Wikipedia:Officina/Archivio/2025 aprile

Ultimo commento: 3 mesi fa, lasciato da Friniate in merito all'argomento tool per controllo link rotti

Baco 🐛 <score>

Al posto dello score in Inno nazionale (Pakistan)#Testi appare il messaggio d'errore poco user-friendly: «Impossibile caricare il file iqrc08zf.json dal server.»—super nablamsg 00:15, 30 mar 2025 (CET)

  Fatto risolto con purge --—super nablamsg 07:05, 31 mar 2025 (CEST)
[@ Super nabla] Perfetto! Non mi ero accorto che avevi segnalato qua. — $ZandDev ↩ 18:09, 1 apr 2025 (CEST)

Tech News: 2025-14

MediaWiki message delivery 02:03, 1 apr 2025 (CEST)

Account temporanei: come aggiornare il codice

Poiché gli account temporanei saranno introdotti quest'anno, il team di Trust and Safety Product gli strumenti, i gadget, i bot, gli script utente, gli AbuseFilter e qualsiasi altro codice gestito dalla comunità continuino a funzionare senza problemi.

Cosa sono gli account temporanei?

Gli account temporanei sono un nuovo tipo di account per gli editor non registrati. Quando un utente scollegato tenta di effettuare una modifica, gli verrà assegnato un account temporaneo, al quale verrà effettuato il login. Gli strumenti che si concentrano sui flussi di lavoro per gli utenti non registrati potrebbero necessitare di aggiornamenti per funzionare correttamente. Gli strumenti che utilizzano gli indirizzi IP degli editor disconnessi non funzioneranno e le funzionalità dovranno essere riscritte per utilizzare gli account temporanei. Gli account temporanei sono già attivi su alcune wiki pilota, mentre l'introduzione completa su tutte le wiki è prevista per quest'anno.

Come puoi aiutare:

  • Verifica se il codice (sia su Toolforge che su wiki, cioè strumenti, gadget, bot o script utente) che hai creato o che usi spesso funziona sui wiki in cui sono già attivi account temporanei. Qui c'è la lista di wiki di contenuto, e qui c'è la lista di wiki di cluster beta e di test con account temporanei.
  • Se noti uno strumento che potrebbe essere coinvolto, ti invitiamo a provare ad aggiornarlo in base alla nostra guida alla documentazione per sviluppatori. Vi chiediamo inoltre gentilmente di inserire un task di Phabricator con il tag #temporary-accounts. Questo ci permetterà di monitorare l'impatto delle nostre modifiche sul codice di proprietà della comunità.
  • Aggiungi gli strumenti che vedi coinvolti in questa pagina. Vogliamo monitorarli per assicurarci che tutto funzioni come previsto.
  • Dai un'occhiata ai filtri anti-abuso utilizzati sul tuo wiki. Tutti i filtri che utilizzano gli IP tramite nome_utente non saranno più in grado di farlo. Questi filtri devono essere aggiornati per utilizzare la variabile user_unnamed_ip. Un commento dei nostri ingegneri: “Il caso d'uso principale dovrebbe essere quello di provare qualcosa come ip_in_range(s). Gli elementi che mappano ai nomi utente dovrebbero essere in linea di massima corretti, in quanto continueranno a mappare ai nomi temporanei degli account”. Se avete altre domande su AbuseFilter, potete aggiungere un commento al ticket di Phabricator T369611.
  • Se riscontrate problemi o avete commenti o domande, fatecelo sapere nella pagina di discussione del progetto o inviate un task di Phabricator con il tag #temporary-accounts. Potete anche unirvi al dedicato sul Discord inglese (assicuratevi di unirvi prima al server) per ricevere supporto e condividere eventuali feedback con il team.

Contribuendo ai test e alle segnalazioni, potrai garantire che gli strumenti più importanti funzionino senza problemi con questo aggiornamento. Grazie per il tuo supporto!

