Wikipedia:Amministratori problematici/DracoRoboter/2
DracoRoboter (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocchi · numero di modifiche)
Operazioni da amministratore: blocchi · cancellazioni · protezioni · tutti i log
Penso che questa segnalazione fosse indebita per almeno 1 degli interessati (Ligabo), che ha avuto come unico torto quello di rispondere a due attacchi personali. L'admin aveva inizialmente segnalato e bloccato solo l'utente Ligabo per 1 settimana, lasciandosi andare anche ad una considerazione configurabile anch'essa come attacco personale («Bloccato una settimana (io sono sicuro che non sarà pedagogica)» - sottolineatura mia per evidenziare il termine provocatorio). Per come era iniziata, penso che la segnalazione sia terminata in maniera salomonicamente equa. La presente quindi è per proporre una paio d'ore di blocco per l'admin Draco (magari durante la pausa pranzo ^_^), non per volontà punitive o di rappresaglia, ma perché penso sia giusto che il clima si rassereni per tutti e che quindi anche un admin rifletta un po' più a lungo prima di esercitare una funzione tanto delicata come quella del blocco (e magari prenda in considerazione l'idea di bloccare tutti gli attori invece che solo uno). --Alearr 19:06, 29 mar 2007 (CEST)
- Concordo in pieno con Alearr, dicendo anche che non è la prima volta che l'admin Draco Roboter, prende delle decisioni che mi lasciano un po' perplesso. Alexander VIII 19:12, 29 mar 2007 (CEST)
- Ho visto che mi ero sbagliato, questo è il primo vero errore di Draco, probabilmente nato per stanchezza, chi non ne avrebbe in questo periodo (Medio Evo wikipediano :D). Comunque rinnovo a Draco la mia fiducia nel suo operato da admin. Tutti possiamo sbagliare Alexander VIII 23:20, 29 mar 2007 (CEST)
- Riflessione (sottovoce): ora provate a dirmi che questo [1] non è applicabile (leggasi non è detto che sia appropriato, ma si può vedere come appropriato senza troppa difficoltà...) anche a questa faccenda? Si rileva con piacere come il terzo stato sia riuscito a re-inquadrare la situazione in un'ottica plausibile... La domanda è nobiltà e clero possono sforzarsi di essere equi e giusti senza necessità di intervento della plebaglia?
- Riflessione ad alta voce: il contegno generale di un utente indubbiamente pesa (e Ligabo non è un santo <eufemismo>), ma se si prende un edit come pretesto è doveroso applicare un rigore simile anche chi (utente integerrimo) verso quell'edit ce lo ha spinto con frasi paragonabili? Sì? No? La problematicità di Draco è legata alla risposta a questa domanda. Draco risponde no. Alearr sì. --82.49.74.62 19:29, 29 mar 2007 (CEST)
- Mi astengo. Da buon anarchico credo nella "capacità naturale dell'uomo di autoregolarsi". Credo che piu o meno anche Draco possa avere questa capacità :P --Luigi Vampa (Don't Abuse) 19:31, 29 mar 2007 (CEST)
- La risposta è complessa. Di fatto "questa situazione" era nell'aria. Dopo la segnalazione quadrupla che si era risolta con un non luogo a procedere proprio perchè "nuova" e riportava 4 casi diversi... Adesso ci ritroviamo con questa segnalazione 1+2, proprio perchè nella forma della prima presentazione del singolo era troppo "arrampicata sugli specchi" e poteva passare solo con il contorno di due wikipediani che mai avrei potuto immaginare vener messi nel ruolo di provocatori.
- Come già segnato nella pagina apposita ritengo che la segnalazione di Ligabo sia stata una cosa che si poteva e doveva risparmiare. Ma de-facto ritengo (con sommo dispiacere) che il secondo passo sia stato doveroso, come sia stato corretto questo terzo passo.
- Temo che l'analisi di "un wikipedista un tempo noto come..." sia corretta, ma vada inquadrata nel più semplice ricambio ed affiancamento di utenti, (quindi suppongo non andranno rotolando teste.
- Sperando che questo blocco simbolico possa venir applicato.
- PS Ovviamente questa manfrina non c'entra nulla negazionisti (e non confondiamoli con i revisionisti) possono e vanno bloccati per direttissima.
