Wikipedia:Pagine da cancellare/Album più venduti in Italia/2

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno lunedì 10 settembre 2018.
A marzo 2018 è stato inserito un avviso di servizio con la seguente motivazione: «Fonti per lo più inattendibili (es. Corriere della Sera (che in campo musicale è tutto fuorché attendibile), Hitparades etc...); voce da tempo segnalata come non enciclopedica; dati non aggiornati; assenza di cifre certificate da enti ufficiali (FIMI); uniche fonti per le stime sono giornali non specializzati». Bene, a mio parere tale motivazione è più che sufficiente per cestinare questa pagina. --Domenico Petrucci (msg) 14:38, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

Concordo pienamente, lista tutta da verificare, come sottolineato nella motivazione di apertura, limitata per altro a sole 10 posizioni. Il che rende la voce ancora più velleitaria e inutile. --CoolJazz5 (msg) 15:12, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
Dalle informazioni in mio possesso non si e in grado di stilare una classifica storica di album più venduti in Italia. I dati della FIMI partono dal 1994.--Alfio66 20:01, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]
E quindi? Non è che prima della FIMI non esistessero dati attendibili: c'era la SIAE, c'era la Sedrim, c'era Musica e dischi...--Bieco blu (msg) 02:44, 4 set 2018 (CEST)[rispondi]
Il problema e che non esiste una fonte terza che raccoglie i dati storici e stila la classifica come fa invece Billboard --Alfio66 19:06, 8 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.--Parma1983 00:35, 11 set 2018 (CEST)[rispondi]