Wikipedia:Pagine da cancellare/Alberto Frison/3
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 13.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Alberto Frison|3}} --~~~~L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Alberto Frison/3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Atleta con 12 presenze in seria B spalmate su più stagioni[1]. Ha alcune presenze con l'U20[2] che risalgono a quando era tesserato con il Manfredonia. In quel periodo la Nazionale di calcio dell'Italia Under-20 non ha partecipato ai mondiali, si tratta o di amichevoli o similaria. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:31, 16 set 2010 (CEST)
- ^ Pagine da cancellare/Alberto Frison/3, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- ^ FIGC
- Non vedo sostanziali cambiamente rispetto a Wikipedia:Pagine da cancellare/Alberto Frison/2 (4 presenze in più in Serie B e una panchina col Genoa all'ultima di capionato). Per me è da immediata, come peraltro già avvenuto ad agosto. --Simo82 (scrivimi) 13:08, 16 set 2010 (CEST)
- Se riguardo all'enciclopedicità non sarei tanto d'accordo con l'immediata, dato che nel frattempo ha fatto parte per mezza stagione della rosa di una squadra di Serie A ed ha iniziato una stagione in B da titolare, dall'altro lato direi che si può anche togliere di mezzo, perché se si vuole reinserire una pagina cancellata da poco si dovrebbe avere almeno il buon senso di metterci qualche contenuto, anziché un "bio" ridotto all'osso ed uno "sportivo" con alcuni punti interrogativi. Sanremofilo (msg) 14:07, 16 set 2010 (CEST)
- Non mi sembra che ci sia stato un "sostanziale" cambiamento rispetto all'ultima volta. Sarà stato in rosa ma non pare che abbia visto alcunché di campo. Comunque una notorietà di una settimana non la si nega a nessuno. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:08, 16 set 2010 (CEST)
- cancellabile ma, spiace! --Menelik (msg) 00:09, 17 set 2010 (CEST)
- Non mi sembra che ci sia stato un "sostanziale" cambiamento rispetto all'ultima volta. Sarà stato in rosa ma non pare che abbia visto alcunché di campo. Comunque una notorietà di una settimana non la si nega a nessuno. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:08, 16 set 2010 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
All'esito la voce viene cancellata, come da regolamento.--Kōji parla con me 00:04, 24 set 2010 (CEST)