Wikipedia:Pagine da cancellare/Ada Crostona
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 19 aprile 2015.
Attrice che, nonostante i 22 anni di carriera, ha interpretato solo sette film come comparsa non venendo accreditata in nessuno di essi. Siamo quindi di fronte al classico lavoro di riconoscimento da parte di un appassionato di caratteristi italiani, non corredato da alcuna fonte materiale. --OswaldLR (msg) 15:20, 12 apr 2015 (CEST)
- Concordo con la proposta, attrice generica che viene ricordata maggiormente per la curiosità dei fan che per un valore di rilevanza enciclopedica.--Anima della notte (msg) 16:29, 12 apr 2015 (CEST)
- Anche le informazioni biografiche, ad esempio, non si capisce da dove saltino fuori... --OswaldLR (msg) 17:12, 12 apr 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 12 aprile 2015
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 19 aprile 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 26 aprile 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Ada Crostona ha lavorato come generica (e non comparsa) in almeno 80 film. Se nella voce ne appaiono sette è perché sono quelli che mi ricordo personalmente (infatti è precisato che la filmografia è parziale). Essendo una generica vale qui il ragionamento fatto per altre figure del cinema italiano di genere, è stata più di una semplice comparsa e meno di un attore (che non era). quindi la voce è da Mantenere. (le info biografiche si riducono a una sola notizia relativa alla sua rivendita in Trastevere, che tutti conoscevano e che ho inserito solo perchè c'è una fonte fotografica a documentarla). --WRISTREL Reclami 17:40, 12 apr 2015 (CEST)
- Ma ci sono delle fonti? Sul web ho trovato poco e anche la scheda su imdb è praticamente vuota, c'è solo Trastevere. --ArtAttack (msg) 18:19, 12 apr 2015 (CEST)
- Allora, mi sa che non ci capiamo. Le informazioni devono essere documentate da FONTI, non da quello che tu ti ricordi o che tutti conoscono. Dove sta scritto che ha interpretato 80 film? È mai stata accreditata in qualcuno di essi? A quanto pare no, segno che nemmeno chi produceva i "suoi" film la considerava rilevante. E le informazioni biografiche potrebbero essere interamente inventate. Senza fonti e accrediti, la rilevanza enciclopedica da dove deriva? La motivazione di apertura della consensuale è nulla (quale ragionamento varrebbe, e chi l'ha fatto? E perché dovremmo ragionare per analogia?), quindi la annullo. Se salta fuori qualche fonte attendibile se ne può discutere, altrimenti è inutile tirar fuori le solite motivazioni campate per aria. P.S.: della differenza tra attrice, generica e comparsa poco mi importa, valgono gli stessi criteri (a cui suggerirei di dare un'occhiata) per tutte e tre le categorie. --OswaldLR (msg) 18:28, 12 apr 2015 (CEST)
- Tanto per dire, io l'ho appena rimossa da Un sacco bello in quanto comparsa non accreditata (e quindi non enciclopedica, almeno per quel film). Se, come sarebbe giusto, facessimo lo stesso in tutti i casi analoghi, la voce diverrebbe orfana... --OswaldLR (msg) 18:51, 12 apr 2015 (CEST)
- Va beh s'è capito, non te piace, non la sopporti e sei pronto a tutto pur di farla sparire. Buon pro ti faccia... Bye. --WRISTREL Reclami 19:15, 12 apr 2015 (CEST)
- [@ Wristrel], se credo di interpretare bene i commenti degli altri utenti, credo che non si tratti di piacere o non piacere, si discute sul fatto se la voce sul soggetto abbia o meno rilevanza. Per quanto sia uno stimatore del genere, neanche io vedo alcunché di rilevante proprio perché non ci sono fonti sufficienti a dimostrare il contrario; le frasi elogiative (a mio parere) non mi convincono nel pendere sul mantenimento.--Anima della notte (msg) 19:24, 12 apr 2015 (CEST)
