Wikipedia:Oracolo

(Reindirizzamento da Wikipedia:O)
Disambiguazione – "WP:O" rimanda qui. Se stai cercando le linee guida sulle pagine orfane, vedi Wikipedia:Pagina orfana.

L'oracolo

Attenzione!!!
  • Se desideri chiedere la creazione di una voce non ancora presente su Wikipedia, vai in Richieste di nuove voci
  • Per far conoscere la tua opinione su Wikipedia vai a Pareri su Wikipedia e Sondaggio su Wikipedia
  • Per interventi utili che riguardano strettamente il progetto (proposte, modifiche, idee...) esiste il Bar di Wikipedia.
  • Se vuoi far conoscere la tua opinione su argomenti politici, sull'attualità o semplicemente farti quattro chiacchiere cerca invece un gruppo di discussione (newsgroup o forum): Internet ne è piena e hai una scelta enorme, però ricorda che Wikipedia non è un forum.

Hai già provato a fare una ricerca...?

 

Cos'è l'Oracolo?
« Ogni uomo è un eroe e un oracolo per qualcuno » (Ralph Waldo Emerson, Letters and Social Aims (1876))
  • Se ci sono informazioni che non riesci a localizzare sull'enciclopedia, o hai domande su contenuti che normalmente potresti trovare su un'enciclopedia ma non trovi su Wikipedia, prova a lasciare un messaggio qui.
  • Non c'è alcuna garanzia che le risposte che ti vengono fornite siano corrette, né che qualcuno ti risponda.
  • Alcune risposte potrebbero essere accompagnate da ironia e voglia di scherzare, che non vanno scambiate per intento apertamente derisorio: qui non morde nessuno.
  • Se in seguito trovi la risposta alla tua domanda qui o in altra sede, per favore aggiungi alle voci relative le informazioni mancanti, aiutando Wikipedia a crescere e diventare sempre più completa.
  • Le risposte alle tue domande vengono scritte in questa pagina, dove resteranno visibili per 30 giorni; in seguito verranno spostate nell'Archivio dell'Oracolo.
  • Per favore, non lasciare il tuo indirizzo e-mail: Wikipedia è pubblicamente consultabile e rischi di ricevere posta indesiderata.
  • Firma sempre i tuoi messaggi con 4 tildi: ~~~~ (vedi anche Aiuto:Firma).


Oppure usa questo link per farlo manualmente.


Domanda su Lamberto Leonardi

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Aiuto:Sportello informazioni.
– Il cambusiere 9Aaron3 (msg) 16:50, 6 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, mi chiamo Luigi Pizzi , desidero sapere se Lamberto Leonardi, calciatore e allenatore dí calcio, nei primi anni cinquanta abbia frequentato l’Istituto professionale duca d’Aosta in Roma --Luigi Pizzi (msg) 16:47, 6 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Ciao @Luigi Pizzi, è un'informazione molto specifica, purtroppo non si riesce a sapere la risposta. --Smatteo499 chill!⭐⭐ 21:42, 9 apr 2025 (CEST)[rispondi]
Ciao, ti ringrazio per il tuo messaggio. Comprendo che stiamo parlando di una informazione molto specifica avvenuta più di 70 anni fa e che riguarda un fatto marginale rispetto alla biografia di un giocatore dí calcio nonché allenatore di molte squadre di calcio. --151.24.93.98 (msg) 16:07, 10 apr 2025 (CEST)[rispondi]
Meno male che "comprendi" le questioni privacy. Dev'essere per quello che hai ritenuto di spiattellare informazioni personali qui, dove peraltro a nessuno importa una cippa (eri _tu_ che lo volevi sapere, non noi). -- Rojelio (dimmi tutto) 18:44, 10 apr 2025 (CEST)[rispondi]