- PPS Sarebbe stato molto bello che quanto pochi utenti facevano presente nemmeno troppo tempo fa che c'era una lacuna "legislativa" sui wikipediani "rompiballe" (Bloccatemi pure ma è una cosa che ho sempre detto^^) si fossero versati più caratteri ACII allora che adesso dove ogni settimana si verificano nuovi teatrini --Il palazzo ^Posta Aerea^ 19:51, 29 mar 2007 (CEST)
- Questa pagina non credo serva a comminare blocchi. Il punto è un altro e l'ho già detto a Draco nella discussione relativa al blocco: mi pare che si sia fatto un'idea sui generis della funzione del sysop, idea che a quel punto doveva dichiarare quando è stato candidato. Affermare che della tabella dei blocchi lui «si disinteressa» mi pare abbastanza grave. Non perché sia vangelo: quella tabella va usata con buon senso ma è lì per qualcosa. Inoltre quando si blocca qualcuno si dà una motivazione, non si cita lasciando agli altri l'interpretazione. E lo si fa con calma, cioè leggendo tutta la discussione e verificando il contesto, e in particolare se non ci sia stata una provocazione. A questa obiezione Draco ha risposto che non si era accorto che l'utente bloccato era stato provocato. Gli credo, ma questo secondo me significa una sola cosa: che partiva da un preconcetto. Un buon sysop non deve averne e deve intervenire allo stesso modo con gli utenti che gli piacciono e con quelli che gli stanno sulle scatole. Ho sempre detto che Draco è caratterialmente non adatto a fare il sysop e continuo a pensarlo. D'altro canto è la prima volta che sbaglia. --Al Pereira 20:10, 29 mar 2007 (CEST)
- Nell'incipit è scritto che la funzione è anche quella di prevedere sanzioni a carico dell'admin e a parte il bocco non me ne vengono in mente altre (e sinceramente non sarebbe il caso di proporre cose diverse) --Alearr 20:17, 29 mar 2007 (CEST)
- Comunque sono contrario. Mentre credo che Draco debba rendersi conto di alcune cose ed eventualmente valutare la propria incompatibilità con la funzione di sysop. Ma per quanto mi riguarda, allo stato attuale delle cose, deve farlo lui. --Al Pereira 20:34, 29 mar 2007 (CEST)
- Non è cattivo, ha solo la tastiera veloce.--nataledinome 20:41, 29 mar 2007 (CEST)
- Comunque sono contrario. Mentre credo che Draco debba rendersi conto di alcune cose ed eventualmente valutare la propria incompatibilità con la funzione di sysop. Ma per quanto mi riguarda, allo stato attuale delle cose, deve farlo lui. --Al Pereira 20:34, 29 mar 2007 (CEST)
- Nell'incipit è scritto che la funzione è anche quella di prevedere sanzioni a carico dell'admin e a parte il bocco non me ne vengono in mente altre (e sinceramente non sarebbe il caso di proporre cose diverse) --Alearr 20:17, 29 mar 2007 (CEST)
- Questa pagina non credo serva a comminare blocchi. Il punto è un altro e l'ho già detto a Draco nella discussione relativa al blocco: mi pare che si sia fatto un'idea sui generis della funzione del sysop, idea che a quel punto doveva dichiarare quando è stato candidato. Affermare che della tabella dei blocchi lui «si disinteressa» mi pare abbastanza grave. Non perché sia vangelo: quella tabella va usata con buon senso ma è lì per qualcosa. Inoltre quando si blocca qualcuno si dà una motivazione, non si cita lasciando agli altri l'interpretazione. E lo si fa con calma, cioè leggendo tutta la discussione e verificando il contesto, e in particolare se non ci sia stata una provocazione. A questa obiezione Draco ha risposto che non si era accorto che l'utente bloccato era stato provocato. Gli credo, ma questo secondo me significa una sola cosa: che partiva da un preconcetto. Un buon sysop non deve averne e deve intervenire allo stesso modo con gli utenti che gli piacciono e con quelli che gli stanno sulle scatole. Ho sempre detto che Draco è caratterialmente non adatto a fare il sysop e continuo a pensarlo. D'altro canto è la prima volta che sbaglia. --Al Pereira 20:10, 29 mar 2007 (CEST)