Udehb-WMF (discussione) 16:32, 2 apr 2025 (CEST)

Collegamento alle pagine di altre lingue

Ciao a tutti, non so se si tratta di un problema mio: sto cercando di collegare la pagina Nyaung-U alle pagine di altre lingue. Come sempre fatto provo a far clic su "Aggiungi Collegamenti" a sinistra, ma ogni volta che provo a far clic mi compare un messaggio d'errore "si è verificato un errore sconosciuto". Si tratta di un malfunzionamento temporaneo? Grazie a tutti e buona giornata.--FloddyJump (msg) 14:35, 3 apr 2025 (CEST)

Confermo che succede anche a me con l'errore jquery.wikibase.linkitem failed to load in console. Ne stanno discutendo in questo momento nel task a fianco.--Titore (msg) 14:47, 3 apr 2025 (CEST)
[@ FloddyJump] Hanno risolto il problema. --Titore (msg) 15:20, 4 apr 2025 (CEST)
Perfetto, grazie mille --FloddyJump (msg) 17:47, 4 apr 2025 (CEST)

Firma

Ciao, mi hanno fatto notare che ho un problema col comando Ping. All'inizio si pensava che fosse a causa della firma --Gabriele Sigismondi (✉️). Riuscite a dirmi se è per questa o per altro (per esempio perché sono bloccato). --Gabriele Sigismondi (✉️) 23:27, 3 apr 2025 (CEST).

[@ Valcio] --Gabriele Sigismondi (msg) 23:29, 3 apr 2025 (CEST)
Ora che bai sistemato la tua firma mi sono arrivati i ping. Sicuramente era la firma vecchia a rompere qualcosa. --valcio ••• 23:34, 3 apr 2025 (CEST)
[@ Valcio] adesso che ho provato a rimetterla riesci a dirmi se ti arrivano? --Gabriele Sigismondi (✉️) 23:47, 3 apr 2025 (CEST)
[@ Gabriele Sigismondi] Il codice della tua firma non dà problemi per i ping almeno su testwiki, ho anche provato usandolo io, i ping arrivano comunque. Sarebbe interessante capire che è successo. Per conferma, usi il tool degli strumenti di discussione? Quindi clicchi "Rispondi" e firma in automatico, corretto? Ti è già successo in passato? --Superpes15(talk) 00:43, 4 apr 2025 (CEST)
@Superpes15 non mi era masi successo prima. Ora ti è arrivato il ping? --Gabriele Sigismondi (✉️) 06:55, 4 apr 2025 (CEST)
Sì --Superpes15(talk) 10:56, 4 apr 2025 (CEST)

Comportamento anomalo dei filtri: interventi moltiplicati nel log a fronte di una singola azione

Segnalo che da qualche giorno compaiono nell'AbuseLog record multipli in corrispondenza di un'unica azione di trigger. Si veda il log del 30 marzo 2025 ore 13:23 per quanto riguarda l'intervento su Utente:Bptyxiv (filtro 479 intervenuto 8 volte, ma sono riportati anche altri filtri con lo stesso problema) o stesso giorno ore 12:45 su Utente:Kiboxvf. La cosa si riflette anche su altri log, come il BlockLog (otto record di blocco sempre da parte del filtro 479 per quanto riguarda l'intevento su Bptyxiv, che sembra legato a un'unica azione). Finora questo non si era mai verificato (un'azione, un record o massimo due). È cambiato qualcosa? --SuperSpritzl'adminalcolico 15:54, 30 mar 2025 (CEST) P.S. Vedi anche abuse log ore 16:08, 30 mar 2025 relativo all'utenza Mobozcv.