I genitori di Mao Zedong

modifica

Fino alla loro morte, i suoi genitori erano rimasti fedeli alla dinastia Qing? --87.5.193.253 17:16, 7 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Cosa intendi con "rimasero fedeli"? I genitori di Mao erano contadini, non risulta che abbiano mai svolto attività politica a favore della Dinastia Qing né prima né dopo la caduta della dinastia stessa. --Franz van Lanzee (msg) 17:59, 7 apr 2025 (CEST)[rispondi]
Può darsi, ma erano fedeli all'impero o favorevoli alla rivoluzione? --87.5.193.253 (msg) 18:01, 7 apr 2025 (CEST)[rispondi]
Non risulta che abbiano lasciato alcuno scritto in cui espongono le loro idee politiche, temo che alla domanda non possa essere data alcuna risposta. --Franz van Lanzee (msg) 18:32, 7 apr 2025 (CEST)[rispondi]
Può darsi, ma potreste controllare meglio? --87.5.193.253 (msg) 18:34, 7 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Particolare Finale di Coppa dei Campioni 1992 (richiesta riformulata)

modifica

Salve. È tradizione, ormai consolidata, che sui manici del trofeo della Coppa dei Campioni (ora Champions League), vengano avvolti i nastri con i colori sociali della squadra vincitrice. Nel caso in cui la Sampdoria avesse vinto a Wembley contro il Barcellona, nel 1992, di quale colore sarebbero stati i nastri? Va detto che la Samp, così come il Barcellona (avversario vittorioso dei genovesi), giocarono la finale indossando la divisa ospite. Grazie tante. --93.150.82.21 (msg) 23:57, 8 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Come diceva quel presentatore di telequiz: "La risposta è contenuta nella domanda". I nastri avrebbero riportato i colori sociali della Sampdoria, indipendentemente dai colori della divisa indossata nella finale. --Sesquipedale (non parlar male) 00:56, 9 apr 2025 (CEST)[rispondi]
In effetti è così, ma la domanda nasce dal fatto che i colori sociali della Doria sono più di due, mentre invece i nastri sono solo un paio. Quindi, a lume di naso, visto che i colori predominanti sono il blu e il bianco, è plausibile che i colori dei nastrini sarebbero stati tali.
E se i nastrini fossero multicolore? Se fossi il presidente della squadra, li porterei dietro. Se fossi il presidente dell' UEFA direi portateli voi. 151.29.146.245 (msg) 15:34, 11 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Traduzione mini testo

modifica

Ciao. Riporto un mini testo riguardante le presidenziali americane del 2016.

“ Both candidates were disliked and were not looking forward to the results. When all the votes were counted, Donald Trump won the 2016 election with 304 electoral votes compared to 227 from Hillary Clinton. But for the popular vote, Clinton won with 48% of the vote and Trump earned just 46%. Donald Trump secured his second victory in the US election of 2024.”

Quel “When all the votes were counted” (la parte che mi interessa) lo si può tradurre “allo scrutinio completo” oppure bisogna rimanere fedeli al testo “quando tutti i voti sono stati contati?” Grazie. --37.159.36.125 (msg) 11:11, 13 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Non c'è differenza concettuale, la scelta è libera: "quando tutti i voti furono contati" è più aderente al testo originale, "al completamento dello scrutinio" è meno fedele ma suona meglio in italiano. --Franz van Lanzee (msg) 12:16, 13 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Status sociale ed economico degli artisti

modifica

Buongiorno. C'è un articolo su Wikipedia sullo status sociale ed economico degli artisti nel tuo Paese? Cerco informazioni documentate, storiche e attuali. Grazie fin da ora per la risposta e scusate eventuali errori linguistici: sono francofono e risiedo nel Belgio.Égoïté (msg) 19:19, 14 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Nicholas Latifi

modifica

Questa pagina e quella dei titoli mondiali è stata vandalizzata ma non so dove segnalarlo --2A01:827:10DD:2101:DE4:881A:CAC8:5C3A (msg) 18:53, 18 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Ciao. Grazie per la segnalazione, ho sistemato. Dovesse ricapitare, puoi tu annullare le modifiche erronee, oppure segnalare al progetto tematico di riferimento, oppure segnalare direttamente agli amministratori. Piccola nota: siamo fuori dallo scopo di questa pagina. ;) --Atlante (msg) 18:59, 18 apr 2025 (CEST)[rispondi]

diga sul Nilo 888 AC

modifica

Mi e` capitato fra le mani un corriere dei ragazzi del 1975. C'e' una storia in cui nell' 888 AC il re d' Etiopia avrebbe causato una siccita` di un mese circa all' Egitto sbarrando uno dei due rami del Nilo. E` pura invenzione o c'e' qualcosa di vero? E se lo trovate fuori wiki, potreste dirmi con quali parole chiave lo avete trovato? grazie. 176.206.13.217 (msg) 08:01, 24 apr 2025 (CEST) --176.206.13.217 (msg) 08:01, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Import of Wikipedia article Annamaria Iagnocco

modifica

I have published a biography about a famous Italian rheumatologist in the English version of Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Annamaria_Iagnocco and in the German version: https://de.wikipedia.org/wiki/Annamaria_Iagnocco