- [@ OswaldLR] L'apertura di [@ Wristrel] è formalmente corretta e la ripristino. Colgo l'occasione, tuttavia, per invitare Wristrel a non trasformare la procedura in una questione personale. --Vito (msg) 21:23, 12 apr 2015 (CEST)
- [@ Wristrel], se credo di interpretare bene i commenti degli altri utenti, credo che non si tratti di piacere o non piacere, si discute sul fatto se la voce sul soggetto abbia o meno rilevanza. Per quanto sia uno stimatore del genere, neanche io vedo alcunché di rilevante proprio perché non ci sono fonti sufficienti a dimostrare il contrario; le frasi elogiative (a mio parere) non mi convincono nel pendere sul mantenimento.--Anima della notte (msg) 19:24, 12 apr 2015 (CEST)
- Va beh s'è capito, non te piace, non la sopporti e sei pronto a tutto pur di farla sparire. Buon pro ti faccia... Bye. --WRISTREL Reclami 19:15, 12 apr 2015 (CEST)
- Tanto per dire, io l'ho appena rimossa da Un sacco bello in quanto comparsa non accreditata (e quindi non enciclopedica, almeno per quel film). Se, come sarebbe giusto, facessimo lo stesso in tutti i casi analoghi, la voce diverrebbe orfana... --OswaldLR (msg) 18:51, 12 apr 2015 (CEST)
- Allora, mi sa che non ci capiamo. Le informazioni devono essere documentate da FONTI, non da quello che tu ti ricordi o che tutti conoscono. Dove sta scritto che ha interpretato 80 film? È mai stata accreditata in qualcuno di essi? A quanto pare no, segno che nemmeno chi produceva i "suoi" film la considerava rilevante. E le informazioni biografiche potrebbero essere interamente inventate. Senza fonti e accrediti, la rilevanza enciclopedica da dove deriva? La motivazione di apertura della consensuale è nulla (quale ragionamento varrebbe, e chi l'ha fatto? E perché dovremmo ragionare per analogia?), quindi la annullo. Se salta fuori qualche fonte attendibile se ne può discutere, altrimenti è inutile tirar fuori le solite motivazioni campate per aria. P.S.: della differenza tra attrice, generica e comparsa poco mi importa, valgono gli stessi criteri (a cui suggerirei di dare un'occhiata) per tutte e tre le categorie. --OswaldLR (msg) 18:28, 12 apr 2015 (CEST)
- Ma ci sono delle fonti? Sul web ho trovato poco e anche la scheda su imdb è praticamente vuota, c'è solo Trastevere. --ArtAttack (msg) 18:19, 12 apr 2015 (CEST)
- Commento: Bel personaggio, ma nemmeno io trovo una fonte. Anche con 20-30 partecipazioni per me la si potrebbe tenere, ma bisogna verificare che sia vero e per ora non c'è nessuna conferma. --Pop Op 23:32, 12 apr 2015 (CEST)
- Cancellare Comparsa di cui l'unica informazione certa è che è esistita, per il resto nemmeno sappiamo se si chiamasse effettivamente così (qui ad esempio viene chiamata "Ada la crostona" da alcuni concittadini). Voce costruita unicamente su ricerche originali, contraria a qualsiasi linea guida dell'enciclopedia. Ovviamente nulla di personale, a differenza di quanto vuole far credere Wristrel (dal quale per inciso non ho letto una risposta sulle suddette questioni). --OswaldLR (msg) 23:53, 12 apr 2015 (CEST)
- Cancellare Premesso che apparire sul grande schermo non dà titolo automatico all'enciclopedicità, se anche saltasse fuori qualche fonte, per quello che c'è scritto in voce la biografata mi pare proprio agli antipodi dell'enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 00:11, 13 apr 2015 (CEST)
- Cancellare E cosa sarebbero le sue interpretazioni se non comparsate, quando non compare (a parte in Trastevere) nemmeno nelle liste degli attori dei film sull'Imdb (uno a caso)? Oltre che in Roma e Teresa la ladra, non vedo nell'imdb il suo nome (nemmeno come comparsata) in Un sacco bello, film menzionato dall'autore della voce dove lei reciterebbe un cameo. Quindi mi chiedo dove sarebbe la rilevanza se non c'è uno straccio di fonte su di lei.--Kirk39 Dimmi! 15:03, 13 apr 2015 (CEST)