Una segnalazione fra i problematici per un solo errore (il primo) da admin? (Cito Al Pereira). Cacchio, allora tutti gli admin passati presenti e futuri dovrebbero beccarsi come minimo l'ergastolo... Per favore, stiamo sclerando... meno male che dovevamo darci una calmata. Mi verrebbe da dire che questa segnalazione ha solo un che di ideologico e "revanchista": l'errore di Draco è stato corretto da altri admin stanchi di vedere Wikipedia diventare l'asilo d'infanzia di persone che si presumono adulte, e ribadisco, è stato il primo errore da admin di Draco, vorrei vedere un simile zelo applicato anche a tutti gli altri admin (me e tutti gli utenti di tutte le Wiki compresi) per gli errori che commettono spesso (tutti tutti, tranquilli, perché siamo tutti degli esseri umani che commettono errori). Speravo solo che degli adulti usassero un comportamento più maturo. Sono schifato. --TØØTheLinkKiller 22:17, 29 mar 2007 (CEST)
- Fate uno shampoo a Draco e per il resto segnalazione da chiudere subito --Luigi Vampa (Don't Abuse) 23:21, 29 mar 2007 (CEST)
- Quoto Luigi Alexander VIII 23:23, 29 mar 2007 (CEST)
- Non sono del tutto daccordo: bloccare per una settimana, a 24 ore dal fatto un utente che notoriamente non si sopporta è un pelino grosso come errore. Favorevole a chiudere la segnalazione, ma solo dopo aver sentito anche l'opinione di Draco sulla faccenda. --—paulatz 23:34, 29 mar 2007 (CEST)
- Considero giusto il pensiero di Paulatz. Alexander VIII 23:35, 29 mar 2007 (CEST)
- Non sono del tutto daccordo: bloccare per una settimana, a 24 ore dal fatto un utente che notoriamente non si sopporta è un pelino grosso come errore. Favorevole a chiudere la segnalazione, ma solo dopo aver sentito anche l'opinione di Draco sulla faccenda. --—paulatz 23:34, 29 mar 2007 (CEST)
- E c'è chi è schifato dal fatto che da due mesi a questa parte le pagine dei problematici siano diventato un delirio di teatrini/faide che girano a vuoto perchè ognuno vuole l'ultima parola. Mi pare che Alearr si sia mosso in maniera molto pacata dopo l'ennessimo teatrino, e questo primo errore da admin è effettivamente un'inezia, visto che ogni tanto capita che su alcuni blocchi, ripensadoci, possano, a posteriori esser ritenuti affrettati. E infatti non mi pare che qui si stia invitando a votare. Anzi. Comunque ricordo la quadripletta di due settimane fa Wikipedia:Utenti problematici/Draco Gatto Jolly Stefano, segno che le due settimane sono passate invano. Notte a tutti! --Il palazzo ^Posta Aerea^ 23:46, 29 mar 2007 (CEST)
- Tooby, giusto per essere chiari: sugli errori si può glissare, sul fatto che un admin dichiari che siccome la tabella non gli piace fa come vuole invece è meglio chiarirsi. --Al Pereira 00:06, 30 mar 2007 (CEST)
- Chiarirsi è bene, ma mi sa che qua si vuole solo alzare il livello di scontro. Ha sbagliato, è stato corretto, era la prima volta, si poteva aspettare almeno la seconda per metterlo fra gli amministratori problematici... --TØØTheLinkKiller 00:23, 30 mar 2007 (CEST)
- Personalmente non voglio mai alzare il livello di scontro. Quello che voglio è che questa prima volta (non tanto l'errore, il resto) non sia seguita da una seconda. E la premessa che ho descritto non mi tranquillizza affatto. --Al Pereira 00:26, 30 mar 2007 (CEST)
- Non mi riferivo certo a te, su livello di scontro... Per il resto, è quello che auspichiamo tutti, ma intanto, chiudiamo questa segnalazione. --TØØTheLinkKiller 01:43, 30 mar 2007 (CEST)
- Personalmente non voglio mai alzare il livello di scontro. Quello che voglio è che questa prima volta (non tanto l'errore, il resto) non sia seguita da una seconda. E la premessa che ho descritto non mi tranquillizza affatto. --Al Pereira 00:26, 30 mar 2007 (CEST)
- Chiarirsi è bene, ma mi sa che qua si vuole solo alzare il livello di scontro. Ha sbagliato, è stato corretto, era la prima volta, si poteva aspettare almeno la seconda per metterlo fra gli amministratori problematici... --TØØTheLinkKiller 00:23, 30 mar 2007 (CEST)
(torno a sinistra) Tooby, la segnalazione è scritta in italiano corrente (magari non fluente), se vuoi leggerci altro, sono problemi tuoi di cui non mi interessa occuparmi. Nella vicenda hanno sbagliato 4 utenti, 3 sono stati puniti con 24 ore di blocco ed il quarto, che ricordo avere maggiori responsabilità derivategli dal ruolo, no. Io ho inteso segnalarlo per evitare discriminazioni rispetto agli altri 3 (e soprattutto nei confronti di uno, al quale non se ne fa passare mezza). Faccio notare che le 2 ore di blocco proposte sono 1/12 della pena inflitta ad altri, nonostante Draco non abbia solo 1/12 della colpa. Se questo è alzare il livello dello scontro, allora sei in mala fede con tutte le scarpe. Ti prego di non interpretare i pensieri altrui, che altri conoscono molto meglio in quanto autori degli stessi. Grazie. --Alearr 08:53, 30 mar 2007 (CEST)