Ne discutevamo oggi con Melos. Stando alle API alcune azioni avvengono in secondi diversi, quindi secondo me corrispondono a modifiche diverse. I filtri hanno sempre tentato di bloccare utenti già bloccati (vedi, ad esempio, 82.59.192.183: bloccato il 19 marzo alle 12:50 e "bloccato" due volte dal filtro alle 13:03 senza alcun effetto - anche qui clic distinti dell'utente).
Bptyxiv, invece, è stato effettivamente bloccato 8 volte (timestamp), cosa che prima non sarebbe successa per via del limite di un blocco (più un autoblocco) a utente. Immagino che stavolta i blocchi siano passati a causa di cambiamenti già in produzione relativi a Multiblocks combinati alle modifiche ad alta frequenza dell'LTA (bot?), ma questa è una mia supposizione.
A margine, come notato qui da Mtarch11, in questi casi non è possibile cambiare la durata del blocco o sbloccare l'utente tramite la regolare interfaccia utente di Speciale:Blocca, ma è necessario forzare la nuova posponendo usecodex=1 all'URL e rimuovere i singoli blocchi uno ad uno (cfr. Phab:T388743#10650990). In ogni caso, a giorni i blocchi multipli arriveranno su itwiki con la nuova interfaccia compresa nel pacchetto. --Titore (msg) 22:27, 30 mar 2025 (CEST)
[@ Titore] con questa utenza non è stato possibile modificare il blocco nemmeno aggiungendo la stringa "?usecodex=1", ho dovuto rimuovere i blocchi precedentemente impostati dal filtro (vedi log) e poi, a utente sbloccato, riapplicare il blocco infinito. Inoltre ho notato che con la nuova interfaccia non compaiono più le azioni dopo blocco. --Mtarch11 (msg) 04:30, 4 apr 2025 (CEST)
@Mtarch11 Non c'è più bisogno di forzare Codex perché da stanotte è attivo di default. Con quest'altra utenza non ho riscontrato problemi. Adesso bisogna modificare uno dei blocchi esistenti da gestisci blocchi tramite il simbolo della matita oppure fare clic su "cambia blocco" dal log, che seleziona in automatico il blocco specifico. Se hai già fatto così non saprei, forse la funzionalità non era ancora attiva del tutto o l'LTA continua a sbloccare nuovi bug. Per l'accessorio ho segnalato anche nella pagina di discussione. --Titore (msg) 17:11, 4 apr 2025 (CEST)
[@ Titore] grazie, oggi non ci sono stati problemi, ho impostato il blocco infinito che a quanto pare ha sovrascritto regolarmente gli altri. --Mtarch11 (msg) 04:39, 5 apr 2025 (CEST)

[ Rientro] Ciao. Mi accorgo adesso di questa discussione. Il problema dei blocchi del filtro moltiplicati n volte si sta ripetendo, ad esempio con questo utente (e mi lascia perplesso anche questo registro del filtro). Se non ho capito male, [@ Titore], pensi che possa dipendere dalla possibilità che l'utenza sia un bot e che quindi abbia effettuato tante modifiche ravvicinate tra loro?--Parma1983 02:22, 6 apr 2025 (CEST)

@Parma1983 Sì, a quanto pare ha un ruolo nella vicenda. --Titore (msg) 03:28, 6 apr 2025 (CEST)

Avviso di blocco

Non è più disponibile la funzionalità di inserire automaticamente l'avviso di blocco nella pagina utente qundo lo si blocca. In precedenza, quando il blocco veniva confermato, veniva caricata una nuova pagina, con il messaggio di conferma dell'operazione. Adesso, invece, la schermata di blocco stessa cambia contenuto "dinamicamente" senza navigare verso quella seconda pagina di conferma. Non c'è più l'opportunità di aprire il popup per gli avvisi Serve l'intervento di un amministratore dell'interfaccia che sistemi lo script, perché così è un grossa perdita di funzionalità (secondo me). L'ideale sarebbe un checkBox in basso per selezionare l'inserimento automatico di un avviso in pagina discussione utente con durata e motivazione del blocco, più o meno com'era prima. Grazie, --Gac (msg) 13:54, 5 apr 2025 (CEST)

