
Che, come dichiarato dallo stesso Åkerfeldt[7], non vanno prese seriamente poiché non sono altro che una citazione della celeberrima Stairway to Heaven dei Led Zeppelin, la quale contiene la frase "Here's to my sweet Satan".
Posizioni in classifica
modificaChart (2008) | Massima posizione |
---|---|
Swedish Albums Chart[8] | 7 |
Australian ARIA Albums Chart[9] | 7 |
Austrian Albums Chart[10] | 53 |
Canadian Albums Chart[11] | 17 |
Danish Albums Chart[12] | 84 |
Dutch Albums Chart[13] | 14 |
French Albums Chart[14] | 47 |
Finnish Albums Chart[15] | 1 |
German Albums Chart[16] | 23 |
Japanese Oricon Albums Chart[12] | 15 |
New Zealand Albums Chart[17] | 26 |
Norwegian Albums Chart[18] | 7 |
Swiss Albums Chart[19] | 24 |
UK Albums Chart[12] | 34 |
US Billboard 200[11] | 23 |
Formazione
modifica- Mikael Åkerfeldt - voce, chitarra, Mellotron addizionale
- Fredrik Åkesson - chitarra
- Per Wiberg - Mellotron, organo, pianoforte, tastiera
- Martin Mendez - basso
- Martin Axenrot - batteria e percussioni
- Nathalie Lorichs – voce in Coil
Note
modifica- ^ Opeth – New Album TItle, Track Listing Revealed, su roadrunnerrecords.com, Blabbermouth.net, 5 febbraio 2008. URL consultato il 5 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2008).
- ^ Opeth: Frontman Says New Songs are 'A Bit More Energetic', su roadrunnerrecords.com, Blabbermouth.net, 21 dicembre 2007. URL consultato il 12 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2008).
- ^ ∂| HorrorMagazine | Watershed Archiviato il 14 novembre 2008 in Internet Archive.
- ^ Opeth: Mainman Ready to Rock the Boat, su roadrunnerrecords.com, Blabbermouth.net, 10 gennaio 2008. URL consultato il 12 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2008).
- ^ Versione ridotta e solo con voce, mellotron e moog di Porcelain Heart.
- ^ Opeth: Video della traduzione di Hessian Peel, su it.youtube.com, Youtube.com, 25 aprile 2008. URL consultato il 5 giugno 2008.
- ^ Opeth (Mikael Åkerfeldt) with The Red Switch 3 of 4, su youtube.com, TheRedSwitch, 8 maggio 2009.
- ^ (SV) Watershed in Swedish Charts, su swedishcharts.com. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ Watershed in Australian Charts, su australian-charts.com. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ (DE) Watershed in Der Österreichischen Hitparade, su austriancharts.at. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ a b Watershed > Charts & Awards, su allmusic.com, allmusic. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ a b c Opeth's Watershed Tops Finnish Album Chart, su roadrunnerrecords.com, blabbermouth.net, 11 giugno 2008. URL consultato il 13 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2008).
- ^ (NL) Watershed in Dutch Charts, su dutchcharts.nl. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ (FR) Watershed dans Les Charts Français, su lescharts.com. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ (FI) Watershed in Finnish Charts, su finnishcharts.com. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ (DE) Chartverfolgung - Opeth - Watershed, su musicline.de. URL consultato il 13 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2012).
- ^ Watershed in New Zealand Charts, su charts.org.nz. URL consultato il 13 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2011).
- ^ (NO) Watershed in Norwegian Charts, su norwegiancharts.com. URL consultato il 13 agosto 2008.
- ^ (DE) Watershed in Der Schweizer Hitparade, su hitparade.ch. URL consultato il 13 agosto 2008.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Chris True, Watershed, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Watershed, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Watershed, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Watershed, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) Watershed, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Pagina web ufficiale degli Opeth, su opeth.com.
- Recensione dell'album Watershed [collegamento interrotto], su rockline.it.