We the Generation
We the Generation è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Rudimental, pubblicato il 2 ottobre 2015 dalla Asylum Records.[3]
We the Generation album in studio | |
---|---|
Artista | Rudimental |
Pubblicazione | 2 ottobre 2015 4 dicembre 2015 (LP) |
Durata | 61:23 (CD) 60:03 (download digitale, LP) |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Drum and bass Pop soul |
Etichetta | Asylum, Atlantic, Warner Music |
Produttore | Rudimental |
Registrazione |
|
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Rudimental - cronologia | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
NME[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Descrizione
modificaOriginariamente previsto per il 18 settembre 2015, We the Generation contiene varie collaborazioni con i cantanti Will Heard e Anne-Marie e altri brani a cui hanno preso parte noti artisti musicali come Ed Sheeran, Dizzee Rascal e Bobby Womack, quest'ultimo scomparso nel 2014.[4]
Ad anticiparne l'uscita sono stati i singoli Bloodstream, rivisitazione dell'omonimo brano di Ed Sheeran uscita il 27 febbraio 2015 e che ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica dei singoli,[5] e Never Let You Go, uscito il 27 aprile dello stesso anno e che ha visto la partecipazione il cantautore britannico Foy Vance.[6] A partire dalla fine di giugno 2015, i Rudimental hanno reso disponibile per l'ascolto il video musicale di Rumour Mill,[7] il brano Love Ain't Just a Word e il terzo singolo I Will for Love, quest'ultimo pubblicato come tale il 31 luglio 2015 nel solo Regno Unito.[8][9]
Il 22 settembre è stato invece pubblicato il video di We the Generation e nella stessa data è stato annunciato il quinto singolo Lay It All on Me, pubblicato tre giorni più tardi.[10][11]
Tracce
modifica- I Will for Love (feat. Will Heard) – 4:07 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Pablo Bowman, Richard Boardman, Robert Harvey, Cleo Tighe, Daniel Boyle)
- Never Let You Go (feat. Foy Vance) – 3:54 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Johnny McDaid, Foy Vance)
- We the Generation (feat. Mahalia) – 3:41 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Uzo Emenike, Mahalia Burkmar)
- Love Ain't Just a Word (feat. Anne-Marie & Dizzee Rascal) – 4:03 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Anne-Marie Nicholson, Dylan Mills, Jess Jackson, Thomas Jules)
- Rumour Mill (feat. Anne-Marie & Will Heard) – 4:03 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Uzo Emenike, Will Heard, Jess Glynne)
- Common Emotion (feat. MNEK) – 5:07 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Uzo Emenike)
- Go Far (ft. Will Heard) – 4:30 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Will Heard, Beanie Bhebhe)
- Foreign World (feat. Anne-Marie) – 4:17 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Jean-Baptise Kouame II, Lianne La Havas, Uzo Emenike)
- Too Cool (feat. Ella Eyre) – 3:59 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Ella Eyre, Jonny Harris, James Newman)
- Bloodstream (with Ed Sheeran) – 5:08 (Ed Sheeran, Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Johnny McDaid, Gary Lightbody)
- Treading on Water (feat. Sinead Harnet & Will Heard) – 5:15 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Sinead Harnett, Will Heard) – sostituita da All That Love nelle edizioni digitale e LP
- Needn't Speak (feat. Lianne La Havas) – 4:58 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Lianne La Havas)
- Lay It All on Me (feat. Ed Sheeran) – 4:02 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, James Newman, Jonny Harris, Ed Sheeran)
- New Day (feat. Bobby Womack) – 4:19 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Bobby Womack, Richard Feldman, Harold Payne)
- Tracce bonus nell'edizione deluxe
- All That Love (feat. Anne-Marie) – 3:55 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, James Newman, Jonny Harris, Wayne Hector, Julie Frost, Nick Gale) – sostituita da Treading on Water nell'edizione digitale
- Run (feat. Will Heard) – 4:46 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Will Heard)
- Breathe (feat. Lianne La Havas) – 4:58 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Lianne La Havas, George Clinton)
- System (feat. Max Romeo, Earl 16 & Spee) – 4:30 (Amir Amor, Kesi Dryden, Piers Aggett, Leon Rolle, Earl Daley, Spencer Graham, Max Romeo)
Formazione
modificaHanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina:[12]
- Gruppo
- Amir Amor – drum machine (tracce 1, 3-9, 11-14), chitarra e cori, sintetizzatore (traccia 2), pianoforte e programmazione (traccia 10)
- Kesi Dryden – strumenti ad arco e basso (tracce 1, 3-9, 11-14), cori, drum machine (traccia 2), programmazione (traccia 10)
- Piers Aggett – pianoforte e sintetizzatore (tracce 1, 3-9, 11-14), cori, strumenti ad arco e basso (traccia 2), programmazione (traccia 10)