Is there anybody who can help me to import this article into the Italian Wikipedia? Unfortunately, I don´t speak Italian. --Schwimmflosse (msg) 12:47, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Please accept this response as a formal declination. We must emphasize that our established criteria are considerably more stringent. --Pierpao (listening) 13:16, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Canzone italo-francese?

modifica

è tornato il Cavaliere di Martha (why did you say that name) con un nuovo quesito per tutte le Susi e i Gianni dell'Oracolo. Non più di 2-3 ore fa ho sentito alla radio (probabilmente Rai Isoradio 103.3 visto che le altre si prendono male nelle autostrade liguri ricche di gallerie... si prende maluccio anche Isoradio comunque...) una canzone di cui ora mi ronza in testa la musica, ma di cui non riesco a ricordare una sola parola perché, mannaggia, avevo ancora in testa quelle della canzone ascoltata pochi minuti prima (per la cronaca, "Bottiglie vuote" dei Pinguini + Pezzali, casomai qualcuno riuscisse a ricostruire la scaletta).

Le strofe della mia canzone misteriosa sembrano un dialogo tra voce maschile e femminile, con frasi brevi, quasi parlate, principalmente in francese, ma sono abbastanza sicuro che ci fossero parti in italiano (e forse anche in inglese?). Nel ritornello è preponderante la voce femminile e almeno la prima parte è in francese, e la prima parola penso sia "Chanson", non sapendo le parole mi viene da cantarla così: "Chaaaansooon de no no ni, na ne na ni na ni no". Provato a canticchiarla, a fischiarla e a mmmm-arla a SoundHound, ma sono stonato e i risultati sono zero o completamente scorrelati :( . --188.152.132.10 (msg) 18:56, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]

p.s. Sforzandomi, io giurerei che le uniche due parole in italiano che mi ricordo fossero "pupille maliziose"... Ora, l'unica cazione che ho trovato con queste due parole attaccate è "Gambe di seta" (pagina 12 di questo "Canzoniere della Radio" del 1941) di Luigi Pagano e Bixio Cherubini (non citata nella voce di Cherubini, ma citata qui). Allora mi chiedo... è possibile che la canzone che ho ascoltato alla radio fosse un collage di citazioni di canzoni del passato? In effetti a ripensarci dava un po' quella sensazione da serenate all'istituo magistrale, non una canzone su un tema singolo ma un ritaglio di oldies goldies, se permettete anche a me delle citazioni (meta-citazioni?). Allora, se questa e forse altre canzoni citate dal mio misterioso brano fossero canzoni di un lontano passato, l'inizio del ritornello non potrebbe dire "chanson de nostalgie" o "chansons de nostalgie"? Purtroppo anche queste sono pessime parole chiave per delle ricerche online, trovo di tutto ma non quel che cerco! --188.152.132.10 (msg) 19:48, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]


