Wikipedia:Amministratori problematici/Guidomac/3
Guidomac (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocchi · numero di modifiche)
Operazioni da amministratore: blocchi · cancellazioni · protezioni · tutti i log
Gent.mi Sigg.ri vorrei segnalare un comportamento arbitrario e da me ritenuto altamente scorretto da parte di un certo guidomac. Ho inserito le notizie storiche della mia famiglia, una delle più antiche d'Italia e me la sono vista cancellare da questo signore motivando il suo agire con la dicitura che è materiale pubblicitario. Per intanto noi non vendiamo assolutamente nulla e secondo può essere interessante per ricerche di studenti o studiosi conoscere la storia e le origini di una delle gens romane, che ha dato al paese uomini importanti e illustri, nonchè palazzi e fondazioni, tra le quali l'ultima, l'oasi minerva per anziani. Gradirei sapere anche a che titolo costui può giudicare ciò che sia da eliminare su wikipedia. Ringrazio e ossequio --Minerva di Mormanno Alberto Maria (msg) 10:09, 1 apr 2011 (CEST)Minerva di Mormanno Alberto Maria
- Dopo queste affermazioni, alle quali ho risposto qui anche con l'invito a leggere la polcy che regola i rapporti con le altre utenze, noto che il tono degli edit, lungi dal calmarsi, assume sempre più (vedi qui e poco sopra in questa pagina) il carattere di attacco personale. L'utente non legge le policy, dà l'impressione di non avere interesse a leggerle ed evita di fornire fonti terze e neutrali. A questo punto mi chiedo se l'utenza sia compatibile con il Progetto. --Guidomac dillo con parole tue 11:11, 1 apr 2011 (CEST)
- Ho letto le talk e ha quanto vedo Guidomac si è limitato ad applicare le linee guida citate, come del resto suo dovere di amministratore. Chiudere questa segnalazione,e, in mancanza di feedback positivo dall'utente (che dimostri di aver capito), valutare se possa rimanere qui. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:36, 1 apr 2011 (CEST)
- Per fortuna qui su wiki non c'è bisogno di alcun titolo per valutare le voci. Non parlano i nostri curriculum, ma la qualità dei nostri edit. Per questo l'effettiva rilevanza delle voci è dimostrabile solo ed esclusivamente citando fonti, neutrali, attendibili e verificabili. Cosa che Guidomac ti ha scritto chiaramente, linkandoti tra l'altro le policy sulle pagine promozionali ed invitandoti a chiedere pareri al progetto tematico di riferimento, perché una voce così come l'avevi scritta tu, qui, su wiki, non ci può stare, a prescindere dall'enciclopedicità del soggetto. Hai tutti i link a disposizione, bastava leggerli. Tra l'altro ci sarebbe pure l'abuso di pagina di servizio, perché piuttosto che aspettare altri pareri e dare ascolto a quanto ti diceva Guidomac, hai subito aperto una segnalazione, ignorando beatamente la procedura qui riportata. Dome era Cirimbillo A disposizione! 11:47, 1 apr 2011 (CEST)
- Ho letto le talk e ha quanto vedo Guidomac si è limitato ad applicare le linee guida citate, come del resto suo dovere di amministratore. Chiudere questa segnalazione,e, in mancanza di feedback positivo dall'utente (che dimostri di aver capito), valutare se possa rimanere qui. Rupert Sciamenna qual è il problema? 11:36, 1 apr 2011 (CEST)
- Dopo queste affermazioni, alle quali ho risposto qui anche con l'invito a leggere la polcy che regola i rapporti con le altre utenze, noto che il tono degli edit, lungi dal calmarsi, assume sempre più (vedi qui e poco sopra in questa pagina) il carattere di attacco personale. L'utente non legge le policy, dà l'impressione di non avere interesse a leggerle ed evita di fornire fonti terze e neutrali. A questo punto mi chiedo se l'utenza sia compatibile con il Progetto. --Guidomac dillo con parole tue 11:11, 1 apr 2011 (CEST)
segnalazione infondata, utenza segnalante avvisata. Chiudiamola qui --Inazio Alberto Maria Gesualdo de la Pegna Fammi un fischio 12:27, 1 apr 2011 (CEST)
Segnalazione infondata. Chiusa. Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:30, 1 apr 2011 (CEST)