é stato segnalato nella talk del gadget da qualche giorno. Immagino che ci vorrà tempo e forse sarà meglio aspettare che la nuova interfaccia esca dalla fase di test perché si rischia di fare adattamenti che poi non funzioneranno una volta che la nuova interfaccia avrà la sua forma definitiva. --Pierpao (listening) 14:03, 5 apr 2025 (CEST)

Tech News: 2025-15

MediaWiki message delivery 20:51, 7 apr 2025 (CEST)

Codice di verifica per l'accesso: bisogna preoccuparsi?

Durante l'accesso al mio account, ho ricevuto il seguente messaggio:

Devi verificare il tuo accesso. Un codice di verifica è stato inviato al tuo indirizzo di posta elettronica, inserisci il codice qui

Dopo avere inserito il codice di verifica, ho avuto accesso, ma vi chiedo se il messaggio in questione sia un fatto "normale" oppure possa essere il risultato di un tentativo di qualcun altro di accedere al mio account o un altro possibile problema relativo alla sicurezza (es. malware). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ensahequ (discussioni · contributi) 13:25, 13 apr 2025 (CEST).

@Ensahequ hai la mail collegata? Ti arrivano gli avvisi di tentativi di accesso. --Pierpao (listening) 15:48, 13 apr 2025 (CEST)
[@ Ensahequ, Pierpao] Non riguarda un avviso di tentativo d'accesso. Ciò è dovuto all'implementazione della nuova estensione EmailAuth (si veda anche T390437). In pratica, se si ha una mail correttamente collegata all'account e non si ha l'autenticazione a 2 fattori attiva, quando il sistema rileva un login inusuale (nuovo IP o dispositivo per esempio) invia un codice usa e getta all'indirizzo e-mail collegato. Ovviamente, se si ha la 2FA, essa prevale sull'autenticazione via mail. Niente di preoccupante ma, anzi, una sicurezza in più per evitare furti o compromissioni di account. La cosa verrà anche annunciata nella prossima newsletter tecnica :) --Superpes15(talk) 15:47, 14 apr 2025 (CEST)

malfunzionamento template

Segnalo. ----Friniate 22:46, 14 apr 2025 (CEST)

Notizie tecniche: 2025-16

MediaWiki message delivery 02:22, 15 apr 2025 (CEST)

Tech News: 2025-17

MediaWiki message delivery 22:58, 21 apr 2025 (CEST)

La pagina si salva, ma non si ricarica la pagina aggiornata

Ho notato da alcuni mesi che quando salvo in modalità "Modifica" (non "Modifica wikitesto"), dopo avere cliccato "Salva modifiche", succede una cosa strana, ovvero la pagina nella realtà viene salvata con le modifiche svolte, ma sullo schermo, anziché apparire la pagina con le nuove modifiche, riappare la pagina di modifica nella versione precedente a quella salvata. Così c'è il rischio che qualcuno non se ne accorge, riclicca "Salva" e così annulla le modifiche svolte.
Utilizzo Firefox v.136 su Windows 11 Home. --Ensahequ (msg) 17:44, 31 mar 2025 (CEST)