- Non contesto la segnalazione. La valutazione di quanto scritto da Ligabo e di conseguenza l'operato di Draco sono elementi inevitabilmente soggettivi e credo che su di essi si possano pertanto avere legittimamente diversi pareri. Il problema è che non esiste un modo oggettivo di definire in che cosa consista un attacco personale o una provocazione, e nel momento che viene ravvisata qualunque cosa si fa si sbaglia. Personalmente finisco con il non partecipare alle discussioni su questo tema perché molto spesso trovo che tutti abbiano una parte di ragione, senza che riesca a trovare una sintesi su cui le diverse opinioni possano trovarsi concordi (a volte a dire il vero mi è anche capitato di pensare che tutti avessero torto). Credo che Ligabo abbia difficoltà a rendersi conto delle differenze tra conversazione faccia a faccia e comunicazione scritta su internet, ma il risultato è che il suo intento di non passare sopra a nessuna critica ricevuta (perché spesso di questo si tratta e non di provocazioni) e di "litigare allegramente" si rileva spesso di fatto un problema: ha l'intelligenza necessaria a colpire i punti deboli le persone senza essere insultante e quindi in modo teoricamente e formalmente ineccepibile, ma (personalmente) avverto le sue esternazioni come realmente offensive, molto più di certi insulti. A questo si unisce una coscienza delle proprie qualità che a volte sconfina con l'arroganza e il sottolineare la propria, più o meno reale, superiorità intellettuale non gioca a favore della collaborazione con tutti che dovrebbe essere la regola qui sopra. Non ho idea di come si possa impedirgli in modo eticamente corretto di provocare di fatto problemi. La soluzione di Draco non mi sembra quella giusta, perché a mio parere finisce con il far passare una giusta critica dalla parte del torto. D'altro canto non immagino alternative concrete (la mia idea che bisognerebbe cercare di ignorare collettivamente le esternazioni di chi più o meno consapevolmente tende a far partire flames è difficilmente applicabile nella pratica) e quindi non mi sento di "condannare" quello che è comunque un tentativo. Quanto al fatto di ignorare la tabella, dato che questa più che una legge costituisce un riassunto di quanto fatto fin qui e dato che non potrebbe essere comunque (anche quando migliorata e ammesso che ci si metta d'accordo su come migliorarla) altro che un'indicazione (in questo senso indubbiamente utile), non ritengo che sia grave la dichiarazione che non la si utilizza. Alla fine mi sento molto più inadatta io a fare l'amministratore (in questo campo dei blocchi) di Draco e sanzionarne l'operato mi sembra spinga a un "non fare nulla" che non mi pare la soluzione migliore. L'unica cosa che non mi è piaciuta e che mi sembra solo favorire un muro contro muro che non è affatto un bene è stata l'affermazione iniziale che il blocco di Ligabo non potesse essere corretto da qualcuno che la pensava diversamente senza il suo parere preventivo: forse è stata solo un modo di esprimersi non particolarmente felice, forse io non ho interpretato bene, ma in un campo così delicato quanto meno la convinzione che opinioni diverse possano essere altrettanto legittime della propria mi parrebbe doverosa da parte di tutti. MM (msg) 09:08, 30 mar 2007 (CEST)
- Non voglio stare qui a dir molto, visto che corro i rischi che corro. Però, MM: Ligabo è segnalato di là, se è necessario parlare di Ligabo si può farlo in opportuna sed. Qui si sta "valutando" - per quanto poco utile - l'operato di Draco. Facciamo un po' il punto:
- Draco blocca 1 settimana Ligabo per un edit compiuto oltre 1 giorno prima, senza che nessuno avesse detto o fatto nulla; ovviamente ogni admin ha il dovere di pensare in maniera indipendente, ma dato che la situazione era statica e più o meno controllata, era un blocco necessario?