RISOLTO grazie ad un'amica nel "mondo reale"! Mannaggia a me, ancora una volta sono andato completamente fuori strada, la pupilla era una sola e NON maliziosa, bensì viziosa. E dovevo dare subito ascolto al mio istinto che diceva "sembra Battiato", perché era davvero lui! Il brano misterioso è Chan-son Egocentrique di Alice (cantante) e Franco Battiato, dall'album Azimut (Alice). --188.216.46.65 (msg) 18:35, 3 mag 2025 (CEST)[rispondi]
p.s. Comunque io sarò anche stonato, ma mi consolo pensando che SoundHound non riconosce neanche la versione live di "Chanson egocentrique" cantata dagli stessi Alice e Franco trent'anni dopo (riconosce solo il brano originale dopo pochi secondi di ascolto). E a tutt'oggi non è ancora in grado di trovare né MartaMartha ;) --188.216.46.65 (msg) 19:02, 3 mag 2025 (CEST) [rispondi]
Ciao, io da bravo boomer conosco perfettamente Chan-son Egocentrique, strana canzone che ha allietato i miei 20 anni, ma dalla tua descrizione purtroppo non l'ho riconosciuta. Forse la tua amica "reale" te l'ha sentita canticchiare e allora ha giocato facile :-) anch'io riconoscerei il brano dopo pochi secondi, anche se canticchiato. Meglio di SoundHound, quindi. --Lepido (msg) 14:08, 4 mag 2025 (CEST)[rispondi]
Poffarre. Mi cospargo il capo di cenere. Come ho fatto a non riconoscere nel verso 🎵 Chaaaansooon de no no ni, na ne na ni na ni no 🎵 l'immortale Battiato e la sua cantante feticcio Alice?--Flazaza🎧Squawk IDENT 18:54, 4 mag 2025 (CEST)[rispondi]
@Lepido, verissimo, mi è bastato accennare "Chanson" con note e ritmo "giusti" (o "vagamente accettabili") e lei ha subito completato "Egocentrique". @Flazaza: perdindirindina, hai ragione, dovevo scrivere più correttamente 🎵 Chaaaansooon de no ne ni, ne nee noo 🎵, così si sarebbe capito subito, vero? 😅😅😅 Comunque in caso di nessuna risposta (né da voi né da un indirizzo e-mail a caso della Rai a cui avevo scritto) stavo quasi pensando di seppellire la vergogna e registrarmi mentre ne accennavo le note e poi di caricare l'audio da qualche parte. Ridete ridete, a suo tempo su un altro sito (non era Wikipedia) aveva funzionato per un brano di Bert Kaempfert che non avrei mai trovato neanche ascoltando l'opera omnia... di Herb Alpert!!! 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️ Eh sì sono proprio NEGATO per la musica!!! --188.152.142.95 (msg) 20:33, 4 mag 2025 (CEST)[rispondi]

Sentenza Bosman

modifica

Ma la Sentenza Bosman riguardò ed ebbe effetti solo sul calcio? --Brezza di terra (msg) 12:18, 3 mag 2025 (CEST)[rispondi]

Su tutti gli sport professionistici. --Agilix (msg) 12:25, 3 mag 2025 (CEST)[rispondi]
Perché il box in alto a destra dice "Regolamentazione del trasferimento degli sportivi professionisti" ma la voce parla esclusivamente del calcio. --Brezza di terra (msg) 12:30, 3 mag 2025 (CEST)[rispondi]
P.S. Grazie @Agilix --Brezza di terra (msg) 12:30, 3 mag 2025 (CEST)[rispondi]
io mi ricordo che ebbe effetti anche sul basket, ma non ti so dare riferimenti precisi. Poi la federazione mise dei paletti, tipo che dovevano esserci in squadra un certo numero di giocatori selezionabili per la nazionale italiana. Comunque per i dettagli della voce è meglio chiedere nella talk della stessa o al progetto sport --Agilix (msg) 12:35, 3 mag 2025 (CEST)[rispondi]

Roberto Ridolfi

modifica

Fino a qualche tempo fa c'era una voce dedicata a Roberto Ridolfi (1899-1991), storico, biografo di Machiavelli, Guicciardini e Savonarola, ecc. A questa voce puntavano decine di altre voci che ora puntano tutte, sbagliando, al suo omonimo e antenato. Mi pare di ricordare che la voce fosse Roberto Ridolfi (storico), e che ci fosse anche una pagina di disambiguazione. Si può sapere qualcosa? Grazie --2.37.204.206 (msg) 08:28, 7 mag 2025 (CEST)[rispondi]

La voce del Ridolfi storico è stata sovrascritta per errore dall'utente [@ AndreaIlPancioRota] nel 2024 con la traduzione della voce sul Ridolfi nobile fiorentino. Adesso non posso farci niente per mancanza di tempo, occorrerebbe creare una nuova voce sul Ridolfi nobile fiorentino e spostare lì parte della cronologia della voce principale e alla fine ripristinare la voce sollo storico. --Lepido (msg) 09:20, 7 mag 2025 (CEST)[rispondi]
grazie, purtroppo neanche io ora posso farci niente --2.37.204.206 (msg) 13:46, 7 mag 2025 (CEST)[rispondi]
Non è ben capito cosa ho combinato. Non ricordo con esattezza, ma mi sembra di aver tradotto la voce su Roberto Ridolfi (nobile) dall'inglese perché non esisteva una pagina in italiano, sbaglio? --AndreaIlPancioRota (msg) 18:44, 7 mag 2025 (CEST)[rispondi]
Sì, il problema che hai scritto la voce del Ridolfi nobile sopra la voce del Ridolfi storico, cancellando quindi quello che c'era scritto. Avresti invece dovuto creare una nuova voce.con un titolo diverso. Comunque bene o male credo di avere ripristinato tutto: adesso ci sono due voci: Roberto Ridolfi, storico nato nel 1899 e Roberto Ridolfi (nobile), nato nel 1531. Ho scorporato le due cronologie, quindi i contributi sono correttamente assegnati ai rispettivi autori e ho linkato Wikidata per il Ridolfi nobile. Ho scelto arbitrariamente di mettere la disambiguazione "(nobile)" per il Ridolfi più antico per sistemare in qualche modo la cosa, comunque avverto il progetto biografie per vedere se si può fare meglio con i titoli delle voci. --Lepido (msg) 20:48, 7 mag 2025 (CEST)[rispondi]
Grazie! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.37.204.206 (discussioni · contributi) 05:55, 8 mag 2025 (CEST).[rispondi]