Segnalo che il problema persiste. Al salvataggio della pagina, appare la pagina di anteprima con il messaggio:
Ricorda che questa è solo un'anteprima. Le tue modifiche NON sono ancora state pubblicate! → Vai all'area di modifica 
--Ensahequ (msg) 12:09, 16 apr 2025 (CEST)
@Ensahequ A me non succede. Il problema continua anche se pulisci cookie e web cache ? E con un altro browser? --Meridiana solare (msg) 12:57, 27 apr 2025 (CEST)
[@ Meridiana solare] Mi correggo: il problema appare quando provo a salvare in modalità "Modifica" se prima ero in modalità "Modifica wikitesto". Se faccio tutte le modifiche in modalità "Modifica", senza passare prima in "Modalità wikitesto", il problema non appare. --Ensahequ (msg) 15:14, 27 apr 2025 (CEST)
@Ensahequ io ho provato, sia a crearla sia poi a modificarla, e mi funziona Utente:Meridiana solare/Sandbox/1. Per cambiare modalità ho usato la "matitina" in alto a destra, anche tu? --Meridiana solare (msg) 16:08, 27 apr 2025 (CEST)
Ho provato anche a cambiare premendo la linguetta "Modifica" dopo che ero già in "Modifica wikitesto" (non sapevo si potesse fare). Funziona anche così. --Meridiana solare (msg) 16:33, 27 apr 2025 (CEST)
[@ Meridiana solare] Le prove che ho fatto sono quelle del terzo caso, tramite la linguetta. --Ensahequ (msg) 17:27, 27 apr 2025 (CEST)
Il problema ce l'hai anche oggi? Che browser usi? (Io Firefox).
Vedo che c'è una discussione più sotto #Non riesco più a passare da modifica wikitesto a modifica. --Meridiana solare (msg) 17:55, 27 apr 2025 (CEST)
Sì, anche oggi. Uso Firefox v.136.0.4 (64 bit) su Windows 10 Home, con interfaccia Vector legacy (2010). --Ensahequ (msg) 20:17, 27 apr 2025 (CEST)
Anche io (ma versione di Firefox 137.0.2) e Vector legacy (2010) --Meridiana solare (msg) 22:41, 27 apr 2025 (CEST)

Non riesco più a passare da modifica wikitesto a modifica

Buondì. Uso Vector 2010: sino a poco tempo fa (se non erro) nel redarre una pagina potevo passare indifferentemente da modifica wikitesto a modifica (visuale). Ora se clicco modifica wikitesto il tab modifica scompare e non ho più modo di passare in modalità visuale. Quando è stato adottato il nuovo Vector non ho seguito il tutto, mi sono perso qualcosa ? --☼ Windino ☼ [Rec] 12:04, 12 apr 2025 (CEST)

Immagino tu abbia già provato a vuotare la cache. Nel frattempo puoi verificare se, forse a causa della tua risoluzione, non venga nascosto nel menu "Altro" in alto a destra? In alternativa è possibile passare tra le due modalità tramite l'icona   nella casella di modifica, sempre in alto a destra. --Titore (msg) 13:23, 12 apr 2025 (CEST)
Speravo (cache ripulita) ma nulla.
Se da lettura vado in visuale (modifica) ho sia la matitina sia il tab modifica wikitesto e se da essi vado in wikitesto e scrivo, posso solo fare anteprima ma non posso più passare in visuale, devo salvare per forza.
Se da lettura vado in wikitesto, scrivo qualcosa e poi passo a visuale sia che uso il tab o la matitina (in basso a dx ) posso andare in visuale e mi trovo al punto di cui sopra. Insomma, l'interscambio tra sorgente e visuale nel mentre che modifico è così limitato. Mi capitò tempo addietro (4 anni), cercherò di venirne a capo. Sob. --☼ Windino ☼ [Rec] 15:06, 12 apr 2025 (CEST)
@Windino OK, cliccando prima su "modifica" e dopo su "modifica wikitesto" sono riuscito a riprodurre il problema. Credo sia correlato a T391498 e stanno tentando di risolverlo. --Titore (msg) 17:57, 12 apr 2025 (CEST)
Vedo; te ne sei pure fatto in qualche modo carico. Grazie; seguo.. (sperem) --☼ Windino ☼ [Rec] 18:35, 12 apr 2025 (CEST)
@Titore per info: noto che quando cliccando wikitesto e il tab modifica scompare, se riclicco un ulteriore volta modifica wikitesto, pur essendo già in ambiente text, il tab modifica (visuale) ricompare. Però può accadere una sola volta--☼ Windino ☼ [Rec] 21:15, 13 apr 2025 (CEST)
Hanno risolto.--Titore (msg) 15:29, 18 apr 2025 (CEST)
Confermo. Grazie !! --☼ Windino ☼ [Rec] 17:43, 18 apr 2025 (CEST)
Discussione, penso, correlata più sopra: #La pagina si salva, ma non si ricarica la pagina aggiornata. --Meridiana solare (msg) 17:56, 27 apr 2025 (CEST)