- Draco blocca 1 settimana Ligabo per un edit in risposta ad un'altra provocazione, ma dice "di aver visto quello" (e cioè di non aver visto il contesto); penso sia abbastanza sbagliato da fare in generale, e che vada evitato.
- Draco blocca 1 settimana Ligabo durante la sua pausa pranzo; sì, sembra una cavolata, ma una azione così delicata non la si fa in queste condizioni: siamo in un periodo particolarmente delicato, che richiedere particolari attenzioni.
- L'impressione - mia, e soprattutto "impressione" - è che Draco abbia fatto tutto di fretta, che sia partito dalla intenzione di bloccare Ligabo per poi cercare un pretesto per farlo (il non vedere il contesto mi fa pensare a una ricerca sulla pagina dei contributi di Ligabo, senza vedere le diff precedenti; il farlo durante la pausa pranzo... beh, un po' di incoscienza la mostra). Tutto qui. Non so se Draco vada sanzionata, questo lo lascio decidere a voi: sicuramente deve riflettere se questa "combinazione di errori" sia evitabile in futuro; e noi dobbiamo decidere se una "combinazione di errori" è un errorino, un errorone, uno sbaglietto o cosa. E dopo aver - imprescindibilmente, la mattina quando ho meno controllo sulle facoltà mentali - detto la mia, penso che possiamo chiudere la vicenda sperando non ci siano altri passi falsi. Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 09:27, 30 mar 2007 (CEST)
- Non voglio stare qui a dir molto, visto che corro i rischi che corro. Però, MM: Ligabo è segnalato di là, se è necessario parlare di Ligabo si può farlo in opportuna sed. Qui si sta "valutando" - per quanto poco utile - l'operato di Draco. Facciamo un po' il punto:
Per me segnalazione eccessiva e da chiudere. Può darsi che Draco sia stato realmente frettoloso oppure eccessivo, ecc... ma siamo umani, non roBOT(er). E' possibile anche che admin diversi abbiano sensibilità diverse riguardo alcune questioni, ma è proprio per questo che ce ne sono un'ottantina e non due o tre. Dobbiamo cercare tutti di abbassare i livelli di scontro e di adrenalina nel mouse, altrimenti non andiamo da nessuna parte. (e scusate le ovvietà, ma qui ogni tanto sembra che manchino anche le cose ovvie... :-P) --Retaggio (msg) 09:47, 30 mar 2007 (CEST)
- In questo modo il messaggio che passa però è: un utente che sbaglia è giusto punirlo, un admin no...tanto ce ne sono un'ottantina. A me Draco come admin piace, ha la giusta autorevolezza, ma se sbaglia è giusto che paghi, come tutti. Altrimenti sblocchiamo gli altri 3 con tante scuse e mazzi di fiori (niente mammole please ;)). Se si vuole chiudere la segnalazione ok (tanto avevo proposto un blocco simbolico), ma giudicarla eccessiva mia pare...eccessivo :) Gli elementi portati sono oggettivi ed incontrovertibili ed il voler a tutti i costi risolverla con un'italianata indultesca non toglie nulla alla legittimità della segnalazione, che rimane tutta. --Alearr 10:12, 30 mar 2007 (CEST)
- ...ehm, mai detto "illeggittima". Segnalazione sulla quale si discute (e difatti si è discusso), come su tutto. Forse la parola "eccessiva", è "eccessiva"... :-P --Retaggio (msg) 10:15, 30 mar 2007 (CEST)
- Considerato che c'è consenso sul fatto che la mia decisione è stata esagerata non posso che accettare questo fatto. Puntualizzo solo che il mio disinteresse per la tabella dei blocchi è dovuto al fatto che si vuole passare l'idea che quella tabella contenga delle regole non solo dei consigli come è sempre stato ed è connaturato a questo posto. Chi ha funzione di admin ha libertà di azione contestuale alla fiducia della comunità. --Draco "Pasta d'uomo" Roboter 12:52, 30 mar 2007 (CEST)
- (conflittato)Quello che mi sfugge è l'atteggiamento protettivo nei confronti di un utente che non ha mai risparmiato bordate a destra e a manca. Perché ci si ricorda che il livello di scontro e di adrenalina va abbassato in questo caso e mai in altri? Mi piacerebbe leggere interventi come quelli di Retaggio e MM anche in altri contesti.