- Leon "Locksmith" Rolle – percussioni e tastiera (tracce 1, 3-9, 11-14), cori, pianoforte (traccia 2), programmazione (traccia 10)
- Altri musicisti
- Will Heard – voce principale (tracce 1, 5, 7 e 11)
- Beth Aggett – voce aggiuntiva (traccia 1)
- Mark Crown – tromba (tracce 1, 2, 4, 5, 7, 9, 10, 12-14)
- Taurean Antoine-Chagar – sassofono e sassofono baritono (tracce 1-5, 9, 10 e 14)
- Harry Brown – trombone (tracce 1, 2, 9 e 14), assolo di trombone (traccia 4)
- Foy Vance – voce principale (traccia 2)
- Dan Owen – cori (traccia 2)
- Mahalia – voce principale (traccia 3)
- MNEK – cori (tracce 3, 5, 8 e 11), voce principale (traccia 6)
- Vic Jarvis – armonica (traccia 3)
- Anne-Marie – voce principale (tracce 4 e 5), cori (tracce 13 e 14)
- Dizzee Rascal – voce principale (traccia 4)
- Wez Clarke – programmazione aggiuntiva (tracce 5, 6 e 13)
- Donald Fagen – spoken word (traccia 6)
- George Clinton – cori (traccia 7)
- Ben "Freeze" Humphreys – tromba (traccia 7)
- Ella Eyre – voce principale (traccia 9)
- Thomas Jules – cori (tracce 9 e 14)
- Bridget Amofah – cori (tracce 9 e 14)
- Ed Sheeran – voce principale (tracce 10 e 13), chitarra (traccia 10)
- Sinead Harnet – voce principale (traccia 11)
- Lianne La Havas – voce principale (traccia 12)
- Mike Spencer – programmazione aggiuntiva (traccia 13)
- Bobby Womack – voce principale (traccia 14)
- James Newman – cori (traccia 13)
- Raphaella – cori (traccia 13)
- Produzione
- Rudimental – produzione
- Ben "Freeze" Humphreys – assistenza alla produzione, produzione aggiuntiva (traccia 4)
- Mark "Spike" Stent – missaggio (tracce 1-4, 7-10, 14), missaggio aggiuntivo (traccia 13)
- Geoff Swan – ingegneria del suono (tracce 1-4, 7-10)
- Tom Elmhirst – missaggio aggiuntivo (tracce 1 e 8), missaggio (tracce 11 e 12)
- Andy "Hippy" Baldwin – mastering (traccia 1)
- Stuart Hawkes – mastering (eccetto traccia 1)
- Wez Clarke – missaggio (tracce 5, 6 e 13)
- Joe Visciano – assistenza al missaggio (tracce 11 e 12)
Classifiche
modificaClassifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Australia[13] | 4 |
Belgio (Fiandre)[13] | 14 |
Belgio (Vallonia)[13] | 47 |
Germania[13] | 100 |
Irlanda[14] | 8 |
Nuova Zelanda[13] | 5 |
Paesi Bassi[13] | 41 |
Regno Unito[15] | 1 |
Regno Unito (dance)[15] | 1 |
Stati Uniti[16] | 190 |
Stati Uniti (dance/electronic)[16] | 7 |
Stati Uniti (heatseekers)[16] | 10 |
Svizzera[13] | 32 |
Note
modifica- ^ (EN) We the Generation, su British Phonographic Industry. URL consultato il 12 dicembre 2016.
- ^ (EN) Louis Pattinson, Rudimental - 'We The Generation', su NME, 28 settembre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
- ^ (EN) Rudimental, Rudimental photo, su Facebook, 27 agosto 2015. URL consultato il 18 settembre 2015.
- ^ Nicola Lucchetta, Rudimental, il nuovo album "We The Generation" uscirà il 18 settembre, su OUTune, 19 maggio 2015. URL consultato il 1º agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 05 April 2015 - 11 April 2015, su Official Charts Company. URL consultato il 1º agosto 2015.
- ^ (EN) Leonie Cooper, Rudimental unveil brand new song 'Never Let You Go' - listen, su NME, 27 aprile 2015. URL consultato il 1º agosto 2015.
- ^ (EN) Ben Lee, Rudimental premiere new song 'Rumour Mill' with music video, su Digital Spy, 22 giugno 2015. URL consultato il 1º agosto 2015.
- ^ Rudimental, Rudimental - Love Ain't Just A Word feat. Anne-Marie & Dizzee Rascal (Official Audio), su YouTube, 16 luglio 2015. URL consultato il 1º agosto 2015.
- ^ (EN) Amy Davidson, Rudimental get together with Will Heard for their new single 'I Will For Love', su Digital Spy, 30 luglio 2015. URL consultato il 5 agosto 2015.
- ^ Rudimental, Rudimental - We The Generation feat. Mahalia [Official Video], su YouTube, 22 settembre 2015. URL consultato il 24 settembre 2015.
- ^ (EN) Liv Moss, Rudimental recruit Ed Sheeran for new single Lay It All On Me, su Official Charts Company, 22 settembre 2015. URL consultato il 24 settembre 2015.
- ^ (EN) Note di copertina di We the Generation, Rudimental, Asylum Records, 0825646109715, CD, 2015.
- ^ a b c d e f g (EN) Rudimental – We The Generation, su Ultratop. URL consultato il 14 ottobre 2015.
- ^ (EN) TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 8 October 2015, su GFK Chart-Track. URL consultato il 10 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ a b (EN) WE THE GENERATION by RUDIMENTAL, su Official Charts Company. URL consultato il 10 ottobre 2015.
- ^ a b c (EN) Rudimental – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 19 novembre 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) We the Generation, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) We the Generation, su Discogs, Zink Media.
- (EN) We the Generation, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) We the Generation, su Metacritic, Red Ventures.