Wide Open Spaces (album)
album delle Dixie Chicks del 1998
Wide Open Spaces è il quarto album in studio del gruppo musicale country statunitense Dixie Chicks, pubblicato il 27 gennaio 1998. Si tratta del primo album con la cantante Natalie Maines, mentre le altre componenti del gruppo hanno cambiato nome.
Wide Open Spaces album in studio | |
---|---|
Artista | Dixie Chicks |
Pubblicazione | 27 gennaio 1998 |
Durata | 43:39 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Country |
Etichetta | Monument Records |
Produttore | Blake Chancey, Paul Worley |
Formati | CD, MC, LP, download digitale, streaming |
Note | ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 210 000+) ![]() (vendite: 400 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 13 000 000+) |
Dixie Chicks - cronologia | |
Singoli | |
|
Premi
modificaIl disco ha ricevuto, nell'ambito dei Grammy Awards 1999, due riconoscimenti: miglior album country (il primo per il gruppo dopo le altre vittorie con i dischi successivi) e miglior interpretazione country vocale di un gruppo/duo.
Tracce
modifica- I Can Love You Better – 3:53 (Pamela Brown Hayes, Kostas)
- Wide Open Spaces – 3:44 (Susan Gibson)
- Loving Arms – 3:37 (Tom Jans)
- There's Your Trouble – 3:10 (Mark Selby, Tia Sillers)
- You Were Mine – 3:37 (Emily Robison, Martie Seidel) – 3:37)
- Never Say Die – 3:56 (George Ducas, Radney Foster)
- Tonight the Heartache's on Me – 3:25 (Mary W. Francis, Johnny MacRae, Bob Morrison)
- Let 'Er Rip – 2:49 (Billy Crain, Sandy Ramos)
- Once You've Loved Somebody – 3:28 (Thom McHugh, Bruce Miller)
- I'll Take Care of You – 3:40 (J. D. Souther)
- Am I the Only One (Who's Ever Felt This Way) – 3:25 (Maria McKee)
- Give It Up or Let Me Go – 4:55 (Bonnie Raitt)
Formazione
modifica- Natalie Maines - voce
- Martie Seidel - violino, mandolino
- Emily Robison - banjo, chitarra
Classifiche
modificaNote
modifica- ^ (EN) Radioscope Album Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 7 gennaio 2025.Digitare "The Chicks" in "search".
- ^ (EN) Wide Open Spaces, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2020 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ (EN) Dixie Chicks Wide Open Spaces – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 marzi 2023.
- ^ (EN) The Chicks - Wide Open Spaces – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ (EN) Billboard 200 - Week of March 6, 1999, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 1998, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2021).
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2000, su Billboard. URL consultato il 13 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2021).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Wide Open Spaces, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Wide Open Spaces, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Wide Open Spaces, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Wide Open Spaces, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.