- MM sa che non condivido il suo metro di valutazione sugli interventi di Ligabo, ma qui si sta discutendo una situazione specifica in cui un sysop è andato dritto contro un utente, ignorando il contesto e non ponendosi neppure la questione che quella risposta (vale la pena di ricordarlo: "mammoletta") potesse essere stata provocata da qualcos'altro. Questo si chiama preconcetto. Un sysop ha il dovere di avere una visione neutra e obiettiva, esattamente come chi scrive le voci, non di usare i tastini per andare contro qualcuno. Poi può avere tutte le idee che vuole, ma questo è un altro discorso. MM ha ricordato il grado di soggettività legato comunque a certe valutazioni e sono d'accordo, ma proprio per questo - e credo che il comportamento di quasi tutti gli admin lo confermi (questo per chi critica il gruppo nel complesso) - serve un'estrema cautela prima di passare alle vie di fatto e aggiungo anche un atteggiamento meno solipsistico che tenga conto dell'opinione degli altri sysop e quindi anche di come quest'opinione si sia coagulata nel tempo in una tabellina da prendere sì cum grano salis ma che al momento è l'unico appiglio che abbiamo per non precipitare verso il caos di una wiki in cui ciascuno degli 80 sysop fa la sua scelta arbitraria convinto di essere nel giusto. La sola cosa che davvero vorrei capire, dato che la segnalazione è stata aperta, è cosa Draco intenda fare in futuro. --Al Pereira 13:15, 30 mar 2007 (CEST)
- Draco, non esistono solo il bianco e il nero. La tabella (specie riguardo a certi parametri) va usata con elasticità e così tra l'altro succede. Non si vuole far passare l'idea che contenga delle "regole". Almeno io non lo voglio, e non mi pare neppure gli altri. La tua decisione per conto mio non è stata "esagerata" .... cioè lo è stata trattandosi di "mammoletta" ma quello non importa, dato che la misura si aggiusta. Il problema è che è stata una decisione partigiana. --Al Pereira 13:15, 30 mar 2007 (CEST)
- Visto che mi citi devo risponderti, Al, solo per dire che altri interventi "alla Retaggio" in altri contesti Retaggio li ha fatti. Non penso di esser mai stato un "soffiatore su fuoco". Se a te sembra diversamente fammelo sapere. Seriamente. Mi sarà molto utile per il futuro. Ti ringrazio. --Retaggio (msg) 13:38, 30 mar 2007 (CEST)
- Allora diciamo che ne voglio di più! Più interventi alla Retaggio da parte tua e di altri. E d'accordo: nel caso ti farò sapere (anche qualche napoletano in più su it.wiki secondo me sarebbe una mano santa). --Al Pereira 13:46, 30 mar 2007 (CEST)
- Visto che mi citi devo risponderti, Al, solo per dire che altri interventi "alla Retaggio" in altri contesti Retaggio li ha fatti. Non penso di esser mai stato un "soffiatore su fuoco". Se a te sembra diversamente fammelo sapere. Seriamente. Mi sarà molto utile per il futuro. Ti ringrazio. --Retaggio (msg) 13:38, 30 mar 2007 (CEST)
- O.T. Per chi, come me, ha fatto le scuole "basse", il termine solipsistico si riferisce al solipsismo, cioè ad ogni dottrina che concepisca l’Io come unica realtà esistente. ...:-) --Starlight · Ecchime! 13:34, 30 mar 2007 (CEST)
- Infatti è esattamente quello che volevo dire proiettando Draco su un piano più filosofico :-) --Al Pereira 13:46, 30 mar 2007 (CEST)
- O.T. Per chi, come me, ha fatto le scuole "basse", il termine solipsistico si riferisce al solipsismo, cioè ad ogni dottrina che concepisca l’Io come unica realtà esistente. ...:-) --Starlight · Ecchime! 13:34, 30 mar 2007 (CEST)
- Al, dopo che Draco ha accettato le critiche della comunità, direi che ci si potrebbe anche fermare... non lo dico perchè draco mi è simpatico (cosa peraltro vera, compensata dal fatto che stimo anche te), ma perchè proseguire sarebbe controproducente... al massimo si potrebbe rifilargli 1 giorno (ma come extrema ratio) per fare pari e patta... spero che anche ligabo accetti questa proposta... e tisana al sapore di torsolo per tutti, ok? --torsolo 13:29, 30 mar 2007 (CEST)
No, Ligabo non è d'accordo. Ligabo è contrario ai blocchi se non fatti verso atti di puro vandalismo. Non pretendo alcun blocco di Draco. --Ligabo 16:46, 30 mar 2007 (CEST)