Impossibile inviare la tua menzione... perché non esiste un'utenza con questo nome

Segnalo possibile bug: Aiuto:Sportello informazioni#Impossibile inviare la tua menzione... perché non esiste un'utenza con questo nome . --Meridiana solare (msg) 17:15, 27 apr 2025 (CEST)

Problema risolto. Era causato da un mio errore. --Meridiana solare (msg) 17:52, 27 apr 2025 (CEST)

Sub-referencing: User testing

 

Apologies for writing in English, please help us by providing a translation below

Hi I’m Johannes from Wikimedia Deutschland's Technical Wishes team. We are making great strides with the new sub-referencing feature and we’d love to invite you to take part in two activities to help us move this work further:

  1. Try it out and share your feedback
    Please try the updated wikitext feature on the beta wiki and let us know what you think, either on our talk page or by booking a call with our UX researcher.
  2. Get a sneak peak and help shape the Visual Editor user designs
    Help us test the new design prototypes by participating in user sessions – sign up here to receive an invite. We're especially hoping to speak with people from underrepresented and diverse groups. If that's you, please consider signing up! No prior or extensive editing experience is required. User sessions will start May 14th.

We plan to bring this feature to Wikimedia wikis later this year. We’ll reach out to wikis for piloting in time for deployments. Creators and maintainers of reference-related tools and templates will be contacted beforehand as well.

Thank you very much for your support and encouragement so far in helping bring this feature to life!

Johannes Richter (WMDE) (talk) 17:03, 28 apr 2025 (CEST)

Tech News: 2025-18

MediaWiki message delivery 21:30, 28 apr 2025 (CEST)

Ciao a tutti. Come immagino avranno notato in molti, ormai da almeno un anno il tool presente in cronologia per il controllo dei link rotti non va più. Su en. ed es.wiki esiste questo sostituto, purtroppo non ancora abilitato per it.wiki. Lo segnalo qui nel caso in cui qualche utente esperto in cose tecniche riesca prendersi a cuore la faccenda e chieda allo sviluppatore del nuovo tool di cosa ha bisogno per abilitarlo anche da noi... ----Friniate 17:11, 20 apr 2025 (CEST)

@FriniateE basterebbe richiedere abilitarlo su Toolforge o dobbiamo prima fare noi qualcosa qui? --Meridiana solare (msg) 12:33, 27 apr 2025 (CEST)
@Meridiana solare Prima servirebbe che il tool supporti anche it.wiki ;-) ----Friniate 12:37, 27 apr 2025 (CEST)
@Friniate io credo che qua non vada fatto niente. Scrivigli una mail. --Pierpao (listening) 13:11, 27 apr 2025 (CEST)
@Pierpao Segnalavo qui nella speranza che qualche smanettone nostro si offrisse a lui per implementare la versione italiana. Se nessuno è disponibile, pazienza, c'ho provato... ----Friniate 13:43, 27 apr 2025 (CEST)
Ho provato a chiedere. en:User_talk:Plantaest/Feverfew --ValterVB (msg) 14:14, 27 apr 2025 (CEST)
@ValterVB Grazie mille! ----Friniate 14:16, 27 apr 2025 (CEST)
@Friniate ha risposto, probabilmente ci vorrà qualche mese. --ValterVB (msg) 22:01, 29 apr 2025 (CEST)
@ValterVB Grazie mille a entrambi ----Friniate 22:03, 29 apr 2025 (CEST)