- Per la cronaca in Un sacco bello c'è, confermo. Ovviamente ciò non inficia il tuo argomento. E in tutti i casi non lo chiamerei cameo... --Erinaceus (msg) 17:09, 15 apr 2015 (CEST)
- Credo che ci sia in tutti i sette film qui nominati, così come è possibilissimo che sia apparsa in più di 80 film. Il fatto è che, se nessuno se ne ricorda (e ci sarà un motivo), non vedo perché dovremmo farlo noi. --OswaldLR (msg) 13:20, 16 apr 2015 (CEST)
- Per la cronaca in Un sacco bello c'è, confermo. Ovviamente ciò non inficia il tuo argomento. E in tutti i casi non lo chiamerei cameo... --Erinaceus (msg) 17:09, 15 apr 2015 (CEST)
- Commento: Per scrupolo ho fatto una ricerca nei titoli dei film che avrebbe interpretato, e in nessuno di essi viene citata alcuna Ada Crostona, nemmeno tra le comparse che vengono accreditate in ordine alfabetico nei titoli di coda. L'ho quindi rimossa (insieme a casi analoghi) dalle voci in oggetto. --OswaldLR (msg) 17:34, 13 apr 2015 (CEST)
- Cancellare Più di comparsa e meno di attrice? Allora per me fino a prova contraria è da cancellare. Non mi sembra che abbiamo criteri specifici, ma se il rilievo enciclopedico non è automatico per gli attori (e credo proprio che non lo sia, ho messo in cancellazione un attore la settimana scorsa e nessuno ha tossito), allora meno di attore significa non enciclopedico. Fino a prova contraria, beninteso. --Erinaceus (msg) 17:06, 15 apr 2015 (CEST)
- E' una definizione che dava di se Luciano Bonanni e che secondo me ben descrive il ruolo dei generici, alcuni dei quali (come Bonanni in Splendori e miserie di Madame Royale ma si potrebbero fare molti esempi), spesso svolgevano una piccola ma significativa parte nei film. Non sono comparse perché non fanno da sfondo, non sono attori perché il loro ruolo ideale è quello del comprimario. --WRISTREL Reclami 17:15, 15 apr 2015 (CEST)
- allora per la proprietà transitiva dobbiamo saggiarne il rilievo enciclopedico come attrice sulla base di fonti. Giusto? --Erinaceus (msg) 17:38, 15 apr 2015 (CEST)
- E' una definizione che dava di se Luciano Bonanni e che secondo me ben descrive il ruolo dei generici, alcuni dei quali (come Bonanni in Splendori e miserie di Madame Royale ma si potrebbero fare molti esempi), spesso svolgevano una piccola ma significativa parte nei film. Non sono comparse perché non fanno da sfondo, non sono attori perché il loro ruolo ideale è quello del comprimario. --WRISTREL Reclami 17:15, 15 apr 2015 (CEST)
- Cancellare "enciclopedicità è rilevanza nel proprio campo", supportata da fonti autorevoli. Il resto è aria fritta e opinioni personali. E WP è un'enciclopedia, non Google, non ci dev'essere "per forza" di tutto --Soprano71 19:17, 17 apr 2015 (CEST)
--WRISTREL Reclami 19:33, 17 apr 2015 (CEST)
- Favorevole Ringraziando Wristel per aver saputo comprendere i rilievi mossi. Lasciamo agli atti che il motivo della cancellazione è la quasi totale assenza di fonti e quindi qualora in futuro se ne dovessero trovare si potrà valutare un eventuale reinserimento della voce. --ArtAttack (msg) 19:46, 17 apr 2015 (CEST)
- Favorevole ovviamente, e anch'io ringrazio Wristrel per lo stesso motivo. --OswaldLR (msg) 19:49, 17 apr 2015 (CEST)
- Favorevole No fonti, no wiki. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:00, 17 apr 2015 (CEST)
- Favorevole --Anima della notte (msg) 22:13, 17 apr 2015 (CEST)
- Favorevole --Erinaceus (msg) 14:14, 18 apr 2015 (CEST)
- Favorevole --НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 19:09, 19 apr 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:19, 20 apr 2015 (CEST)