- Personalmente contrario al blocco: già detto. Solo che la risposta di Draco («ho esagerato») non mi convince nel merito. Non è un problema di misura ma di mentalità. --Al Pereira 13:46, 30 mar 2007 (CEST)
- <mode ironico> non mi hai detto se vuoi la tisana </mode ironico>... qualche volta concedere fiducia agli altri paga e contribuisce a diminuire la tensione generale... --torsolo 13:52, 30 mar 2007 (CEST)
- Le volte che l'ho concessa a Draco non si contano più: vuoi dire che devo ricompilare il modulo e rifare la fila? Va bene. La frase qualche volta concedere fiducia agli altri paga me la segno per altre evenienze. Grazie della tisana ma ho dormito 3 ore e anzi vado a pigliarmi un caffè ;-) --Al Pereira 14:15, 30 mar 2007 (CEST)
Lo quoto. Ho scritto a DracoRoboter in talk che stava - che era andato - fuori. Lui ha inteso fuori di testa, io gli ho risposto fuori strada. Probabilmente - data l'ora (il log Speciale:Contributi/DracoRoboter parla per lui) - era fuori tanto di carboidrati quanto di zuccheri. Forse, in compenso, aveva un po' di acido lattico nei polpastrelli che digitavano sulla tastiera. Ma non servirà chiedergli un referto retroattivo con le analisi del sangue. Non credo che DracoRoboter sia da sanzionare né da sfiduciare. Non per il momento. Probabilmente dovrà solo prendere pienamente coscienza che ha fatto un'azione - la segnalazione ed il blocco di Ligabo - per puro capriccio. Sicuramente dovrà pensarci due volte prima di fare un'azione avventata. La giornata di blocco ingiusto a Ligabo - una giornata di astensione dall'attività su Wikipedia non volontaria ma imposta - non la restituirà nessuno di noi. Non cerchi - non cercare, DracoRoboter - sempre il diavolo ovunque, dentro e fuori la propria e altrui persona. Senza perdere di vista il ns0 e le funzioni aggiuntive, opzionali e di servizio volontariamente richieste e - sulla parola - affidate. --Twice25·(disc.) 14:33, 30 mar 2007 (CEST)
- Qualcuno mi segnala il posto giusto dove intraprendere una seria discussione sul tema
- e su come questa richiesta si accordi col fatto che Paperinick, e altri sysop me compreso, siano stati in un recente passato cazziati proprio perchè si erano confrontati fra loro? Grazie. --Draco "Pasta d'uomo" Roboter 15:12, 30 mar 2007 (CEST)
- Ti hanno risposto benissimo GN e Pil56. --Al Pereira 19:42, 30 mar 2007 (CEST)
- Magari una sottopagina dedicata - e trasparente - riservata agli amministratori in Wikipedia:Richieste di pareri? --Twice25·(disc.) 15:39, 30 mar 2007 (CEST)
- Dalle mie parti, "tener conto" è diverso da "mettersi d'accordo"; il punto della "cazziata" era dovuto al fatto che non solo vi eravate messi d'accordo, ma che avete presentato anche la cosa come "immodificabile a meno di segnalare tutti gli admin come problematici". Che, sempre dalle mie parti, è un altro discorso ancora. --Gatto Nero - Una storia triste - (Scrivi al tafano) 15:42, 30 mar 2007 (CEST)
- Cerchiamo, se possibile, di tenere la discussione su un piano fuori dal personale. E se ci pare di andare OT, trasferiamoci, come suggerito da Al Pereira in un'altra pagina.
- A mio avviso, il problema non è tanto quello della trasparenza e del concordare tra admin i provvedimenti da adottare. ma, piuttosto, quello di partire da presupposti di dubbio e non di certezza, come qui appare sempre più spesso avvenga, prima di procedere ad un blocco utenza. Di norma, a mio avviso, alcun amministratore dovrebbe essere autorizzato a fare praticamente alcunché non sia di minima responsabilità - rispetto ad ogni azione verso qualsiasi altro utente, ed escluse quindi le operazioni di revert e cancellazioni per copyvio palesi - senza una controfirma di almeno un altro o più amministratori. In ogni caso: io segnalo, tu ratifichi. La qual cosa, pure, se si assoda la teoria del complotto e della cricca (teorie peraltro da debellare perché bufalesche), non garantirebbe comunque una certezza di legittimità osservata. Ho fatto un discorso un po' incasinato, che potrei meglio precisare in futuro. Cmq, se ne riparlerà. --Twice25·(disc.) 15:55, 30 mar 2007 (CEST)
- p.s.: promemoria: riflettere sul perché a sanzionare blocchi sono più o meno i medesimi amministratori. È probabile che alcuni amministratori non abbiano ancora neppure neanche individuato dove stia il bottoncino blocca utente.
