Wikipedia:Pagine da cancellare/Alan Palmieri
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 23 maggio 2018.
Voce biografica riguardante un personaggio dello WP:SPETTACOLO la cui carriera si è svolta principalmente presso le emittenti radiofoniche e televisive del Gruppo Norba, vale a dire: rilevanza locale. Ha al suo attivo alcune esperienze in radio e TV nazionali, ma IMHO si tratta di elementi ben poco significativi ai fini della rilevanza enciclopedica. --Domenico Petrucci (msg) 08:09, 16 mag 2018 (CEST)
- Delle "esperienze nazionali", pare che quella degna di nota sia stata la (co)conduzione di Miseria e nobiltà tra il 2005 e il 2007, ma forse non basta. Sanremofilo (msg) 08:27, 16 mag 2018 (CEST)
- Miseria e nobiltà è un programma radiofonico: i criteri automatici non contemplano la radio, e per quanto riguarda la TV richiedono un ruolo essenziale che in questo caso non si riscontra in nessuna fonte. --Domenico Petrucci (msg) 08:44, 16 mag 2018 (CEST)
- E chi ha detto che rientra nei criteri automatici? Ma soprattutto: che senso ha tirarli continuamente in ballo nelle motivazioni delle procedure di cancellazione che, come dice il nome, hanno lo scopo di cancellare le voci, e non di mantenerle (nel caso in cui rientrassero nei suddetti criteri)? Sanremofilo (msg) 09:25, 16 mag 2018 (CEST)
- Ha senso tirarli in ballo, perché appunto se una voce vi rientrasse non potrebbe essere proposta per la cancellazione. Quindi bisogna specificare che un determinato soggetto non vi rientra, per non rischiare l'annullamento della PdC. --Domenico Petrucci (msg) 09:30, 16 mag 2018 (CEST)
- No, una procedura rischia l'annullamento se non riporta una motivazione valida. E, come è noto (?), Non rispetta i criteri non lo è (ma ormai si sa che le linee guida servono solo a riempire spazio, per poi magari invocare la cancellazione di qualche voce perché occorre liberarne un po', sennò si appesantisce il server...), del resto, altrimenti, si sarebbero chiamati criteri di NON enciclopedicità... Sanremofilo (msg) 10:31, 16 mag 2018 (CEST)
- Non posso mettere collegamenti, ma attualmente sono in corso diverse PdC riguardanti squadre di calcio minori. Le PdC sono state avviate con la motivazione che tali squadre di calcio minori non rispettano i criteri. Nessuno ha contestato queste motivazioni in nessuna PdC. Quindi probabilmente bisognerà aggiornare WP:MOTIVAZIONI, visto il diverso orientamento comunitario. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 16 mag 2018 (CEST)
- Io sono di Bari... Sinceramente: mai sentito...--Codinoo (msg) 15:49, 23 mag 2018 (CEST)
- Non posso mettere collegamenti, ma attualmente sono in corso diverse PdC riguardanti squadre di calcio minori. Le PdC sono state avviate con la motivazione che tali squadre di calcio minori non rispettano i criteri. Nessuno ha contestato queste motivazioni in nessuna PdC. Quindi probabilmente bisognerà aggiornare WP:MOTIVAZIONI, visto il diverso orientamento comunitario. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 16 mag 2018 (CEST)
- No, una procedura rischia l'annullamento se non riporta una motivazione valida. E, come è noto (?), Non rispetta i criteri non lo è (ma ormai si sa che le linee guida servono solo a riempire spazio, per poi magari invocare la cancellazione di qualche voce perché occorre liberarne un po', sennò si appesantisce il server...), del resto, altrimenti, si sarebbero chiamati criteri di NON enciclopedicità... Sanremofilo (msg) 10:31, 16 mag 2018 (CEST)
- Ha senso tirarli in ballo, perché appunto se una voce vi rientrasse non potrebbe essere proposta per la cancellazione. Quindi bisogna specificare che un determinato soggetto non vi rientra, per non rischiare l'annullamento della PdC. --Domenico Petrucci (msg) 09:30, 16 mag 2018 (CEST)
- E chi ha detto che rientra nei criteri automatici? Ma soprattutto: che senso ha tirarli continuamente in ballo nelle motivazioni delle procedure di cancellazione che, come dice il nome, hanno lo scopo di cancellare le voci, e non di mantenerle (nel caso in cui rientrassero nei suddetti criteri)? Sanremofilo (msg) 09:25, 16 mag 2018 (CEST)
- Miseria e nobiltà è un programma radiofonico: i criteri automatici non contemplano la radio, e per quanto riguarda la TV richiedono un ruolo essenziale che in questo caso non si riscontra in nessuna fonte. --Domenico Petrucci (msg) 08:44, 16 mag 2018 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:05, 24 mag 2018 (CEST)