Nico "lopez" Bruchi

modifica

Continuo a veder non approvata la seguente pagina, vorrei. maggior delucidazioni in proposito: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ilmassi/Sandbox --Ilmassi (msg) 17:45, 7 mag 2025 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Ilmassi] e benvenut* su it.wikipedia. Le voci preparate nelle sandbox possono essere spostate nel namespace principale (c.d. NS0, ossia l'enciclopedia vera e propria), una volta terminate, a cura dell'Utente che le ha preparate (cfr: Aiuto:Spostare) non appena abbia maturato i requisiti per farlo (primo login da più di 7 giorni e almeno 50 modifiche fatte).
Tuttavia la voce che hai preparato Utente:Ilmassi/Sandbox attualmente non è pronta per essere spostata e, qualora tu lo facessi, andrebbe incontro, con buona probabilità ad una cancellazione immediata. Nella prosa devi adeguare la tua scrittura a queste convenzioni di stile per biografie, non prima però di aver seguito questo tour guidato e letto il il nostro Manuale di stile. Inoltre per poter essere inserite nel NS0, le voci devono essere enciclopediche (leggi al riguardo Aiuto:Enciclopedicità). Noto comunque che è difficile accertare l'enciclopedicità del biografato (Nico "Lopez" Bruchi) in mancanza di una qualsivoglia fonte terza che comprovi quanto affermato nel testo. Leggi infatti Aiuto:Fonti. Se comunque ritieni che il biografato soddisfi i criteri di enciclopedicità, sistema la voce nella tua sandbox e riproponila al Progetto:Arte, competente nella materia. Il mio consiglio, comunque, vedendo i tuoi pochissimi contributi qui su wiki è quello di fare pratica con piccole limature alle voci già esistenti, dopo aver seguito il tour guidato di cui ti parlavo, prima di mettere mano a una voce ex novo e "wikipedianamente complicata" come una biografia. Dimenticavo, vista la lista dei tuoi contributi, leggi anche le avvertenze sulla contribuzione su commissione (in questo caso "commissione" non è sinonimo di "retribuzione").Ciao e buon lavoro.--Flazaza🎧Squawk IDENT 09:11, 8 mag 2025 (CEST)[rispondi]

la pianura campana

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Aiuto:Sportello informazioni.
– Il cambusiere 9Aaron3 (msg) 22:49, 7 mag 2025 (CEST)[rispondi]

come faccio a sapere in che posizione geografica precisa si trovano le pianure della campana? --151.53.21.89 (msg) 17:28, 6 mag 2025 (CEST)[rispondi]

Google maps? --Agilix (msg) 11:29, 8 mag 2025 (CEST)[rispondi]

origini indigene

modifica

sulla pagina dedicata a Droupadi Murmu, c'è scritto che è di origini indigene, essendo di una certa tribù. Ma cosa vuol dire? Ogni indiano nato in India dovrebbere essere di origine indigena, così come lo è ogni italiano nato in Italia. Quindi cosa significa che ha origini indigene? --151.60.210.229 (msg) 14:45, 8 mag 2025 (CEST)[rispondi]

È sicuramente da sistemare.
"Triangolando" con Wikipedia in inglese, presumo si riferisca a Tribù e caste riconosciute dall'India --Meridiana solare (msg) 15:36, 8 mag 2025 (CEST)[rispondi]
In en.wiki c'è scritto qualcosa del tipo "È la prima persona appartenente a una comunità tribale", che è un po' meglio che "di origini indigene" (anch'io sono un indigeno, visto che sono nativo e originario del luogo in cui vivo). --Lepido (msg) 16:19, 8 mag 2025 (CEST)[rispondi]