Alcuni amministratori non si sentono portati per propria natura a fare gli educatori di un asilo infantile (o perlomeno io), ma convengono che qualcosa vada fatto perché le discussioni tra utenti non si trasformino in tal modo e tendono a giustificare le azioni fatte da altri (tanto qualsiasi cosa si faccia si sbaglia in un contesto difficilmente definibile in modo oggettivo) senza ritenere che la loro incapacità di intervenire sia da prendere ad esempio: almeno gli interventi degli altri, per quanto sbagliati possano essere ritenuti, provocano discussioni che possono persino contribuire a definire quello che alla comunità non sembra accettabile. E (per GN) ho parlato di Ligabo, perché la IMHO impossibilità di giungere ad un parere univoco e oggettivo in merito a questa ed altre sue azioni è il motivo per cui non mi sento di smentire né chi ha proposto la segnalazione, nè Draco. Per Al, dimenticavo, non concordo sul fatto che si possa valutare il singolo episodio fuori dal suo contesto, e il contesto è che c'è una sensazione diffusa che Ligabo esageri e il suo atteggiamento rappresenti un problema, sebbene non sia facile definire in che modo. Concordo tuttavia con l'invito non a non agire ma a non considerarsi depositari dell'unica verità possibile, che è forse il motivo per cui le discussioni si trasformano (stupidamente, consentitemelo) in risse. - MM (msg) 16:48, 30 mar 2007 (CEST)
- C'è anche una sensazione, credo non solo mia, che si esageri e si sia esagerato con Ligabo e che l'atteggiamento di chi ha esagerato (il fatto che lui fosse solo e dall'altra parte fossero più di uno mi pare difficile considerarlo un'attenuante) rappresenti un problema. Di fronte a queste due posizioni contrapposte, a cui ho fatto cenno anche nella discussione avviata nella pagina degli utenti problematici, e che nelle votazioni hanno mostrato di avere un seguito praticamente uguale, presumere che la propria idea debba passare a colpi di blocchi blindati (come purtroppo è già successo) va contro il buon senso. Il "contesto"? dipende da come le leggi! Draco non l'ha letto per nulla, visto che ha bloccato Ligabo per direttissima. Per come la vedo io, il contesto nel quale stiamo affrontando il problema risente pesantemente del blocco di un mese deciso senza consenso. Come si fa a dimenticare che chi si è beccato il mese (allungato per SP dubbio) è stato Ligabo? Da tutta questa storia, se c'è qualcuno che può sentirsi in credito, è lui. E questo non significa che io non sia d'accordo sul fatto che Ligabo fa male a "non passare sopra a nessuna critica ricevuta" e a rispondere a tutti nello stesso modo, senza tenere conto dell'interlocutore e di quando possa o non possa apprezzare le sue battute, tanto è vero che gli ho risposto nella discussione che ha aperto al bar. Caso mai quelle non condivido sono le tue sensazioni sul tono dei suoi interventi. Il problema è che ogni azione fuori misura, come lo è stata quella di Draco e lo sono state altre in passato, non fa che complicare le cose aumentando quel credito. --Al Pereira 20:06, 30 mar 2007 (CEST)
- Probabilmente anche questo "problema" potrebbe essere risolto con l'uso del buon senso e anche delle linee guida esistenti. Preso da una di quelle: Uno dei modi per risolvere una disputa è cercare di coinvolgere una terza persona che funga da mediatore; personalmente ho deciso che se mi trovassi con le dita che prudono sul tasto "blocca" (non sto parlando dei vandalismi ovviamente), chiederei ad uno degli altri admin, scegliendolo tra quelli che considero più pacati e riflessivi (credo che ciascuno di noi ne abbia almeno uno in mente, anche indipendentemente dall'amicizia) di "confermare" la mia scelta. Del resto non mi vengono in mente casi in cui l'aspettare un attimo a prendere decisioni di questo tipo possa danneggiare l'enciclopedia. --pil56 18:00, 30 mar 2007 (CEST)
Siccome {{WNF}}, faccio il bold e dichiaro che la segnalazione è chiusa. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:36, 30 mar 2007 (CEST)
- Peccato perché mi pare una delle discussioni più serie e costruttive degli ultimi tempi. --Al Pereira 19:18, 30 mar 2007 (CEST)